• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Maliseti Tobbianese
  • 1 - 0
  • Giov. Granata Mons


MALISETI TOBBIANESE: Varosi, Betti, Gabrielli, Cecchi, Culò, De Bonis (57' Muca), Nesi, Tartaglia, Mertiri (45' Toccafondo), Berloka (55' Calanchi), Chiti (68' Costa). A disp.: Narciso, Avallone. All.: Marco Bartolini.
GRANATA MONSUMMANO: Li Puma, Reda, Pucci, Pieri (55' Rizzo), Boemio, Anzuini, Marotta (68' Santosuosso), Bachechi (50' Brizzi), Tesi (70' Di Fini), Mencarini (68' Mori), Romoli (65' Coppola). A disp.: Carapezza. All.: Andrea Zei.

ARBITRO: Gradi di Pistoia.

RETE: 63' Culò
NOTE: ammoniti Mencarini, Marotta. Spettatori:80 ca. Recupero: 1'+ 4'.



Il Maliseti Tobbianese in maglia gialla con bordi azzurri ospita i Giovani Granata Monsummano. I padroni di casa fanno la partita mentre gli ospiti si difendono con ordine e cercano di ripartire. Dopo la classica fase di studio, arriva intorno al quarto d'ora la prima opportunità per il Maliseti: Tartaglia è bravissimo a far scorrere la palla alla trequarti coprendola col corpo mentre si gira, serve Berloka al limite, che appoggia per il tiro forte di Mertiri, bloccato in presa alta da Li Puma sulla sua sinistra. Poco dopo ci prova Cecchi, sempre da fuori, ma Li Puma è attento e para allungandosi lateralmente. Poi, sale in cattedra Chiti: ottima la sua progressione sulla sinistra, salta due uomini, guadagna il fondo, cross basso e arretrato, gira Mertiri di prima ma Li Puma gli chiude lo specchio in uscita bassa. L'ultima chance per i locali nel finale della prima frazione parte di nuovo dai piedi di Chiti: cross teso dalla sinistra su un corner battuto corto, sul primo stacca Nesi e la palla sfiora il palo opposto. Negli ultimi minuti si vede anche il Monsummano che si rende pericoloso su una punizione dalla trequarti e su un angolo. Stesso copione nella ripresa. Si rende protagonista ancora una volta Nesi, il quale guadagna il fondo sulla sinistra, cross basso e arretrato per Berloka, che gira di prima ma trova la deviazione in corner di un difensore a negarli la gioia del gol. Brivido per il Monsummano. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, stacca e schiaccia a centro area Culò ma un difensore allontana coi piedi a pochi centimetri dalla riga. Sempre Culò si rifà al 63': su una punizione dalla trequarti di Tartaglia direttamente in area, è lui a trovare la deviazione aerea vincente che regala la vittoria al Maliseti. Il Monsummano, una volta subita la rete, si getta in avanti alla ricerca del pareggio, tentando di trovare nuova linfa dai tanti cambi che vengono effettuati ma è ancora il Maliseti a rendersi pericoloso in contropiede: Nesi se ne va in velocità, prova il pallonetto sul portiere in uscita e sfiora il palo di destra alle sue spalle. Vittoria sofferta ma meritata per il Maliseti Tobbianese, che beffa nel finale un ordinatissimo e attentissimo Monsummano.

Calciatoripiù
: per il Maliseti Tobbianese Chiti e Nesi, due spine nel fianco della difesa avversaria; per il Granata Monsummano Mencarini, tiene un gran numero di palloni in avanti grazie ad un'ottima tecnica malgrado il campo non sia dei più leggeri, Li Puma, evita con i suoi interventi un passivo peggiore.

Antonio Nelson Facchi MALISETI TOBBIANESE: Varosi, Betti, Gabrielli, Cecchi, Cul&ograve;, De Bonis (57' Muca), Nesi, Tartaglia, Mertiri (45' Toccafondo), Berloka (55' Calanchi), Chiti (68' Costa). A disp.: Narciso, Avallone. All.: Marco Bartolini.<br >GRANATA MONSUMMANO: Li Puma, Reda, Pucci, Pieri (55' Rizzo), Boemio, Anzuini, Marotta (68' Santosuosso), Bachechi (50' Brizzi), Tesi (70' Di Fini), Mencarini (68' Mori), Romoli (65' Coppola). A disp.: Carapezza. All.: Andrea Zei.<br > ARBITRO: Gradi di Pistoia.<br > RETE: 63' Cul&ograve;<br >NOTE: ammoniti Mencarini, Marotta. Spettatori:80 ca. Recupero: 1'+ 4'. Il Maliseti Tobbianese in maglia gialla con bordi azzurri ospita i Giovani Granata Monsummano. I padroni di casa fanno la partita mentre gli ospiti si difendono con ordine e cercano di ripartire. Dopo la classica fase di studio, arriva intorno al quarto d'ora la prima opportunit&agrave; per il Maliseti: Tartaglia &egrave; bravissimo a far scorrere la palla alla trequarti coprendola col corpo mentre si gira, serve Berloka al limite, che appoggia per il tiro forte di Mertiri, bloccato in presa alta da Li Puma sulla sua sinistra. Poco dopo ci prova Cecchi, sempre da fuori, ma Li Puma &egrave; attento e para allungandosi lateralmente. Poi, sale in cattedra Chiti: ottima la sua progressione sulla sinistra, salta due uomini, guadagna il fondo, cross basso e arretrato, gira Mertiri di prima ma Li Puma gli chiude lo specchio in uscita bassa. L'ultima chance per i locali nel finale della prima frazione parte di nuovo dai piedi di Chiti: cross teso dalla sinistra su un corner battuto corto, sul primo stacca Nesi e la palla sfiora il palo opposto. Negli ultimi minuti si vede anche il Monsummano che si rende pericoloso su una punizione dalla trequarti e su un angolo. Stesso copione nella ripresa. Si rende protagonista ancora una volta Nesi, il quale guadagna il fondo sulla sinistra, cross basso e arretrato per Berloka, che gira di prima ma trova la deviazione in corner di un difensore a negarli la gioia del gol. Brivido per il Monsummano. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, stacca e schiaccia a centro area Cul&ograve; ma un difensore allontana coi piedi a pochi centimetri dalla riga. Sempre Cul&ograve; si rif&agrave; al 63': su una punizione dalla trequarti di Tartaglia direttamente in area, &egrave; lui a trovare la deviazione aerea vincente che regala la vittoria al Maliseti. Il Monsummano, una volta subita la rete, si getta in avanti alla ricerca del pareggio, tentando di trovare nuova linfa dai tanti cambi che vengono effettuati ma &egrave; ancora il Maliseti a rendersi pericoloso in contropiede: Nesi se ne va in velocit&agrave;, prova il pallonetto sul portiere in uscita e sfiora il palo di destra alle sue spalle. Vittoria sofferta ma meritata per il Maliseti Tobbianese, che beffa nel finale un ordinatissimo e attentissimo Monsummano.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Maliseti Tobbianese <b>Chiti </b>e <b>Nesi</b>, due spine nel fianco della difesa avversaria; per il Granata Monsummano <b>Mencarini</b>, tiene un gran numero di palloni in avanti grazie ad un'ottima tecnica malgrado il campo non sia dei pi&ugrave; leggeri, <b>Li Puma</b>, evita con i suoi interventi un passivo peggiore. Antonio Nelson Facchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI