• Giovanissimi Professionisti
  • Empoli
  • 5 - 1
  • Pistoiese


EMPOLI; Mariani (36' Lupi), Isola, Pastacaldi, Arapi (36' Bigica), Cappellini, Donati F. (36' De Marco), Seriani (36' Bertolini), Danieli (45' Contini), Caradonna, Peruzza (36' Ferraro), Muho. All.: Antonio Buscè.
PISTOIESE: Gambini (36' Pastorelli), Romani (36' Culò), Rizzo (36' Fiorentini), Lo Russo, Muratore (36' Corvino), Cioni, Tempesti, Niccoli (36' Giuliano), Nieri (36' Tito), D'Amico, Cipriani. All.: Stefano Babbini.

ARBITRO: De Sanctis di Pontedera.

RETI: 7' Peruzza, 8' Caradonna, 11' rig. Seriani, 20' Danieli, 43' Giuliano, 69' Contini.
NOTE: ammonito Cipriani. Recupero 1'+1'.



Netta vittoria per cinque a uno dei ragazzi di Buscè sulla malcapitata Pistoiese di Babbini sul sintetico di Monteboro in una mattinata bella e soleggiata. Per fortuna che, a detta di qualcuno, l'Empoli è una squadra cinica, pur vincendo il campionato a tre domeniche dalla fine con ben 13 punti di vantaggio sulla seconda classificata. La supremazia degli azzurri si è subito concretizzata nei primi undici minuti di gioco nei quali mette subito al sicuro il risultato con le reti di Peruzza, Caradonna e Seriani su rigore per poi fare solo accademia. Troppo è stato il divario tecnico,tattico e fisico dei ragazzi di Buscè, che per l'occasione ha fatto un ampio turn over in vista dei numerosi tornei in cantiere nel mese di maggio. La cronaca sarebbe ricca di svariati spunti, ma noi ci limiteremo solamente alla descrizione delle reti. Al 7' è Peruzza ad aprire le marcature con un potente tiro dal limite dell'area che si insacca all'incrocio dei pali con Gambino incolpevole, segue subito dopo un minuto la rete di Caradonna, abile a colpire di testa a centro area un perfetto cross dalla sinistra di Muho,la terza segnatura porta la firma del bomber Seriani su calcio di rigore per atterramento in area di Caradonna mentre la quarta rete la sigla Danieli con un preciso colpo al volo da centro area ancora sul suggerimento di Muho dalla sinistra. La prima frazione di gioco finisce con l'Empoli in netto vantaggio e totalmente padrone del campo sia nella copertura degli spazi che nel giro palla. La seconda parte dell'incontro si apre con quasi tutte le sostituzioni effettuate, praticamente come se si affrontassero altre due squadre in campo, di conseguenza è il gioco a risentirne, con l'Empoli intento al possesso palla e agli inserimenti dalle fasce laterali e la Pistoiese sempre pronta a sfruttare l'errore avversario come nell'occasione della marcatura della rete della bandiera grazie al nuovo entrato Giuliano abile a sfruttare in area di rigore uno svarione della difesa azzurra. Però i valori in campo vengono ben presto ristabiliti dalla stupenda rete di Contini che, involatosi sulla sinistra si accentra, salta il diretto avversario per poi calciare a rete un potente tiro angolatissimo che si infila in basso a sinistra dell'esterrefatto portiere ospite. Dopo circa un minuto recupero il signor De Sanctis, a cui consigliamo di ripassare la regola 11 del regolamento (quella del fuorigioco), decreta la fine dell'incontro a cui hanno assistito numerose persone che hanno gremito gli spalti di Monteboro.

Calciatoripiù: Cappellini, una vera sorpresa,difensivamente perfetto sia negli anticipi che in fase di appoggio. Lo Russo, ultimo baluardo di una difesa che ha lasciato spesso a desiderare.

EMPOLI; Mariani (36' Lupi), Isola, Pastacaldi, Arapi (36' Bigica), Cappellini, Donati F. (36' De Marco), Seriani (36' Bertolini), Danieli (45' Contini), Caradonna, Peruzza (36' Ferraro), Muho. All.: Antonio Busc&egrave;.<br >PISTOIESE: Gambini (36' Pastorelli), Romani (36' Cul&ograve;), Rizzo (36' Fiorentini), Lo Russo, Muratore (36' Corvino), Cioni, Tempesti, Niccoli (36' Giuliano), Nieri (36' Tito), D'Amico, Cipriani. All.: Stefano Babbini.<br > ARBITRO: De Sanctis di Pontedera.<br > RETI: 7' Peruzza, 8' Caradonna, 11' rig. Seriani, 20' Danieli, 43' Giuliano, 69' Contini.<br >NOTE: ammonito Cipriani. Recupero 1'+1'. Netta vittoria per cinque a uno dei ragazzi di Busc&egrave; sulla malcapitata Pistoiese di Babbini sul sintetico di Monteboro in una mattinata bella e soleggiata. Per fortuna che, a detta di qualcuno, l'Empoli &egrave; una squadra cinica, pur vincendo il campionato a tre domeniche dalla fine con ben 13 punti di vantaggio sulla seconda classificata. La supremazia degli azzurri si &egrave; subito concretizzata nei primi undici minuti di gioco nei quali mette subito al sicuro il risultato con le reti di Peruzza, Caradonna e Seriani su rigore per poi fare solo accademia. Troppo &egrave; stato il divario tecnico,tattico e fisico dei ragazzi di Busc&egrave;, che per l'occasione ha fatto un ampio turn over in vista dei numerosi tornei in cantiere nel mese di maggio. La cronaca sarebbe ricca di svariati spunti, ma noi ci limiteremo solamente alla descrizione delle reti. Al 7' &egrave; Peruzza ad aprire le marcature con un potente tiro dal limite dell'area che si insacca all'incrocio dei pali con Gambino incolpevole, segue subito dopo un minuto la rete di Caradonna, abile a colpire di testa a centro area un perfetto cross dalla sinistra di Muho,la terza segnatura porta la firma del bomber Seriani su calcio di rigore per atterramento in area di Caradonna mentre la quarta rete la sigla Danieli con un preciso colpo al volo da centro area ancora sul suggerimento di Muho dalla sinistra. La prima frazione di gioco finisce con l'Empoli in netto vantaggio e totalmente padrone del campo sia nella copertura degli spazi che nel giro palla. La seconda parte dell'incontro si apre con quasi tutte le sostituzioni effettuate, praticamente come se si affrontassero altre due squadre in campo, di conseguenza &egrave; il gioco a risentirne, con l'Empoli intento al possesso palla e agli inserimenti dalle fasce laterali e la Pistoiese sempre pronta a sfruttare l'errore avversario come nell'occasione della marcatura della rete della bandiera grazie al nuovo entrato Giuliano abile a sfruttare in area di rigore uno svarione della difesa azzurra. Per&ograve; i valori in campo vengono ben presto ristabiliti dalla stupenda rete di Contini che, involatosi sulla sinistra si accentra, salta il diretto avversario per poi calciare a rete un potente tiro angolatissimo che si infila in basso a sinistra dell'esterrefatto portiere ospite. Dopo circa un minuto recupero il signor De Sanctis, a cui consigliamo di ripassare la regola 11 del regolamento (quella del fuorigioco), decreta la fine dell'incontro a cui hanno assistito numerose persone che hanno gremito gli spalti di Monteboro.<br > Calciatoripi&ugrave;: Cappellini, una vera sorpresa,difensivamente perfetto sia negli anticipi che in fase di appoggio. Lo Russo, ultimo baluardo di una difesa che ha lasciato spesso a desiderare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI