• Eccellenza GIR.B
  • Badesse Calcio
  • 0 - 2
  • Colligiana


BADESSE: Manis, Bonechi, Selimi (78' Bassa), Fonjock (90' Mitra), Sabatini, Mazzanti, Ammannati (69' Marabese), Marino, Motti, Frosinini (56' Finucci), Frati (56' Sanna). A disp.: Lombardini, Fineschi, Cecconi, Corsi. All.: Giovanni Maneschi
COLLIGIANA: Fenderico, Marghi, Focardi Olmi, Bouhamed, Saitta, Ticci, Silvestri, Biagi (87' Ndou), Carlotti, Iaquinandi, Aperuta (80' Ciolli). A disp.: Pupilli, Ciacci, Gennari, Ponticelli, De Marco, Aprile, Senesi. All.: Marco Ghizzani.

ARBITRO: Leonardo Labruna di Pontedera. Assistenti: Simone Iuliano di Siena e Silvia Scipione di Firenze.

RETI: 8' Carlotti, 93' Bouhamed
NOTE: Ammoniti Bonechi, Sabatini, Mazzanti, Saitta, Bouhamed. Espulso all'81' Sabatini. Recupero 0'+ 4'



Il risultato meno scontato è quello che esce fuori da Staggia Senese tra Badesse e Colligiana. Alla fine sono i biancorossi di Colle val d'Elsa a portare a casa tre punti pesanti per rilanciarsi in ottica playoff e a lasciare al palo le Badesse, comunque ancora in piena lotta per il primato grazie anche ai mezzi passi di Porta Romana e Lastrigiana. Parte bene la squadra di casa e dopo una buona opportunità per Frosinini che apre le danze è Motti al 4', da distanza ravvicinata, a tentare la via del gol con una conclusione a rete che esce fuori di poco. Ma passano altri 4 minuti, siamo al 8' quando giunge, inaspettata, la rete del vantaggio della Colligiana: Bouhamed in azione di contropiede sulla fascia sinistra mette a centro area per l'accorrente Carlotti che anticipa Manis e tutto solo appoggia in rete. È un gol che fa esplodere i tanti tifosi del club di Colle val d'Elsa arrivati a Staggia Senese per il derby, forse il più sentito di questo campionato per i biancorossi, visto il blasone del club biancazzurro del Badesse Lornano. I padroni di casa accusano il colpo e nonostante il maggiore possesso palla non riescono mai a rendersi veramente pericolosi nel primo tempo. C'è solo Motti al 31' a provarci, ma conclude debolmente da centro area e il portiere ospite Fenderico non ha difficoltà a controllare. Solo nei minuti finali il Badesse potrebbe pareggiare ma Fonjock , con un colpo di testa da buona posizione, mette sopra la traversa. La ripresa inizia come dettano fisiologicamente i tempi e la situazione di risultato, con l'inerzia della gara tutta verso la squadra di Maneschi. I biancazzurri ci provano ancora con Fonjock, poi anche Sanna (lasciato a riposo perché non al top della condizione, c'è Frati dal 1' come contro il Poggibonsi) ma le azioni da rete importanti sono poche: attorno al quarto d'ora di gioco punizione di Marino e Ammannati di testa manda alto sopra la traversa; poi arriviamo al al 64' quando è Motti che suggerisce al centro ma Fenderico anticipa Sanna. Nuova chance biancazzurra al 71', quando ci prova Marino da appena dentro l'area, ma il colpo è flebile e Fenderico para senza problemi. Il tempo scorre fino al 79': calcio piazzato di Marabese, la palla che esce di un soffio. La Colligiana si chiude a riccio, Ghizzani fa entrare Ciolli al posto di Aperuta ma le uniche occasioni arrivano in ripartenza dalla corsa di Iaquinandi. Al minuto 81 per le Badesse piove sul bagnato: fallo di Sabatini su Carlotti sanzionato dal direttore di gara con un rosso diretto e Badesse in 10 uomini per il rush finale. Gli ultimi squilli sono comunque dei padroni di casa, prima al 84' quando Sanna spedisce sopra la traversa da buona posizione e in pieno recupero si accende una mischia davanti a Fenderico dove Bassa va alla conclusione senza centrare lo specchio della porta. Proprio sulla ripartenza di quest'ultima occasione, con la retroguardia biancoceleste protesa in avanti, c'è la rete del raddoppio ospite: ancora una fuga solitaria di Bouhamed che vede Manis lontano Sono tre punti pesanti per la Colligiana, che attacca con cinismo nel primo tempo e mette al sicuro nel finale di gara dopo una partita di sofferenza. Tre punti che allontanano malumori e zone basse della classifica, con vista sui playoff. Deve ritrovare il sorriso la squadra di Maneschi, che come quasi sempre capita tiene in mano il pallino del gioco, ma alla quale forse manca ancora un po' di concretezza in più per finalizzare quanto viene creato, che è tanto. La classifica per ora va comunque bene: il Porta Romana dista solo 3 punti e la rosa è ampia e di qualità, tale da permettersi anche di lasciare qualche punticino per strada nella prima parte di campionato.

BADESSE: Manis, Bonechi, Selimi (78' Bassa), Fonjock (90' Mitra), Sabatini, Mazzanti, Ammannati (69' Marabese), Marino, Motti, Frosinini (56' Finucci), Frati (56' Sanna). A disp.: Lombardini, Fineschi, Cecconi, Corsi. All.: Giovanni Maneschi<br >COLLIGIANA: Fenderico, Marghi, Focardi Olmi, Bouhamed, Saitta, Ticci, Silvestri, Biagi (87' Ndou), Carlotti, Iaquinandi, Aperuta (80' Ciolli). A disp.: Pupilli, Ciacci, Gennari, Ponticelli, De Marco, Aprile, Senesi. All.: Marco Ghizzani.<br > ARBITRO: Leonardo Labruna di Pontedera. Assistenti: Simone Iuliano di Siena e Silvia Scipione di Firenze.<br > RETI: 8' Carlotti, 93' Bouhamed <br >NOTE: Ammoniti Bonechi, Sabatini, Mazzanti, Saitta, Bouhamed. Espulso all'81' Sabatini. Recupero 0'+ 4' Il risultato meno scontato &egrave; quello che esce fuori da Staggia Senese tra Badesse e Colligiana. Alla fine sono i biancorossi di Colle val d'Elsa a portare a casa tre punti pesanti per rilanciarsi in ottica playoff e a lasciare al palo le Badesse, comunque ancora in piena lotta per il primato grazie anche ai mezzi passi di Porta Romana e Lastrigiana. Parte bene la squadra di casa e dopo una buona opportunit&agrave; per Frosinini che apre le danze &egrave; Motti al 4', da distanza ravvicinata, a tentare la via del gol con una conclusione a rete che esce fuori di poco. Ma passano altri 4 minuti, siamo al 8' quando giunge, inaspettata, la rete del vantaggio della Colligiana: Bouhamed in azione di contropiede sulla fascia sinistra mette a centro area per l'accorrente Carlotti che anticipa Manis e tutto solo appoggia in rete. &Egrave; un gol che fa esplodere i tanti tifosi del club di Colle val d'Elsa arrivati a Staggia Senese per il derby, forse il pi&ugrave; sentito di questo campionato per i biancorossi, visto il blasone del club biancazzurro del Badesse Lornano. I padroni di casa accusano il colpo e nonostante il maggiore possesso palla non riescono mai a rendersi veramente pericolosi nel primo tempo. C'&egrave; solo Motti al 31' a provarci, ma conclude debolmente da centro area e il portiere ospite Fenderico non ha difficolt&agrave; a controllare. Solo nei minuti finali il Badesse potrebbe pareggiare ma Fonjock , con un colpo di testa da buona posizione, mette sopra la traversa. La ripresa inizia come dettano fisiologicamente i tempi e la situazione di risultato, con l'inerzia della gara tutta verso la squadra di Maneschi. I biancazzurri ci provano ancora con Fonjock, poi anche Sanna (lasciato a riposo perch&eacute; non al top della condizione, c'&egrave; Frati dal 1' come contro il Poggibonsi) ma le azioni da rete importanti sono poche: attorno al quarto d'ora di gioco punizione di Marino e Ammannati di testa manda alto sopra la traversa; poi arriviamo al al 64' quando &egrave; Motti che suggerisce al centro ma Fenderico anticipa Sanna. Nuova chance biancazzurra al 71', quando ci prova Marino da appena dentro l'area, ma il colpo &egrave; flebile e Fenderico para senza problemi. Il tempo scorre fino al 79': calcio piazzato di Marabese, la palla che esce di un soffio. La Colligiana si chiude a riccio, Ghizzani fa entrare Ciolli al posto di Aperuta ma le uniche occasioni arrivano in ripartenza dalla corsa di Iaquinandi. Al minuto 81 per le Badesse piove sul bagnato: fallo di Sabatini su Carlotti sanzionato dal direttore di gara con un rosso diretto e Badesse in 10 uomini per il rush finale. Gli ultimi squilli sono comunque dei padroni di casa, prima al 84' quando Sanna spedisce sopra la traversa da buona posizione e in pieno recupero si accende una mischia davanti a Fenderico dove Bassa va alla conclusione senza centrare lo specchio della porta. Proprio sulla ripartenza di quest'ultima occasione, con la retroguardia biancoceleste protesa in avanti, c'&egrave; la rete del raddoppio ospite: ancora una fuga solitaria di Bouhamed che vede Manis lontano Sono tre punti pesanti per la Colligiana, che attacca con cinismo nel primo tempo e mette al sicuro nel finale di gara dopo una partita di sofferenza. Tre punti che allontanano malumori e zone basse della classifica, con vista sui playoff. Deve ritrovare il sorriso la squadra di Maneschi, che come quasi sempre capita tiene in mano il pallino del gioco, ma alla quale forse manca ancora un po' di concretezza in pi&ugrave; per finalizzare quanto viene creato, che &egrave; tanto. La classifica per ora va comunque bene: il Porta Romana dista solo 3 punti e la rosa &egrave; ampia e di qualit&agrave;, tale da permettersi anche di lasciare qualche punticino per strada nella prima parte di campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI