• Eccellenza GIR.B
  • Poggibonsi
  • 0 - 0
  • Badesse Calcio


POGGIBONSI: Comparini, Marseglia, Bianchi, Ceccuzzi, Vittorini, Mariotti, Boumarouan (78' Nigiotti), Meucci, Micchi, Gianotti (83' Veraldi), Perri (69' Giorgio). A disp.: Ftoni, Cantore, Cortopassi, Fontani, Giardulli, Mezzedimi. All.: Antonio Cioffi
BADESSE: Manis, Cecconi, Selimi, Fonjock, Bonechi, Mazzanti, Ammannati, Marino, Frati, Marabese (80' Mitra), Sanna (83' Corsi). A disp.: Lombardini, Fineschi, Doda, Finucci, Bassa, Kouassi, Casucci. All.: Giovanni Maneschi

ARBITRO: Fortunato Carmelo Papaserio di Catania, coadiuvato dai sigg. Samuele La Rosa di Firenze e Marco Del Vigna di Pistoia
NOTE. Ammoniti Micchi, Perri, Marino, Meucci, Mariotti, Marseglia, Vittorini. Rec.: 1' + 4'



La grande attesa dell'undicesima giornata del girone B di Eccellenza era tutta per il big match dello stadio Lotti di Poggibonsi. Poggibonsi-Badesse, un tuffo nella storia, un occhio alla classifica e due delle rose più qualitative del campionato. Con una piccola differenza: quella delle Badesse è stata studiata, programmata e poi costruita nel corso dell'estate con colpi di assoluta qualità; quella del Poggibonsi è stata messa in piedi dal 30 agosto, dopo un'estate in cui non si sapeva nemmeno se a Poggibonsi il grande calcio toscano sarebbe tornato in campo a settembre. Una banda di ragazzini spregiudicati, svincolati di lusso rimasti senza squadra e qualche colpo d'astuzia hanno portato in giallorosso una squadra competitiva da subito e il pari contro un Badesse rimaneggiato ma comunque fortissimo ne è la controprova. Al Lotti il tecnico biancazzurro arriva senza Motti, Sabatini e Frosinini, condite dalle situazioni precarie di Marabese, Ammannati e Marino non al top. La soluzione per Maneschi, che comunque in panchina non è che abbia il Crisantemi di turno, ma una rosa capace di sopperire alle assenze, è composta da Cecconi e Selimi sulle corsie esterne in difesa e Bonechi centrale. Stringe i denti e parte Ammannati dal 1', ci sono anche Marabese e Sanna. Cioffi risponde Boumarouan titolare al centrocampo al posto di Nigiotti e disegna l'attacco con Micchi, Gianotti e Perri. L'avvio di gara non è delle più memorabili, tutt'altro che da Hall of Fame del calcio toscano. Il primo squillo è ospite e porta il nome di Frati che ci prova su punizione col sinistro da buona posizione, ma Comparini risponde alla telefonata. Poco più tardi scalda i guantoni anche Manis, dopo che sugli sviluppi di un calcio d'angolo Vittorini scivola a Fonjock sul secondo palo e va al colpo in spaccata da posizione defilatissima. Le Badesse si fanno vedere prevalentemente con Frati, il tipico pressing alto di Maneschi fa il resto: Vittorini viene messo in crisi e sbaglia in uscita palla al piede, ne approfitta Ammannati che dalla trequarti allarga proprio per il numero 9 ospite, ma l'ex Montevarchi manda fuori il diagonale destro. E sono proprio queste le situazioni che mettono più in difficoltà la difesa di un Poggibonsi che a dire la verità con rischia tantissimo nel primo tempo, ma va fuori giri quando le Badesse alzano la pressione. Succede la stessa cosa a metà di primo tempo, quando Frati ruba palla al portiere Comparini defilato fuori dai pali sulla destra e va al tiro cross da posizione balistica comunque difficile, si salva in angolo la difesa giallorossa. Si infuria il tecnico Cioffi e da lì in poi il Poggibonsi ridurrà al minimo i rischi sul primo possesso. Il primo tempo si chiude così, con ingredienti che non danno picchi glicemici. Il primo battito cardiaco della ripresa è delle Badesse, con Ammannati che sfila sul primo palo da calcio d'angolo e colpisce di testa, ma la palla termina fuori. È ancora l'asse Frati-Ammannati, stavolta verticalmente, a funzionare bene, ma sul colpo del 7 ospite c'è ancora Comparini attento. Ma l'occasione più nitida delle Badesse, e forse anche della partita, arriva al 70': Fonjock di testa centralmente per Frati, scarico al volo di prima per Marabese che restituisce il dai e vai sulla destra in area prima che il 9 ospite serva nel mezzo Sanna che mette fuori a porta sguarnita disturbato dalla difesa poggibonsese. Passato lo spavento il Poggibonsi torna a far girare palla senza però creare più pericoli alla porta di Manis. Al 94' i padroni di casa troverebbero anche il gol, tiro al volo di Micchi, ma la bandierina dell'assistente dell'arbitro è già alzata da tempo e il fischio del direttore di gara arriva di conseguenza. Si chiude a reti bianche un derby che le Badesse hanno provato a portare a casa con più veemenza nella ripresa (Sanna si sognerà per diversi giorni l'occasione citata prima) e che alla fine distribuisce punti e entrambe. La Badesse perdono contatto col Porta Romana, che vince anche a Borgo San Lorenzo e diventa capolista solitaria del girone. Per il Poggibonsi il pari equivale a una conferma dello status di grande del campionato, quarto assieme a Sinalunghese e Baldaccio Bruni nell'apertissima bagarre alta classifica. Domenica prossima sarà una bolgia Badesse-Colligiana, biancazzurri obbligati dall'imperativo di vincere per non perdere terreno pericoloso, magari aiutata da uno scherzetto del Poggibonsi che al Bozzi delle Due Strade a Firenze farà visita proprio al Porta Romana capolista.

POGGIBONSI: Comparini, Marseglia, Bianchi, Ceccuzzi, Vittorini, Mariotti, Boumarouan (78' Nigiotti), Meucci, Micchi, Gianotti (83' Veraldi), Perri (69' Giorgio). A disp.: Ftoni, Cantore, Cortopassi, Fontani, Giardulli, Mezzedimi. All.: Antonio Cioffi<br >BADESSE: Manis, Cecconi, Selimi, Fonjock, Bonechi, Mazzanti, Ammannati, Marino, Frati, Marabese (80' Mitra), Sanna (83' Corsi). A disp.: Lombardini, Fineschi, Doda, Finucci, Bassa, Kouassi, Casucci. All.: Giovanni Maneschi<br > ARBITRO: Fortunato Carmelo Papaserio di Catania, coadiuvato dai sigg. Samuele La Rosa di Firenze e Marco Del Vigna di Pistoia<br >NOTE. Ammoniti Micchi, Perri, Marino, Meucci, Mariotti, Marseglia, Vittorini. Rec.: 1' + 4' La grande attesa dell'undicesima giornata del girone B di Eccellenza era tutta per il big match dello stadio Lotti di Poggibonsi. Poggibonsi-Badesse, un tuffo nella storia, un occhio alla classifica e due delle rose pi&ugrave; qualitative del campionato. Con una piccola differenza: quella delle Badesse &egrave; stata studiata, programmata e poi costruita nel corso dell'estate con colpi di assoluta qualit&agrave;; quella del Poggibonsi &egrave; stata messa in piedi dal 30 agosto, dopo un'estate in cui non si sapeva nemmeno se a Poggibonsi il grande calcio toscano sarebbe tornato in campo a settembre. Una banda di ragazzini spregiudicati, svincolati di lusso rimasti senza squadra e qualche colpo d'astuzia hanno portato in giallorosso una squadra competitiva da subito e il pari contro un Badesse rimaneggiato ma comunque fortissimo ne &egrave; la controprova. Al Lotti il tecnico biancazzurro arriva senza Motti, Sabatini e Frosinini, condite dalle situazioni precarie di Marabese, Ammannati e Marino non al top. La soluzione per Maneschi, che comunque in panchina non &egrave; che abbia il Crisantemi di turno, ma una rosa capace di sopperire alle assenze, &egrave; composta da Cecconi e Selimi sulle corsie esterne in difesa e Bonechi centrale. Stringe i denti e parte Ammannati dal 1', ci sono anche Marabese e Sanna. Cioffi risponde Boumarouan titolare al centrocampo al posto di Nigiotti e disegna l'attacco con Micchi, Gianotti e Perri. L'avvio di gara non &egrave; delle pi&ugrave; memorabili, tutt'altro che da Hall of Fame del calcio toscano. Il primo squillo &egrave; ospite e porta il nome di Frati che ci prova su punizione col sinistro da buona posizione, ma Comparini risponde alla telefonata. Poco pi&ugrave; tardi scalda i guantoni anche Manis, dopo che sugli sviluppi di un calcio d'angolo Vittorini scivola a Fonjock sul secondo palo e va al colpo in spaccata da posizione defilatissima. Le Badesse si fanno vedere prevalentemente con Frati, il tipico pressing alto di Maneschi fa il resto: Vittorini viene messo in crisi e sbaglia in uscita palla al piede, ne approfitta Ammannati che dalla trequarti allarga proprio per il numero 9 ospite, ma l'ex Montevarchi manda fuori il diagonale destro. E sono proprio queste le situazioni che mettono pi&ugrave; in difficolt&agrave; la difesa di un Poggibonsi che a dire la verit&agrave; con rischia tantissimo nel primo tempo, ma va fuori giri quando le Badesse alzano la pressione. Succede la stessa cosa a met&agrave; di primo tempo, quando Frati ruba palla al portiere Comparini defilato fuori dai pali sulla destra e va al tiro cross da posizione balistica comunque difficile, si salva in angolo la difesa giallorossa. Si infuria il tecnico Cioffi e da l&igrave; in poi il Poggibonsi ridurr&agrave; al minimo i rischi sul primo possesso. Il primo tempo si chiude cos&igrave;, con ingredienti che non danno picchi glicemici. Il primo battito cardiaco della ripresa &egrave; delle Badesse, con Ammannati che sfila sul primo palo da calcio d'angolo e colpisce di testa, ma la palla termina fuori. &Egrave; ancora l'asse Frati-Ammannati, stavolta verticalmente, a funzionare bene, ma sul colpo del 7 ospite c'&egrave; ancora Comparini attento. Ma l'occasione pi&ugrave; nitida delle Badesse, e forse anche della partita, arriva al 70': Fonjock di testa centralmente per Frati, scarico al volo di prima per Marabese che restituisce il dai e vai sulla destra in area prima che il 9 ospite serva nel mezzo Sanna che mette fuori a porta sguarnita disturbato dalla difesa poggibonsese. Passato lo spavento il Poggibonsi torna a far girare palla senza per&ograve; creare pi&ugrave; pericoli alla porta di Manis. Al 94' i padroni di casa troverebbero anche il gol, tiro al volo di Micchi, ma la bandierina dell'assistente dell'arbitro &egrave; gi&agrave; alzata da tempo e il fischio del direttore di gara arriva di conseguenza. Si chiude a reti bianche un derby che le Badesse hanno provato a portare a casa con pi&ugrave; veemenza nella ripresa (Sanna si sogner&agrave; per diversi giorni l'occasione citata prima) e che alla fine distribuisce punti e entrambe. La Badesse perdono contatto col Porta Romana, che vince anche a Borgo San Lorenzo e diventa capolista solitaria del girone. Per il Poggibonsi il pari equivale a una conferma dello status di grande del campionato, quarto assieme a Sinalunghese e Baldaccio Bruni nell'apertissima bagarre alta classifica. Domenica prossima sar&agrave; una bolgia Badesse-Colligiana, biancazzurri obbligati dall'imperativo di vincere per non perdere terreno pericoloso, magari aiutata da uno scherzetto del Poggibonsi che al Bozzi delle Due Strade a Firenze far&agrave; visita proprio al Porta Romana capolista.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI