• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Lido Camaiore
  • 2 - 4
  • Maliseti Tobbianese


LIDO DI CAMAIORE: Apolloni, Cagnoni, Pardini, Petrucci, Pezzini, Valenti, Picchi (Barberi), Ghilarducci, Oprita, Orlandi (Costa), Baldesi (Del Carlo). A disp.: Lippi, Bonaguidi, Valori. All.: Claudio Guidi.
MALISETI TOBB.: Varosi, Betti, Gabrielli, Cecchi, Culò, De Bonis, Leporatti, Tartaglia, Nesi, Chiti, Mertiri. A disp.: Narciso, Calanchi, Muca, Costa, Avallone, Toccafondo, Vivarelli. All.: Marco Bartolini.

ARBITRO: Macovila di Pisa.

RETI: 5' Oprita, 28' Tartaglia, 32' e 55' Leporatti, 41' Mertiri, 45' Baldesi.



Si gioca al Raffaelli di Lido di Camaiore il match clou di giornata nel quale i padroni di casa guidati da Claudio Guidi ospitano il Maliseti Tobbianese. Esultano al triplice fischio gli ospiti di mister Bartolini, ma è stata positiva anche la gara dei gialloblù di casa e mister Guidi può trarre spunti positivi in vista del prosieguo della stagione. Prova di forza per i ragazzi pratesi, che confermano così di essere tra le squadre che possono puntare alle prime posizioni nel girone. La gara, nonostante la pioggia battente per quasi tutta la partita, è vivace e ricca di emozioni. Nei primi minuti è buona la partenza del Lido di Camaiore che già dopo un minuto di gioco si porta al tiro: Ghilarducci con un tiro da fuori impegna il portiere ospite Varosi in una difficile deviazione in angolo. Il Lido di Camaiore continua a premere al 5' sblocca il risultato: a segnare è Oprita che raccoglie un passaggio filtrante in area servito da un compagno, controlla e mette in rete alle spalle di Varosi per il vantaggio dei suoi. La risposta del Maliseti Tobbianese non tarda ad arrivare: Nesi da posizione defilata tira in diagonale, ma Apolloni non si fa sorprendere e di piede è bravo a respingere. Al 14' ancora Nesi protagonista: pescato bene in area, il numero 9 mette alto di poco. Al 21' l'ex Prato (ultimo arrivo in casa Maliseti Tobbianese) Mertiri va via sulla fascia e, arrivato nei pressi della linea di fondo, serve il pallone al centro dove ancora Nesi di testa mette sopra la traversa. La pressione dei ragazzi di Bartolini non si allenta e al 28' arriva il pareggio: Tartaglia che su punizione defilata fuori area indovina una beffarda traiettoria che si infila imprendibile nel sette della porta difesa dall'incolpevole Apolloni. Gli ospiti non si accontentano e al 32' passano in vantaggio. Sugli sviluppi di un angolo per la squadra ospite, la palla spiove in area, la prima battuta viene respinta sulla linea da Apolloni, ma riprende Leporatti che mette in rete il gol del sorpasso. Al 35' risponde il Lido con un calcio di punizione da fuori area calciato da Petrucci che viene parato in due tempi da Varosi. Il primo tempo si chiude sul due a uno per i pratesi.
Nella ripresa ci si attende la reazione dei gialloblù di casa, ma il Maliseti rientra in campo determinato a chiudere il conto e mette a segno al 41' la terza rete con Mertiri che, ben pescato in area da Chiti, non ha difficoltà ad appoggiare nella porta dei locali. Il Lido non si arrende ed offre una veemente reazione: al 45' la formazione di mister Guidi accorcia le distanze con Baldesi che, dopo aver saltato due difensori ospiti, supera anche il portiere Varosi e mette in rete. Un minuto il Lido avrebbe anche una ghiotta per il pareggio con Picchi che controlla in area e batte a rete ma la palla si infrange sulla trversa. Al 50' punizione da fuori area per il Lido, la palla spiove in area dove però Orlandi manca di pochissimo la deviazione vincente. Dopo aver scampato il pericolo, il Maliseti scampato il pericolo al 55' mette al sicuro il risultato: il solito Leporatti riprende una respinta di Apolloni su una potente punizione da fuori area, e segna la doppietta personale, realizzando il quarto gol per gli ospiti. Ma la partita non è ancora chiusa: al 57' punizione da fuori per il Lido, batte Ghilarducci, ma l'attento Varosi para in due tempi. Nella parte finale del match il Lido cala, così il Maliseti non ha difficoltà a gestire il vantaggio e si rende pericoloso ancora al 63' quando Leporatti batte a rete, Apolloni respinge e la difesa mette fuori area; la sfera viene raccolta da Chiti che prova la battuta, ma Apolloni è bravo ad opporsi di piede e sventa la minaccia. Al triplice fischio esulta dunque il Maliseti per tre punti importanti conquistati su un campo molto difficile. Seppur sconfitto, esce dal campo a testa alta il Lido di Camaiore di mister Guidi che ha mostrato di avere buone qualità e che potrà togliersi molte soddisfazioni in questo campionato.

M.P. LIDO DI CAMAIORE: Apolloni, Cagnoni, Pardini, Petrucci, Pezzini, Valenti, Picchi (Barberi), Ghilarducci, Oprita, Orlandi (Costa), Baldesi (Del Carlo). A disp.: Lippi, Bonaguidi, Valori. All.: Claudio Guidi.<br >MALISETI TOBB.: Varosi, Betti, Gabrielli, Cecchi, Cul&ograve;, De Bonis, Leporatti, Tartaglia, Nesi, Chiti, Mertiri. A disp.: Narciso, Calanchi, Muca, Costa, Avallone, Toccafondo, Vivarelli. All.: Marco Bartolini.<br > ARBITRO: Macovila di Pisa.<br > RETI: 5' Oprita, 28' Tartaglia, 32' e 55' Leporatti, 41' Mertiri, 45' Baldesi. Si gioca al Raffaelli di Lido di Camaiore il match clou di giornata nel quale i padroni di casa guidati da Claudio Guidi ospitano il Maliseti Tobbianese. Esultano al triplice fischio gli ospiti di mister Bartolini, ma &egrave; stata positiva anche la gara dei giallobl&ugrave; di casa e mister Guidi pu&ograve; trarre spunti positivi in vista del prosieguo della stagione. Prova di forza per i ragazzi pratesi, che confermano cos&igrave; di essere tra le squadre che possono puntare alle prime posizioni nel girone. La gara, nonostante la pioggia battente per quasi tutta la partita, &egrave; vivace e ricca di emozioni. Nei primi minuti &egrave; buona la partenza del Lido di Camaiore che gi&agrave; dopo un minuto di gioco si porta al tiro: Ghilarducci con un tiro da fuori impegna il portiere ospite Varosi in una difficile deviazione in angolo. Il Lido di Camaiore continua a premere al 5' sblocca il risultato: a segnare &egrave; Oprita che raccoglie un passaggio filtrante in area servito da un compagno, controlla e mette in rete alle spalle di Varosi per il vantaggio dei suoi. La risposta del Maliseti Tobbianese non tarda ad arrivare: Nesi da posizione defilata tira in diagonale, ma Apolloni non si fa sorprendere e di piede &egrave; bravo a respingere. Al 14' ancora Nesi protagonista: pescato bene in area, il numero 9 mette alto di poco. Al 21' l'ex Prato (ultimo arrivo in casa Maliseti Tobbianese) Mertiri va via sulla fascia e, arrivato nei pressi della linea di fondo, serve il pallone al centro dove ancora Nesi di testa mette sopra la traversa. La pressione dei ragazzi di Bartolini non si allenta e al 28' arriva il pareggio: Tartaglia che su punizione defilata fuori area indovina una beffarda traiettoria che si infila imprendibile nel sette della porta difesa dall'incolpevole Apolloni. Gli ospiti non si accontentano e al 32' passano in vantaggio. Sugli sviluppi di un angolo per la squadra ospite, la palla spiove in area, la prima battuta viene respinta sulla linea da Apolloni, ma riprende Leporatti che mette in rete il gol del sorpasso. Al 35' risponde il Lido con un calcio di punizione da fuori area calciato da Petrucci che viene parato in due tempi da Varosi. Il primo tempo si chiude sul due a uno per i pratesi.<br >Nella ripresa ci si attende la reazione dei giallobl&ugrave; di casa, ma il Maliseti rientra in campo determinato a chiudere il conto e mette a segno al 41' la terza rete con Mertiri che, ben pescato in area da Chiti, non ha difficolt&agrave; ad appoggiare nella porta dei locali. Il Lido non si arrende ed offre una veemente reazione: al 45' la formazione di mister Guidi accorcia le distanze con Baldesi che, dopo aver saltato due difensori ospiti, supera anche il portiere Varosi e mette in rete. Un minuto il Lido avrebbe anche una ghiotta per il pareggio con Picchi che controlla in area e batte a rete ma la palla si infrange sulla trversa. Al 50' punizione da fuori area per il Lido, la palla spiove in area dove per&ograve; Orlandi manca di pochissimo la deviazione vincente. Dopo aver scampato il pericolo, il Maliseti scampato il pericolo al 55' mette al sicuro il risultato: il solito Leporatti riprende una respinta di Apolloni su una potente punizione da fuori area, e segna la doppietta personale, realizzando il quarto gol per gli ospiti. Ma la partita non &egrave; ancora chiusa: al 57' punizione da fuori per il Lido, batte Ghilarducci, ma l'attento Varosi para in due tempi. Nella parte finale del match il Lido cala, cos&igrave; il Maliseti non ha difficolt&agrave; a gestire il vantaggio e si rende pericoloso ancora al 63' quando Leporatti batte a rete, Apolloni respinge e la difesa mette fuori area; la sfera viene raccolta da Chiti che prova la battuta, ma Apolloni &egrave; bravo ad opporsi di piede e sventa la minaccia. Al triplice fischio esulta dunque il Maliseti per tre punti importanti conquistati su un campo molto difficile. Seppur sconfitto, esce dal campo a testa alta il Lido di Camaiore di mister Guidi che ha mostrato di avere buone qualit&agrave; e che potr&agrave; togliersi molte soddisfazioni in questo campionato. M.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI