• Giovanissimi Professionisti
  • Grosseto
  • 0 - 4
  • Prato


GROSSETO: Sabatini, Raspanti, Rovai, Scotti, Pieri, Biagiotti, Barbieri Bryan, Barbieri Morgan, Ferrari, Righini, Pastore. A disp.: Pecciarini, Consonni.hafa, Bojinov, Cosci, Santellucci. All.: Fabio Bonfiglio
PRATO: Bellini (45' Rossi), Braccini (40' Banchelli), Passeri (63' Stenean), Abdoune, Hoxha, Martines, Casati (52' Rosi), Rozzi (36' Colzi), Servillo, Ercoli (60' Pieroni), Naggar (57' Dainelli). A disp.: Rossi, Banchelli, Dainelli, Rosi, Pieroni, Colzi, Stenean. All.: Marco Lonzi.

ARBITRO: Michele Zamattia di Grosseto.

RETI: 18' e 47' Naggar, 42' Passeri, 67' Rosi.



Splendida affermazione in trasferta per il Prato di mister Lonzi che si impone sul campo di Grosseto per quattro a zero, confermando il suo buon momento di forma. La formazione biancorossa di mister Bonfiglio parte bene, mettendo in campo grande intensità e pressando alti i portatori di palla lanieri. Gli ospiti comunque sviluppano un buon calcio e collezionano le prime occasioni da rete, sbagliano un paio di opportunità per l'uno a zero. Al 18' poi i ragazzi di mister Lonzi trovano il vantaggio: Passeri anticipa un avversario, salta due giocatori e serve nel corridoio Naggar che davanti al portiere insacca la rete dell'uno a zero. Dopo aver subito rete i locali calano un po', ma continuano a tenere bene il campo, provando a pungere con alcune rapide azioni offensive. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero per gli ospiti. Nel secondo tempo il Grosseto continua a comportarsi bene a centrocampo, ma manca di concretezza in attacco, così il Prato non ha difficoltà a conservare intatto il vantaggio e prova a chiudere il conto. Al 42' pregevole azione di Servillo che mette palla all'indietro per Passeri, il quale è implacabile nel mettere dentro la rete del due a zero. Il Prato, sulle ali dell'entusiasmo, prova anche a chiudere il conto: al 47' Naggar da destra a sinistra e tira col mancino, con una conclusione che risulta imparabile per Sabatini e vale il tre a zero. Al 67' altra splendida azione di Servillo che si porta al tiro, ma Sabatini sventa; sulla ribattuta arriva Rosi che insacca il gol del definitivo quattro a zero.

GROSSETO: Sabatini, Raspanti, Rovai, Scotti, Pieri, Biagiotti, Barbieri Bryan, Barbieri Morgan, Ferrari, Righini, Pastore. A disp.: Pecciarini, Consonni&#46;hafa, Bojinov, Cosci, Santellucci. All.: Fabio Bonfiglio<br >PRATO: Bellini (45' Rossi), Braccini (40' Banchelli), Passeri (63' Stenean), Abdoune, Hoxha, Martines, Casati (52' Rosi), Rozzi (36' Colzi), Servillo, Ercoli (60' Pieroni), Naggar (57' Dainelli). A disp.: Rossi, Banchelli, Dainelli, Rosi, Pieroni, Colzi, Stenean. All.: Marco Lonzi. <br > ARBITRO: Michele Zamattia di Grosseto.<br > RETI: 18' e 47' Naggar, 42' Passeri, 67' Rosi. Splendida affermazione in trasferta per il Prato di mister Lonzi che si impone sul campo di Grosseto per quattro a zero, confermando il suo buon momento di forma. La formazione biancorossa di mister Bonfiglio parte bene, mettendo in campo grande intensit&agrave; e pressando alti i portatori di palla lanieri. Gli ospiti comunque sviluppano un buon calcio e collezionano le prime occasioni da rete, sbagliano un paio di opportunit&agrave; per l'uno a zero. Al 18' poi i ragazzi di mister Lonzi trovano il vantaggio: Passeri anticipa un avversario, salta due giocatori e serve nel corridoio Naggar che davanti al portiere insacca la rete dell'uno a zero. Dopo aver subito rete i locali calano un po', ma continuano a tenere bene il campo, provando a pungere con alcune rapide azioni offensive. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero per gli ospiti. Nel secondo tempo il Grosseto continua a comportarsi bene a centrocampo, ma manca di concretezza in attacco, cos&igrave; il Prato non ha difficolt&agrave; a conservare intatto il vantaggio e prova a chiudere il conto. Al 42' pregevole azione di Servillo che mette palla all'indietro per Passeri, il quale &egrave; implacabile nel mettere dentro la rete del due a zero. Il Prato, sulle ali dell'entusiasmo, prova anche a chiudere il conto: al 47' Naggar da destra a sinistra e tira col mancino, con una conclusione che risulta imparabile per Sabatini e vale il tre a zero. Al 67' altra splendida azione di Servillo che si porta al tiro, ma Sabatini sventa; sulla ribattuta arriva Rosi che insacca il gol del definitivo quattro a zero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI