• Eccellenza GIR.B
  • Colligiana
  • 0 - 0
  • Foiano


COLLIGIANA: Fenderico, Focardi Olmi, Ciolli, Bouhamed, Saitta, Ticci, Silvestri, Biagi, Carletti, Iaquinandi, Esposito (84' De Marco). A disp.: Pupilli, Ponticelli, Vinciguerra, Conti, Gennari, Ciacci, Mercadante, Ndou. All.: Marco Ghizzani.
FOIANO 1947: Liberali, Bacciarini, Goracci, Zacchei (70' Capacci), Undini, Francesco Vichi, Scortecci, Monaci, Pasqui (84' Lorenzo Vichi), Mostacci (87' Sensitivi), Borgogni. A disp.: Colcelli, Fabianelli, Mingiano, Catalano, Gorelli, Piccolo. All.: Marco Bernacchia

ARBITRO: Davide Ammannati di Firenze coadiuvato da Matteo Rullo e Giacomo Ginanneschi di Grosseto.
NOTE. Al 56' Edoardo Biagi si è fatto parare un calcio di rigore da Liberali. Espulso al 71' Focardi Olmi per doppia ammonizione. Angoli: 4-3 per la Colligiana. Ammoniti: 35' Undini, 38' Esposito, 49' Saitta, 54' Bacciarini, 68' Focardi Olmi.



COLLIGIANA
FENDERICO: 6
Attento e concentrato svolge l'ordinaria amministrazione, facendo un solo intervento, ma decisivo, su Pasqui salvando la propria porta di piede.
FOCARDI OLMI: 6 Dopo aver disputato un'ottima gara, si becca due cartellini gialli finendo con 20 minuti di anticipo sotto la doccia.
CIOLLI: 6 L'ex Poggibonsi disputa una gara molto positiva, tenendo bene in difesa e provando a spingere con il proprio mancino educato.
BOUHAMED: 7 Il ragazzino di colore classe 1998 dimostra qualità innate e gestisce la palla sempre in modo oculato.
SAITTA: 7 Controlla in maniera attenta gli attaccanti avversari, giocando una gara praticamente perfetta e risultando uno dei migliori in campo.
TICCI: 5,5 Soffre quando gli amaranto accelerano, ringraziando solo la scarsa mira degli amaranto e la buona parata del portiere su Pasqui.
SILVESTRI: 5,5 Il centrocampista numero 7 non riesce a dare le giuste geometria in mezzo al campo e soffre la verve di Mostacci e Zacchei.
BIAGI: 5 Il capitano biancorosso stavolta tradisce le attese con una prova al di sotto delle aspettative e soprattutto sbagliando il rigore che avrebbe potuto dare la vittoria ai suoi.
CARLETTI: 5 Ben controllato da Undini e Vichi, non riesce a incidere sulla gara e a rendersi pericoloso dalle parti di Liberali.
IAQUINANDI: 6 Schierato in una posizione ibrida a destra, non riesce ad incidere come potrebbe, risultando pericoloso con tiri dalla distanza.
ESPOSITO: 5,5 Come il compagno di reparto non riesce a ledere dalle dalle parti della porta amaranto e viene sostituito forse troppo tardi. 84' De Marco: ng
N.FOIANO
LIBERALI: 8
Evita la sconfitta neutralizzando il rigore di Biagi e nel complesso guida la difesa con ottima attenzione.
BACCIARINI: 6 Al debutto da titolare gioca una partita attenta e concentrata, senza sbavature di rilievo.
GORACCI: 6 Gioca la solita partita gagliarda e tosta senza dare possibilità agli avversari di ledere dalle parti di Liberali.
ZACCHEI: 6 Finché rimane in campo, dà il massimo e cerca di guidare i compagni con attenzione e sagacia. 70' Capacci: ng
UNDINI: 6,5
Disputa un match attento e concentrato con la giusta cattiveria agonistica è la giusta grinta.
FRANCESCO VICHI: 6 Evita problemi dalle parti di Liberali, concedendo agli avversari solo tiri da fuori.
SCORTECCI: 5,5 Soffre la partita da ex, non dando quelle geometrie di cui la squadra necessiterebbe.
MONACI: 5,5 Partita difficile, è ben controllato, non riuscendo ad incidere ed a togliere le castagne dal fuoco come fatto finora.
PASQUI: 6,5 Gioca una gara abbastanza importante con determinazione, dando filo da torcere alla difesa avversaria. 84' Lorenzo Vichi: ng
MOSTACCI: 7
Gioca il solito match tutto grinta e lotta su tutti i palloni finché rimane in campo. 87' Sensitivi: ng
BORGOGNI: 5,5
Disputa un altro match sottotono, senza riuscire quasi mai a dare le accelerazioni di cui la squadra avrebbe bisogno.
Finisce 0-0 tra Colligiana e Foiano 1947 nella sesta giornata del campionato di Eccellenza Toscana Girone B, in un match giocato davanti a una buona cornice di pubblico e in una giornata soleggiata, pur se non caldissima; la gara ha vissuto di due tempi differenti, con il primo di studio e con occasioni rarefatte, mentre nella seconda frazione le due squadre hanno provato a vincere la partita, avendo le occasioni per riuscirvi. Ne è scaturito un pareggio che scontenta entrambe le compagini, visto che la Colligiana rimane penultima in classifica, pur guadagnando un punto sull'ultima ed il Foiano conquista il primo risultato positivo in trasferta, ma rimane in un limbo pericoloso ad una sola lunghezza dalla zona Play Out; passando alla cronaca il mister colligiano Marco Ghizzani dal 1' lancia Focardi Olmi sulla fascia mancina e schiera titolare Esposito in attacco, lasciando fuori Marghi e Ciacci, arretrando Bouhamed in mediana, mentre mister Marco Bernacchia rilancia Zacchei e recupera almeno per la panchina Marco Capacci, puntando sul solito Monaci affiancato da Pasqui. Il primo sussulto é di marca amaranto quando al 26' Mostacci prova il sinistro dal limite, con la palla che finisce alta sopra la traversa; passano quattro minuti e sull'altro fronte stessa scena con il tiro di Biagi sempre dal limite, ma la palla anche in questo caso sorvola la trasversale della porta difesa da Liberali. Al 33' grande azione di Borgogni, che recupera palla in mezzo al campo, arriva quasi al limite dell'area ed imbuca per Pasqui, il destro del numero 9 amaranto viene ottimamente respinto coi piedi da Fenderico; il primo tempo si chiude così sul risultato di partenza, con le due squadre che hanno lottato ma non sono riuscite a creare eccessivi pericoli alle porte rivali. La ripresa si apre senza cambi ed al 52' la prima palla-gol della seconda frazione è di marca biancorossa quando Bouhamed dal limite prova il sinistro, la palla sfiora il montante con Liberali proteso vanamente in tuffo; passano 4 minuti ed arriva la grossa occasione per sbloccare l'incontro, quando l'arbitro giudica da calcio di rigore un contratto tra Mostacci ed Esposito, con sul dischetto il capitano biancorosso Edoardo Biagi, ma Liberali è fondamentale ed in tuffo respinge il tiro del giocatore locale, mantenendo il risultato sullo 0-0. La Colligiana insiste alla ricerca del Vantaggio ed al 63' Iaquinandi si accentra dalla destra e fa partire un mancino che si stampa sulla traversa, con Liberali comunque parso sulla traiettoria; al 71' arriva la possibile svolta del match, quando Focardi Olmi, già ammonito in precedenza, rimedia il secondo giallo lasciando la Colligiana in inferiorità numerica e dando al Foiano l'occasione di portare a casa l'intera posta. A questo punto mister Bernacchia lancia nella mischia anche Marco Capacci all'esordio con la maglia amaranto ed al 73' su punizione di Scortecci colpo di testa di Borgogni da buona posizione, ma la palla sibila sul fondo; passano tre minuti e ci prova ancora il numero 11 amaranto su una respinta della difesa su cross dalla destra, tiro in mezza girata dal limite dell'area, palla che termina ancora alta. Da qui in poi la gara si spegne ed il triplice fischio arbitrale fissa il risultato finale sullo 0-0 tra i biancorossi di Ghizzani e gli amaranto di Marco Bernacchia; il prossimo turno vedrà la Colligiana attesa dal super-derby di Poggibonsi, mentre gli amaranto chianini ospiteranno l'Antella in quello che sarà un match da vincere assolutamente.

COLLIGIANA: Fenderico, Focardi Olmi, Ciolli, Bouhamed, Saitta, Ticci, Silvestri, Biagi, Carletti, Iaquinandi, Esposito (84' De Marco). A disp.: Pupilli, Ponticelli, Vinciguerra, Conti, Gennari, Ciacci, Mercadante, Ndou. All.: Marco Ghizzani.<br >FOIANO 1947: Liberali, Bacciarini, Goracci, Zacchei (70' Capacci), Undini, Francesco Vichi, Scortecci, Monaci, Pasqui (84' Lorenzo Vichi), Mostacci (87' Sensitivi), Borgogni. A disp.: Colcelli, Fabianelli, Mingiano, Catalano, Gorelli, Piccolo. All.: Marco Bernacchia<br > ARBITRO: Davide Ammannati di Firenze coadiuvato da Matteo Rullo e Giacomo Ginanneschi di Grosseto.<br >NOTE. Al 56' Edoardo Biagi si &egrave; fatto parare un calcio di rigore da Liberali. Espulso al 71' Focardi Olmi per doppia ammonizione. Angoli: 4-3 per la Colligiana. Ammoniti: 35' Undini, 38' Esposito, 49' Saitta, 54' Bacciarini, 68' Focardi Olmi. <b>COLLIGIANA<br >FENDERICO: 6</b> Attento e concentrato svolge l'ordinaria amministrazione, facendo un solo intervento, ma decisivo, su Pasqui salvando la propria porta di piede.<br ><b>FOCARDI OLMI: 6</b> Dopo aver disputato un'ottima gara, si becca due cartellini gialli finendo con 20 minuti di anticipo sotto la doccia.<br ><b>CIOLLI: 6 </b>L'ex Poggibonsi disputa una gara molto positiva, tenendo bene in difesa e provando a spingere con il proprio mancino educato.<br ><b>BOUHAMED: 7</b> Il ragazzino di colore classe 1998 dimostra qualit&agrave; innate e gestisce la palla sempre in modo oculato.<br ><b>SAITTA: 7</b> Controlla in maniera attenta gli attaccanti avversari, giocando una gara praticamente perfetta e risultando uno dei migliori in campo.<br ><b>TICCI: 5,5</b> Soffre quando gli amaranto accelerano, ringraziando solo la scarsa mira degli amaranto e la buona parata del portiere su Pasqui.<br ><b>SILVESTRI: 5,5</b> Il centrocampista numero 7 non riesce a dare le giuste geometria in mezzo al campo e soffre la verve di Mostacci e Zacchei.<br ><b>BIAGI: 5</b> Il capitano biancorosso stavolta tradisce le attese con una prova al di sotto delle aspettative e soprattutto sbagliando il rigore che avrebbe potuto dare la vittoria ai suoi.<br ><b>CARLETTI: 5 </b>Ben controllato da Undini e Vichi, non riesce a incidere sulla gara e a rendersi pericoloso dalle parti di Liberali.<br ><b>IAQUINANDI: 6</b> Schierato in una posizione ibrida a destra, non riesce ad incidere come potrebbe, risultando pericoloso con tiri dalla distanza.<br ><b>ESPOSITO: 5,5</b> Come il compagno di reparto non riesce a ledere dalle dalle parti della porta amaranto e viene sostituito forse troppo tardi. <b>84' De Marco: ng<br >N.FOIANO<br >LIBERALI: 8</b> Evita la sconfitta neutralizzando il rigore di Biagi e nel complesso guida la difesa con ottima attenzione.<br ><b>BACCIARINI: 6</b> Al debutto da titolare gioca una partita attenta e concentrata, senza sbavature di rilievo.<br ><b>GORACCI: 6</b> Gioca la solita partita gagliarda e tosta senza dare possibilit&agrave; agli avversari di ledere dalle parti di Liberali.<br ><b>ZACCHEI: 6</b> Finch&eacute; rimane in campo, d&agrave; il massimo e cerca di guidare i compagni con attenzione e sagacia.<b> 70' Capacci: ng<br >UNDINI: 6,5</b> Disputa un match attento e concentrato con la giusta cattiveria agonistica &egrave; la giusta grinta.<br ><b>FRANCESCO VICHI: 6 </b>Evita problemi dalle parti di Liberali, concedendo agli avversari solo tiri da fuori.<br ><b>SCORTECCI: 5,5 </b>Soffre la partita da ex, non dando quelle geometrie di cui la squadra necessiterebbe.<br ><b>MONACI: 5,5</b> Partita difficile, &egrave; ben controllato, non riuscendo ad incidere ed a togliere le castagne dal fuoco come fatto finora.<br ><b>PASQUI: 6,5</b> Gioca una gara abbastanza importante con determinazione, dando filo da torcere alla difesa avversaria.<b> 84' Lorenzo Vichi: ng<br >MOSTACCI: 7 </b>Gioca il solito match tutto grinta e lotta su tutti i palloni finch&eacute; rimane in campo. <b>87' Sensitivi: ng<br >BORGOGNI: 5,5</b> Disputa un altro match sottotono, senza riuscire quasi mai a dare le accelerazioni di cui la squadra avrebbe bisogno.<br >Finisce 0-0 tra Colligiana e Foiano 1947 nella sesta giornata del campionato di Eccellenza Toscana Girone B, in un match giocato davanti a una buona cornice di pubblico e in una giornata soleggiata, pur se non caldissima; la gara ha vissuto di due tempi differenti, con il primo di studio e con occasioni rarefatte, mentre nella seconda frazione le due squadre hanno provato a vincere la partita, avendo le occasioni per riuscirvi. Ne &egrave; scaturito un pareggio che scontenta entrambe le compagini, visto che la Colligiana rimane penultima in classifica, pur guadagnando un punto sull'ultima ed il Foiano conquista il primo risultato positivo in trasferta, ma rimane in un limbo pericoloso ad una sola lunghezza dalla zona Play Out; passando alla cronaca il mister colligiano Marco Ghizzani dal 1' lancia Focardi Olmi sulla fascia mancina e schiera titolare Esposito in attacco, lasciando fuori Marghi e Ciacci, arretrando Bouhamed in mediana, mentre mister Marco Bernacchia rilancia Zacchei e recupera almeno per la panchina Marco Capacci, puntando sul solito Monaci affiancato da Pasqui. Il primo sussulto &eacute; di marca amaranto quando al 26' Mostacci prova il sinistro dal limite, con la palla che finisce alta sopra la traversa; passano quattro minuti e sull'altro fronte stessa scena con il tiro di Biagi sempre dal limite, ma la palla anche in questo caso sorvola la trasversale della porta difesa da Liberali. Al 33' grande azione di Borgogni, che recupera palla in mezzo al campo, arriva quasi al limite dell'area ed imbuca per Pasqui, il destro del numero 9 amaranto viene ottimamente respinto coi piedi da Fenderico; il primo tempo si chiude cos&igrave; sul risultato di partenza, con le due squadre che hanno lottato ma non sono riuscite a creare eccessivi pericoli alle porte rivali. La ripresa si apre senza cambi ed al 52' la prima palla-gol della seconda frazione &egrave; di marca biancorossa quando Bouhamed dal limite prova il sinistro, la palla sfiora il montante con Liberali proteso vanamente in tuffo; passano 4 minuti ed arriva la grossa occasione per sbloccare l'incontro, quando l'arbitro giudica da calcio di rigore un contratto tra Mostacci ed Esposito, con sul dischetto il capitano biancorosso Edoardo Biagi, ma Liberali &egrave; fondamentale ed in tuffo respinge il tiro del giocatore locale, mantenendo il risultato sullo 0-0. La Colligiana insiste alla ricerca del Vantaggio ed al 63' Iaquinandi si accentra dalla destra e fa partire un mancino che si stampa sulla traversa, con Liberali comunque parso sulla traiettoria; al 71' arriva la possibile svolta del match, quando Focardi Olmi, gi&agrave; ammonito in precedenza, rimedia il secondo giallo lasciando la Colligiana in inferiorit&agrave; numerica e dando al Foiano l'occasione di portare a casa l'intera posta. A questo punto mister Bernacchia lancia nella mischia anche Marco Capacci all'esordio con la maglia amaranto ed al 73' su punizione di Scortecci colpo di testa di Borgogni da buona posizione, ma la palla sibila sul fondo; passano tre minuti e ci prova ancora il numero 11 amaranto su una respinta della difesa su cross dalla destra, tiro in mezza girata dal limite dell'area, palla che termina ancora alta. Da qui in poi la gara si spegne ed il triplice fischio arbitrale fissa il risultato finale sullo 0-0 tra i biancorossi di Ghizzani e gli amaranto di Marco Bernacchia; il prossimo turno vedr&agrave; la Colligiana attesa dal super-derby di Poggibonsi, mentre gli amaranto chianini ospiteranno l'Antella in quello che sar&agrave; un match da vincere assolutamente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI