• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Unione Pol. Poliziana
  • 2 - 2
  • Isolotto


U. POLIZIANA: Falciani, Rosignoli (32' Scopaioli), Briganti (52' Torriti), Barbi, Pieramici, Grigiotti, Taormina (48' Torrusio). Domenichelli, Buracchi, D'Antonio, Rivalta (78' Neri). A disp.: Comitini, Abram, Silvestri. All.: Mauro Schiavetti.
ISOLOTTO: Arezzo, Mangino (49' Di Milta), Forti, Bartolini, Moccia, Ghiribelli, Masetti, Cafaggi (58' Martelli), Aimonetti, Russo Fiorillo (44' Cecchi), Trouché. A disp.: Alaimo, Mannini, Grassi, Campigli. All.: Francesco Sacconi.

ARBITRO: Diodato di Siena.

RETI: 7' Trouché, 19' Rivalta, 27' rig. Moccia, 36' D'Antonio.
NOTE: Ammoniti Barbi, Grigiotti, Falciani, Aimonetti, Grassi, Ghiribelli. Espulso Domenichelli per somma di ammonizioni.



Ad Acquaviva di Montepulciano abbiamo assistito a una partita esaltante ed appassionante dal primo all'ultimo minuto, tra due squadre che hanno dimostrato in campo che la posizione in classifica era frutto di un'ottima condizione tecnica e fisica e non solamente di pura fortuna. Sebbene le due squadre non si fossero ancora mai incontrate, i rispettivi tecnici sembravano conoscere ogni particolare degli avversari: infatti i più temuti protagonisti sono stati ben controllati dai rispettivi marcatori. Veniamo alla cronaca. E' subito la Poliziana a mettersi in evidenza, al 2': D'Antonio serve un'ottima palla per Buracchi, ma l'estremo difensore fiorentino salva in due tempi. Al 4' è l'Isolotto a rendersi pericoloso davanti a Falciani: da calcio d'angolo Bartolini di testa sfiora il palo. E' sintomo di un pericolo ricorrente: infatti sui calci d'angolo sono gli ospiti a rendersi più pericolosi. E infatti, su uno di questi dalla sinistra, al 7' la deviazione di Trouché indirizza il pallone in rete nonostante il tentativo di Rivalta di salvare la porta. I ragazzi locali sembrano accusare il colpo ed occorrono vari minuti prima che riprendano a macinare gioco. Al 19', su rinvio di Falciani, dopo tre passaggi Rivalta si riscatta dell'autogol: riceve palla sulla linea di centrocampo e, dopo avere seminato in velocità due avversari, supera l'estremo difensore uscitogli in contro con uno splendido e preciso pallonetto di esterno destro. Il pallone si insacca nella rete per l'1-1. Questa volta sono gli avversari ad avere paura. Al 21' su preciso diagonale di Domenichelli è l'estremo Arezzo a ricevere applausi su splendida parata all'incrocio dei pali. Sul calcio d'angolo seguente Buracchi di testa in tuffo sfiora il palo. Pericolo scampato per l'Isolotto, ma al 27' la squadra ospite passa in vantaggio: l'arbitro rileva un contestato fallo di mano in mischia dopo calcio di punizione, concede il rigore e commina l'ammonizione per Domenichelli reo del fallo (ammonizione che risulterà decisiva nel secondo tempo quando riceverà nuovamente il giallo per gioco scorretto e il relativo rosso). Dal dischetto Moccia non perdona: 1-2. Fino alla fine del primo tempo niente di rilevante, a parte la sostituzione di Rosignoli con Scopaioli al 32'. Durante l'intervallo mister Schiavetti sprona i ragazzi che sembrano rientrare in campo con una grinta maggiore. Subito una doppia opportunità per Buracchi e Rivalta, sprecate sulla stessa azione. Dopo un fallo fischiato al limite dell'area avversaria, al 1' della ripresa, D'Antonio porta il risultato in parità con una splendida punizione all'incrocio dei pali dove l'ottimo estremo difensore, proteso nel tentativo di sventare, non può arrivare. In questa fase sono gli ospiti ad accusare il colpo. Sull'azione seguente, è ancora D'Antonio ad impegnare il bravissimo Arezzo con un tiro a fil di traversa ben deviato dal portiere che sembra avere un conto aperto con il giocatore locale. Comincia il valzer dei cambi ma la partita rimane bellissima con capovolgimenti di fronte e occasioni per entrambe le compagini. Al 31' per somma di ammonizione Domenichelli, reo di avere trattenuto, secondo l'arbitro, il diretto avversario, viene espulso. Da quel momento la Poliziana si limita a contenere gli avversari cercando di non subire reti. Dopo quattro di recupero termina la partita che consente alle due squadre di rimanere ancora in testa al girone: applausi per tutti e, dopo i saluti di routine, i genitori della Poliziana danno vita a un terzo tempo per i ragazzi, con piccolo buffet di saluto. Per la Poliziana, ottima prestazione di gruppo e prova, se era ancora da dimostrare, di ottimo affiatamento e di sacrificio, con ragazzi attenti alle indicazioni del mister e consapevoli dei loro meriti e limiti attuali: nella trasferta fiorentina di domenica prossima probabilmente vedremo le vere potenzialità del gruppo, non dimenticando quali sono gli obbiettivi prefissati all'inizio di stagione. Per l'Isolotto altra conferma importante: il gruppo di mister Sacconi ha giocato una buona gara e esce da questa delicata trasferta con un buon punto.

U. POLIZIANA: Falciani, Rosignoli (32' Scopaioli), Briganti (52' Torriti), Barbi, Pieramici, Grigiotti, Taormina (48' Torrusio). Domenichelli, Buracchi, D'Antonio, Rivalta (78' Neri). A disp.: Comitini, Abram, Silvestri. All.: Mauro Schiavetti.<br >ISOLOTTO: Arezzo, Mangino (49' Di Milta), Forti, Bartolini, Moccia, Ghiribelli, Masetti, Cafaggi (58' Martelli), Aimonetti, Russo Fiorillo (44' Cecchi), Trouch&eacute;. A disp.: Alaimo, Mannini, Grassi, Campigli. All.: Francesco Sacconi.<br > ARBITRO: Diodato di Siena.<br > RETI: 7' Trouch&eacute;, 19' Rivalta, 27' rig. Moccia, 36' D'Antonio.<br >NOTE: Ammoniti Barbi, Grigiotti, Falciani, Aimonetti, Grassi, Ghiribelli. Espulso Domenichelli per somma di ammonizioni. Ad Acquaviva di Montepulciano abbiamo assistito a una partita esaltante ed appassionante dal primo all'ultimo minuto, tra due squadre che hanno dimostrato in campo che la posizione in classifica era frutto di un'ottima condizione tecnica e fisica e non solamente di pura fortuna. Sebbene le due squadre non si fossero ancora mai incontrate, i rispettivi tecnici sembravano conoscere ogni particolare degli avversari: infatti i pi&ugrave; temuti protagonisti sono stati ben controllati dai rispettivi marcatori. Veniamo alla cronaca. E' subito la Poliziana a mettersi in evidenza, al 2': D'Antonio serve un'ottima palla per Buracchi, ma l'estremo difensore fiorentino salva in due tempi. Al 4' &egrave; l'Isolotto a rendersi pericoloso davanti a Falciani: da calcio d'angolo Bartolini di testa sfiora il palo. E' sintomo di un pericolo ricorrente: infatti sui calci d'angolo sono gli ospiti a rendersi pi&ugrave; pericolosi. E infatti, su uno di questi dalla sinistra, al 7' la deviazione di Trouch&eacute; indirizza il pallone in rete nonostante il tentativo di Rivalta di salvare la porta. I ragazzi locali sembrano accusare il colpo ed occorrono vari minuti prima che riprendano a macinare gioco. Al 19', su rinvio di Falciani, dopo tre passaggi Rivalta si riscatta dell'autogol: riceve palla sulla linea di centrocampo e, dopo avere seminato in velocit&agrave; due avversari, supera l'estremo difensore uscitogli in contro con uno splendido e preciso pallonetto di esterno destro. Il pallone si insacca nella rete per l'1-1. Questa volta sono gli avversari ad avere paura. Al 21' su preciso diagonale di Domenichelli &egrave; l'estremo Arezzo a ricevere applausi su splendida parata all'incrocio dei pali. Sul calcio d'angolo seguente Buracchi di testa in tuffo sfiora il palo. Pericolo scampato per l'Isolotto, ma al 27' la squadra ospite passa in vantaggio: l'arbitro rileva un contestato fallo di mano in mischia dopo calcio di punizione, concede il rigore e commina l'ammonizione per Domenichelli reo del fallo (ammonizione che risulter&agrave; decisiva nel secondo tempo quando ricever&agrave; nuovamente il giallo per gioco scorretto e il relativo rosso). Dal dischetto Moccia non perdona: 1-2. Fino alla fine del primo tempo niente di rilevante, a parte la sostituzione di Rosignoli con Scopaioli al 32'. Durante l'intervallo mister Schiavetti sprona i ragazzi che sembrano rientrare in campo con una grinta maggiore. Subito una doppia opportunit&agrave; per Buracchi e Rivalta, sprecate sulla stessa azione. Dopo un fallo fischiato al limite dell'area avversaria, al 1' della ripresa, D'Antonio porta il risultato in parit&agrave; con una splendida punizione all'incrocio dei pali dove l'ottimo estremo difensore, proteso nel tentativo di sventare, non pu&ograve; arrivare. In questa fase sono gli ospiti ad accusare il colpo. Sull'azione seguente, &egrave; ancora D'Antonio ad impegnare il bravissimo Arezzo con un tiro a fil di traversa ben deviato dal portiere che sembra avere un conto aperto con il giocatore locale. Comincia il valzer dei cambi ma la partita rimane bellissima con capovolgimenti di fronte e occasioni per entrambe le compagini. Al 31' per somma di ammonizione Domenichelli, reo di avere trattenuto, secondo l'arbitro, il diretto avversario, viene espulso. Da quel momento la Poliziana si limita a contenere gli avversari cercando di non subire reti. Dopo quattro di recupero termina la partita che consente alle due squadre di rimanere ancora in testa al girone: applausi per tutti e, dopo i saluti di routine, i genitori della Poliziana danno vita a un terzo tempo per i ragazzi, con piccolo buffet di saluto. Per la Poliziana, ottima prestazione di gruppo e prova, se era ancora da dimostrare, di ottimo affiatamento e di sacrificio, con ragazzi attenti alle indicazioni del mister e consapevoli dei loro meriti e limiti attuali: nella trasferta fiorentina di domenica prossima probabilmente vedremo le vere potenzialit&agrave; del gruppo, non dimenticando quali sono gli obbiettivi prefissati all'inizio di stagione. Per l'Isolotto altra conferma importante: il gruppo di mister Sacconi ha giocato una buona gara e esce da questa delicata trasferta con un buon punto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI