• Eccellenza GIR.B
  • Badesse Calcio
  • 1 - 1
  • San gimignanosport


BADESSE: Manis, Bonechi (55' Selimi) (68' Bassa Kouassi), Cecconi, Zagaglioni (68' Ammannati), Sabatini, Mazzanti, Marino, Riccobono (75' Fonjock), Matteo Motti (91' Sanna), Marabese, Corsi. A disp.: Lombardini, Mitra, Parigi, Saventi. All.: Alessandro Deri
SANGIMIGNANO: Lapo Motti, Neri, Ciardini (16' Camilli), Galbiati, Marulli (73' Lusini), De Palma, Caponi (64' Giuggioli), Buonavoglia (52' Cicali), Bartolini, Calamassi, Milanesi (80' Scaglione). A disp.: Porcelli, Bacci, Viani, Borri. All.: Fabio Ercolino

ARBITRO: Tommaso Majrani di Firenze. Assistenti: Tommaso Cardini e Daniele Nesi di Firenze.

RETI: 43' Marabese, 90' Camilli.
NOTE: Ammoniti: Bonechi, Mazzanti, Buonavoglia, Calamassi. Rec.: 1'+5'



È Camilli, in extremis, a confezionare il gol dell'ex e strozzare in gola l'urlo di gioia per una vittoria che, se si fosse concretizzata, per le Badesse avrebbe voluto dire mantenere invariate le distanze dalla Sinalunghese ma allungare sul resto del gruppetto di testa. E invece è proprio l'ultima zampata, a pochi metri dal traguardo, a far rimanere in vita il Sangimignano nel derby senese e a regalare ai neroverdi un mattoncino in più in zona salvezza. Per le Badesse c'è da scrollarsi di dosso le sensazioni contrastanti dell'ultima trasferta in casa del Porta Romana, che ha prodotto un pareggio tutto sommato positivo per le dinamiche di classifica, ma traducibile in vittoria dalla squadra di Deri, arrivata addirittura in tripla superiorità numerica nel finale. Per il Sangimignano quella di Staggia è invece un'occasione ulteriore per confermare la crescita delle ultime settimane, che hanno generato una sola sconfitta nelle sette partite precedenti, un 1-0 di misura in casa di una Sinalunghese in grandissima forma. Gli ingredienti per vedere un gran derby ci sono tutti, sia per la classifica che per le condizioni delle due squadre. Le prime chiavi di lettura della partita sono, come preventivatile, della squadra di Deri, che porta palla vicino all'area avversaria con Matteo Motti prima e Zagaglioni poi, ma entrambi si trovano sbarrato da un ottimo Lapo Motti. Il primo squillo del Sangimignano si registra invece al quarto d'ora: palla nel mezzo per la testa di Bartolini che prova a mettere apprensione a Manis ma la traiettoria è sul fondo. Dal 25' sale in cattedra Tito Marabese: prima si mette in proprio cercando la botta dal limite dell'area, poi dettando il passaggio a Cecconi con un movimento in area che il classe 2000 vede e prova a premiare, ma l'ex Poggibonsi non ci arriva e la palla attraversa tutta l'area di rigore. Sulla sua corsia Cecconi resta comunque uno dei più attivi della partita e il gol del vantaggio biancazzurro parte proprio dai suoi piedi: siamo al minuto 43, palla per Riccobono che dialoga con il 2 locale, il quale poi vede e serve Motti, che legge il taglio sul secondo palo di Marabese e spizza di testa proprio per il numero 10 locale che da un passo va al colpo sicuro col destro e fa 1-0. Il gol arriva nel momento migliore per le Badesse, che vanno alla pausa ancora freschi di vantaggio appena finalizzato. Si ritorna dagli spogliatoi con lo stesso copione del primo tempo: pallino del gioco in mano alle Badesse, Sangimignano che si difende e riparte, soprattutto con una freccia come Calamassi. Per le Badesse Corsi lavora sempre molto bene sull'out di sinistra, Motti si fa vedere tra le linee e produce in attacco, Marabese ci prova un paio di volte dalla distanza, ma di fatto il risultato rimane invariato sull'1-0 biancazzurro. Il mancato raddoppio ravviva il Sangimignano, che nell'ultimo quarto d'ora alza sensibilmente il baricentro e si organizza per il pari. Gol che arriva puntuale, allo scoccare del 90', con una perla di Cosimo Camilli: l'esterno neroverde porta palla fino ai trenta metri da cui lascia partire un missile dritto per dritto che non lascia scampo a Manis. È una vera e propria opera d'arte contemporanea, che pesa come un macigno sull'economia totale del match. La storia è beffarda perchè appena una stagione fa Camilli era un giocatore delle Badesse, adesso cambiano totalmente gli scenari. È anche una risposta solida di un classe 2000 reduce da un'ultima stagione altalenante con lo Scandicci prima appunto di approdare in biancazzurro e arrivato a Sangimignano con idee di riscatto: un bel segnale lo ha lanciato proprio da Staggia Senese. Altre tre partite senza vittoria per le Badesse, che sembrava aver ripreso la carica per partire in fuga in vetta: adesso la Sinalunghese ha il fiato sul collo, ogni errore peserà di più. Un testi importante già domenica prossima su un campo ostico come quello di Borgo San Lorenzo dove ci sarà la Fortis Juventus ad aspettare la capolista. Dopo le Badesse ora per il Sanigimignano c'è il Porta Romana: il calendario non è benevolo, ma là sotto stanno correndo, per la squadra di Ercolano ci sarà da strappare punti anche alle Due Strade.

BADESSE: Manis, Bonechi (55' Selimi) (68' Bassa Kouassi), Cecconi, Zagaglioni (68' Ammannati), Sabatini, Mazzanti, Marino, Riccobono (75' Fonjock), Matteo Motti (91' Sanna), Marabese, Corsi. A disp.: Lombardini, Mitra, Parigi, Saventi. All.: Alessandro Deri<br >SANGIMIGNANO: Lapo Motti, Neri, Ciardini (16' Camilli), Galbiati, Marulli (73' Lusini), De Palma, Caponi (64' Giuggioli), Buonavoglia (52' Cicali), Bartolini, Calamassi, Milanesi (80' Scaglione). A disp.: Porcelli, Bacci, Viani, Borri. All.: Fabio Ercolino <br > ARBITRO: Tommaso Majrani di Firenze. Assistenti: Tommaso Cardini e Daniele Nesi di Firenze.<br > RETI: 43' Marabese, 90' Camilli.<br >NOTE: Ammoniti: Bonechi, Mazzanti, Buonavoglia, Calamassi. Rec.: 1'+5' &Egrave; Camilli, in extremis, a confezionare il gol dell'ex e strozzare in gola l'urlo di gioia per una vittoria che, se si fosse concretizzata, per le Badesse avrebbe voluto dire mantenere invariate le distanze dalla Sinalunghese ma allungare sul resto del gruppetto di testa. E invece &egrave; proprio l'ultima zampata, a pochi metri dal traguardo, a far rimanere in vita il Sangimignano nel derby senese e a regalare ai neroverdi un mattoncino in pi&ugrave; in zona salvezza. Per le Badesse c'&egrave; da scrollarsi di dosso le sensazioni contrastanti dell'ultima trasferta in casa del Porta Romana, che ha prodotto un pareggio tutto sommato positivo per le dinamiche di classifica, ma traducibile in vittoria dalla squadra di Deri, arrivata addirittura in tripla superiorit&agrave; numerica nel finale. Per il Sangimignano quella di Staggia &egrave; invece un'occasione ulteriore per confermare la crescita delle ultime settimane, che hanno generato una sola sconfitta nelle sette partite precedenti, un 1-0 di misura in casa di una Sinalunghese in grandissima forma. Gli ingredienti per vedere un gran derby ci sono tutti, sia per la classifica che per le condizioni delle due squadre. Le prime chiavi di lettura della partita sono, come preventivatile, della squadra di Deri, che porta palla vicino all'area avversaria con Matteo Motti prima e Zagaglioni poi, ma entrambi si trovano sbarrato da un ottimo Lapo Motti. Il primo squillo del Sangimignano si registra invece al quarto d'ora: palla nel mezzo per la testa di Bartolini che prova a mettere apprensione a Manis ma la traiettoria &egrave; sul fondo. Dal 25' sale in cattedra Tito Marabese: prima si mette in proprio cercando la botta dal limite dell'area, poi dettando il passaggio a Cecconi con un movimento in area che il classe 2000 vede e prova a premiare, ma l'ex Poggibonsi non ci arriva e la palla attraversa tutta l'area di rigore. Sulla sua corsia Cecconi resta comunque uno dei pi&ugrave; attivi della partita e il gol del vantaggio biancazzurro parte proprio dai suoi piedi: siamo al minuto 43, palla per Riccobono che dialoga con il 2 locale, il quale poi vede e serve Motti, che legge il taglio sul secondo palo di Marabese e spizza di testa proprio per il numero 10 locale che da un passo va al colpo sicuro col destro e fa 1-0. Il gol arriva nel momento migliore per le Badesse, che vanno alla pausa ancora freschi di vantaggio appena finalizzato. Si ritorna dagli spogliatoi con lo stesso copione del primo tempo: pallino del gioco in mano alle Badesse, Sangimignano che si difende e riparte, soprattutto con una freccia come Calamassi. Per le Badesse Corsi lavora sempre molto bene sull'out di sinistra, Motti si fa vedere tra le linee e produce in attacco, Marabese ci prova un paio di volte dalla distanza, ma di fatto il risultato rimane invariato sull'1-0 biancazzurro. Il mancato raddoppio ravviva il Sangimignano, che nell'ultimo quarto d'ora alza sensibilmente il baricentro e si organizza per il pari. Gol che arriva puntuale, allo scoccare del 90', con una perla di Cosimo Camilli: l'esterno neroverde porta palla fino ai trenta metri da cui lascia partire un missile dritto per dritto che non lascia scampo a Manis. &Egrave; una vera e propria opera d'arte contemporanea, che pesa come un macigno sull'economia totale del match. La storia &egrave; beffarda perch&egrave; appena una stagione fa Camilli era un giocatore delle Badesse, adesso cambiano totalmente gli scenari. &Egrave; anche una risposta solida di un classe 2000 reduce da un'ultima stagione altalenante con lo Scandicci prima appunto di approdare in biancazzurro e arrivato a Sangimignano con idee di riscatto: un bel segnale lo ha lanciato proprio da Staggia Senese. Altre tre partite senza vittoria per le Badesse, che sembrava aver ripreso la carica per partire in fuga in vetta: adesso la Sinalunghese ha il fiato sul collo, ogni errore peser&agrave; di pi&ugrave;. Un testi importante gi&agrave; domenica prossima su un campo ostico come quello di Borgo San Lorenzo dove ci sar&agrave; la Fortis Juventus ad aspettare la capolista. Dopo le Badesse ora per il Sanigimignano c'&egrave; il Porta Romana: il calendario non &egrave; benevolo, ma l&agrave; sotto stanno correndo, per la squadra di Ercolano ci sar&agrave; da strappare punti anche alle Due Strade.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI