• Eccellenza GIR.B
  • Antella 99
  • 0 - 1
  • Foiano


ANTELLA: D'Ambrosio, Bani, Grattarola (91' Sacha Manetti), Castellani, Corsetti, Vitale, Picchi, Tacconi, Turchi (46' Posarelli), Olivieri, Faccioli (85' Dilaghi). A disp.: Papi, Salimbeni, Nardi, Mignani, Dolfi, Cini. All.: Stefano Alari
FOIANO: Liberali, All Zober (75' Catalano), Francesco Vichi, Zacchei, Ngassieu, Undini (83' Mingiano), Bacciarini, Monaci, Rufini, Mostacci, Pasqui. A disp.: Colcelli, Piccolo, Sensitivi, Fabianelli, Lorenzo Vichi, Borgogni, Mouah. All.: Stefano Cardinali

ARBITRO: Alessandro Donati di Livorno. Assistenti: Gian Marco Cappetta di Siena e Emiljan Prelja di Pistoia

RETE: 78' Rufini
NOTE: ammoniti Grattarola, Picchi, Olivieri, Faccioli, Posarelli; Francesco Vichi, Ngassieu, Bacciarini, Rufini. Recupero: 1' + 5'



ANTELLA
D'AMBROSIO: 6 Risposta frizzante sulla botta dal niente di Zacchei al 87'. Prima solito tempismo nelle uscite alte e poche colpe sul gol partita.
BANI: 7 Applicazione mostruosa nelle due fasi, sia sui cross che in copertura, soprattutto su Monaci e Pasqui, due ospiti non proprio graditissimi per le difese.
GRATTAROLA: 6 Un primo tempo di maggior contenimento, sale con ordine con l'alzarsi del baricentro antellino. Dal 91' Sacha Manetti: ng
CASTELLANI: 6,5 Lo si vede poco nel primo tempo anche perchè il centrocampo è costantemente saltato da due squadre profondamente verticali. Risulta uno dei più pericolosi nel finale, soprattutto al 92' quando innesca un'azione personale in slalom sulla trequarti prima che la sua botta da fuori a tagliare l'area non sia sporcata da nessuno dei suoi.
CORSETTI: 6 Intermittente la prestazione del 5 antellino, tra interventi sontuosi ad errori che rischiano di mettere in difficoltà i suoi.
VITALE: 5,5 In affanno nell'uno contro uno con Monaci: nel primo tempo se lo vede sfilare alle spalle e perde un pallone che poteva essere critico, nella ripresa lo vede arrivare dritto per dritto e, su un lancio lungo, perde l'equilibrio per rinviare a dovere innescando la ripartenza ospite. Nel complesso non andrebbe neanche male, ma non è troppo preciso.
PICCHI: 5,5 Servito poco e male, anche il 7 di casa non si fa vedere con tutta questa minuziosità. Ci prova su punizione all'ora di gioco, ma la traiettoria minacciosa si stampa sulla barriera.
TACCONI: 5,5 Certe partite sono decise dai dettagli. Quella di Tacconi fino al 77' non era stata da buttare. Poi però Corsetti lo lancia davanti a Liberali e l'attaccante antellino perde tempo di tiro ed equilibrio, cadendo al momento cruciale, poi chiedendo un rigore per un presunto sbilanciamento. In presa diretta per l'arbitro non c'è nulla e un minuto dopo il Foiano segna il gol-partita: sliding doors di una giornata no.
TURCHI: 5 Agisce leggermente staccata da Tacconi unica punta: tocca un paio di palloni e poco più. Dal 46' Posarelli: 6,5 Il suo ingresso aumenta il peso offensivo dell'Antella. Dentro l'area crea pericoli, sia provandoci da solo che di sponda per Tacconi.
OLIVIERI: 6 Si inserisce tra le linee del Foiano, prova a pilotare da lontano le azioni d'attacco anche con qualche risultato. Manca la finalizzazione dei suoi.
FACCIOLI: 6 Un primo tempo di grande qualità, anche quando deve ripiegare da terzino. Nel secondo appassisce un po', forse complici le tante energie spese nella prima parte di gara. Dal 85' Dilaghi: ng
FOIANO
LIBERALI: 6,5 Torna ad avere la porta inviolata in un campo dove, è vero, non è che di gol se ne facciano tanti, ma quel che più conta è che i suoi non fanno lo stesso con D'Ambrosio. Esce bene sui cross, risponde molto bene a Tacconi in avvio di ripresa.
ALÌ ZOBER: 6 Primo tempo ordinato per il terzino con origini pakistane, nella ripresa si abbassa tanto sulla linea dei centrali, di fatto agendo solo in fase di copertura. Dal 75' Catalano: 6 Entra subito in partita, garantendo continuità di rendimento sul filo di All Zober.
F.VICHI: 6 Non è facile controllare a turno Faccioli e, quando sale, pure Bani: il terzino del Foiano svolge il compito con profonda dedizione alla causa.
ZACCHEI: 6,5 Solite geometrie perfette anche in un campo in condizioni storicamente non buonissime (anche se domenica il terreno non era dei peggiori che abbiamo visto all'Antella). Lancia spessissimo Monaci: è il marchio di fabbrica del Foiano.
NGASSIEU: 6,5 Contiene costantemente Tacconi e lo fa nel modo migliore.
UNDINI: 6 Agisce residualmente sul lavoro di anticipo di Ngassieu e l'organizzazione produce uno 0 alla casella gol subiti a livello di squadra e pochissime battaglie perse sui palloni verticali per il reparto. Dal 83' Mingiano: ng
BACCIARINI: 6 Sulla corsia non dà troppe vie di fuga ai suoi, non si propone troppo, ma ha buon senso della posizione senza palla.
MONACI: 6,5 Come per Zacchei, le qualità sono di pubblico dominio, anche dei difensori avversari, che lo contengono per quanto è possibile, negandogli quantomeno di fare il fenomeno (cosa che fa spesso un po' in tutta la Toscana, lo testimoniano i 12 gol in campionato).
RUFINI: 7 Segna il gol partita, sblocca la situazione in bassa classifica e dà una boccata di ossigeno importantissima al Foiano. Non sarà il migliore in assoluto nei 90', ma senza dubbio lo è per il peso del suo gol, che arriva nel momento migliore dell'Antella.
MOSTACCI: 6 Dà un'alternativa a Monaci, che però spesso e volentieri è l'accentratore delle azioni del Foiano.
PASQUI: 6 Fa la spola tra difesa e attacco su tutto il corridoio di competenza. Tante le energie spese, sia fisiche che mentali, ma alla fine risulterà necessario.
Sul filo del rasoio doveva essere e sul filo del rasoio è stato lo scontro diretto (più nelle intenzioni che nelle dinamiche di classifica) tra Antella e Foiano, due squadre alla vigilia divise da 7 punti e in situazioni opposte nel girone. Già, perchè se il Foiano rispetta le attese di un campionato in trincea per la salvezza, le ultime settimane dell'Antella hanno messo in mostra la solita squadra arcigna di Alari, ma più conscia dei propri mezzi e più esperta per poter entrare a sprazzi anche in zona playoff. Sia chiaro, in una classifica cortissima e senza possibilità di pause, ma intanto l'Antella arriva alla sfida col Foiano al settimo posto al ridosso delle grandi. Il quarto peggior attacco affronta la terzo peggior squadra di rendimento offensivo del campionato, promesse di un calcio tutt'altro che champagne. Il risultato manterrà premesse e promesse, ma in realtà il primo tempo viaggia su ritmi elevati, tanto che non ci stupiremmo se un gol arrivasse già nei primi 45'. Prima chiamata alle armi da parte di Faccioli, che intorno al quarto d'ora arma il sinistro ma spara fuori. Il Foiano è attento soprattutto sull'asse tutta in verticale tra Zacchei e Monaci ed è proprio il capocannoniere del torneo, al 20', a partire dritto per dritto lanciato lungo, scortato da Vitale che è in anticipo, ma l'8 ospite gli sfila alle spalle facendo correre brividi alla difesa di casa che in qualche modo ritorna e libera. Ancora Monaci al 22', stavolta da lontano tenta la girata in stile beach soccer che se fosse entrata avrebbe di diritto preso la copertina dell'Almanacco di Calciopiù come gol più bello. Il Foiano spinge molto nella prima mezz'ora, solitamente con il solito Monaci, che anche al 30' si rende pericoloso dialogando in tandem con Zacchei fino al rientro di Faccioli che in ripiegamento sventa la minaccia. È un momento comunque favorevole per la squadra della Valdichiana e al 34' va vicina al gol: Zacchei su punizione dalla trequarti serve un pallone in mezzo all'area di rigore, si genera un mischione pauroso fino all'intervento di D'Ambrosio. Il primo tempo termina senza gol e in realtà senza nitidissime occasioni per segnare ma con tanto ritmo e metriche interessanti anche per la ripresa. Ripresa che si apre ancora con l'Antella in attacco, come nel primo tempo, stavolta con Posarelli, neoentrato, che manda alto sull'assist di Bani. È un'interessante Antella nel secondo tempo: Tacconi è il più ricercato e al 57' va vicinissimo al gol con una botta secca al volo da dentro l'area, dopo un passaggio smarcante che taglia fuori tutta la difesa del Foiano, ma Liberali respinge la conclusione comunque centrale. È frizzante l'ingresso di Posarelli, Picchi ci prova su punizione, sale anche Castellani, che sarà il più pericoloso dei suoi nel finale. Ma prima c'è tempo per la situazione decisamente più pesante per la partita dell'Antella: Corsetti lancia lungo per Tacconi, che fa sfilare il pallone in area superando una linea difensiva del Foiano non impeccabile, ma al momento del tiro il numero 8 di casa perde l'equilibrio, reclamando il fallo da rigore, di fatto sciupando la chance del vantaggio. Che arriva, puntuale, un minuto dopo, ma per il Foiano: bel pallone tra le linee per Rufini che scavalca D'Ambrosio con una traiettoria che si deposita in rete per il vantaggio ospite. È un gol pesantissimo perchè lascia l'Antella sotto di un gol con meno di un quarto d'ora da giocare. La risposta antellina sta tutta nei minuti di recupero, prima con una bolgia di fronte alla porta di Liberali da cui la difesa del Foiano esce indenne, poi con uno slalom di Castellani sulla trequarti avversaria prima alla conclusione a tagliare l'area del Foiano senza che nessuno però riesca a spiazzare dentro. Termina con una vittoria fondamentale per il Foiano, la seconda di fila e la seconda senza subire gol. Cade per la quinta volta in campionato l'Antella, che resta fuori dalla zona rossa anche se con un margine minore: adesso è a +2 dai posti playout. La prossima domenica servirà già per iniziare il countdown alla fine della regular season: altra chiamata per l'Antella che ospita il Terranuova Traiana, mentre per il Foiano il momento forse è il migliore per ospitare la Sinalunghese.

Lorenzo Agostini ANTELLA: D'Ambrosio, Bani, Grattarola (91' Sacha Manetti), Castellani, Corsetti, Vitale, Picchi, Tacconi, Turchi (46' Posarelli), Olivieri, Faccioli (85' Dilaghi). A disp.: Papi, Salimbeni, Nardi, Mignani, Dolfi, Cini. All.: Stefano Alari<br >FOIANO: Liberali, All Zober (75' Catalano), Francesco Vichi, Zacchei, Ngassieu, Undini (83' Mingiano), Bacciarini, Monaci, Rufini, Mostacci, Pasqui. A disp.: Colcelli, Piccolo, Sensitivi, Fabianelli, Lorenzo Vichi, Borgogni, Mouah. All.: Stefano Cardinali<br > ARBITRO: Alessandro Donati di Livorno. Assistenti: Gian Marco Cappetta di Siena e Emiljan Prelja di Pistoia<br > RETE: 78' Rufini<br >NOTE: ammoniti Grattarola, Picchi, Olivieri, Faccioli, Posarelli; Francesco Vichi, Ngassieu, Bacciarini, Rufini. Recupero: 1' + 5' ANTELLA<br >D'AMBROSIO: 6 Risposta frizzante sulla botta dal niente di Zacchei al 87'. Prima solito tempismo nelle uscite alte e poche colpe sul gol partita. <br >BANI: 7 Applicazione mostruosa nelle due fasi, sia sui cross che in copertura, soprattutto su Monaci e Pasqui, due ospiti non proprio graditissimi per le difese. <br >GRATTAROLA: 6 Un primo tempo di maggior contenimento, sale con ordine con l'alzarsi del baricentro antellino. Dal 91' Sacha Manetti: ng<br >CASTELLANI: 6,5 Lo si vede poco nel primo tempo anche perch&egrave; il centrocampo &egrave; costantemente saltato da due squadre profondamente verticali. Risulta uno dei pi&ugrave; pericolosi nel finale, soprattutto al 92' quando innesca un'azione personale in slalom sulla trequarti prima che la sua botta da fuori a tagliare l'area non sia sporcata da nessuno dei suoi. <br >CORSETTI: 6 Intermittente la prestazione del 5 antellino, tra interventi sontuosi ad errori che rischiano di mettere in difficolt&agrave; i suoi. <br >VITALE: 5,5 In affanno nell'uno contro uno con Monaci: nel primo tempo se lo vede sfilare alle spalle e perde un pallone che poteva essere critico, nella ripresa lo vede arrivare dritto per dritto e, su un lancio lungo, perde l'equilibrio per rinviare a dovere innescando la ripartenza ospite. Nel complesso non andrebbe neanche male, ma non &egrave; troppo preciso.<br >PICCHI: 5,5 Servito poco e male, anche il 7 di casa non si fa vedere con tutta questa minuziosit&agrave;. Ci prova su punizione all'ora di gioco, ma la traiettoria minacciosa si stampa sulla barriera.<br >TACCONI: 5,5 Certe partite sono decise dai dettagli. Quella di Tacconi fino al 77' non era stata da buttare. Poi per&ograve; Corsetti lo lancia davanti a Liberali e l'attaccante antellino perde tempo di tiro ed equilibrio, cadendo al momento cruciale, poi chiedendo un rigore per un presunto sbilanciamento. In presa diretta per l'arbitro non c'&egrave; nulla e un minuto dopo il Foiano segna il gol-partita: sliding doors di una giornata no.<br >TURCHI: 5 Agisce leggermente staccata da Tacconi unica punta: tocca un paio di palloni e poco pi&ugrave;. Dal 46' Posarelli: 6,5 Il suo ingresso aumenta il peso offensivo dell'Antella. Dentro l'area crea pericoli, sia provandoci da solo che di sponda per Tacconi. <br >OLIVIERI: 6 Si inserisce tra le linee del Foiano, prova a pilotare da lontano le azioni d'attacco anche con qualche risultato. Manca la finalizzazione dei suoi.<br >FACCIOLI: 6 Un primo tempo di grande qualit&agrave;, anche quando deve ripiegare da terzino. Nel secondo appassisce un po', forse complici le tante energie spese nella prima parte di gara. Dal 85' Dilaghi: ng<br >FOIANO<br >LIBERALI: 6,5 Torna ad avere la porta inviolata in un campo dove, &egrave; vero, non &egrave; che di gol se ne facciano tanti, ma quel che pi&ugrave; conta &egrave; che i suoi non fanno lo stesso con D'Ambrosio. Esce bene sui cross, risponde molto bene a Tacconi in avvio di ripresa.<br >AL&Igrave; ZOBER: 6 Primo tempo ordinato per il terzino con origini pakistane, nella ripresa si abbassa tanto sulla linea dei centrali, di fatto agendo solo in fase di copertura. Dal 75' Catalano: 6 Entra subito in partita, garantendo continuit&agrave; di rendimento sul filo di All Zober.<br >F.VICHI: 6 Non &egrave; facile controllare a turno Faccioli e, quando sale, pure Bani: il terzino del Foiano svolge il compito con profonda dedizione alla causa.<br >ZACCHEI: 6,5 Solite geometrie perfette anche in un campo in condizioni storicamente non buonissime (anche se domenica il terreno non era dei peggiori che abbiamo visto all'Antella). Lancia spessissimo Monaci: &egrave; il marchio di fabbrica del Foiano.<br >NGASSIEU: 6,5 Contiene costantemente Tacconi e lo fa nel modo migliore. <br >UNDINI: 6 Agisce residualmente sul lavoro di anticipo di Ngassieu e l'organizzazione produce uno 0 alla casella gol subiti a livello di squadra e pochissime battaglie perse sui palloni verticali per il reparto. Dal 83' Mingiano: ng<br >BACCIARINI: 6 Sulla corsia non d&agrave; troppe vie di fuga ai suoi, non si propone troppo, ma ha buon senso della posizione senza palla. <br >MONACI: 6,5 Come per Zacchei, le qualit&agrave; sono di pubblico dominio, anche dei difensori avversari, che lo contengono per quanto &egrave; possibile, negandogli quantomeno di fare il fenomeno (cosa che fa spesso un po' in tutta la Toscana, lo testimoniano i 12 gol in campionato).<br >RUFINI: 7 Segna il gol partita, sblocca la situazione in bassa classifica e d&agrave; una boccata di ossigeno importantissima al Foiano. Non sar&agrave; il migliore in assoluto nei 90', ma senza dubbio lo &egrave; per il peso del suo gol, che arriva nel momento migliore dell'Antella.<br >MOSTACCI: 6 D&agrave; un'alternativa a Monaci, che per&ograve; spesso e volentieri &egrave; l'accentratore delle azioni del Foiano.<br >PASQUI: 6 Fa la spola tra difesa e attacco su tutto il corridoio di competenza. Tante le energie spese, sia fisiche che mentali, ma alla fine risulter&agrave; necessario.<br >Sul filo del rasoio doveva essere e sul filo del rasoio &egrave; stato lo scontro diretto (pi&ugrave; nelle intenzioni che nelle dinamiche di classifica) tra Antella e Foiano, due squadre alla vigilia divise da 7 punti e in situazioni opposte nel girone. Gi&agrave;, perch&egrave; se il Foiano rispetta le attese di un campionato in trincea per la salvezza, le ultime settimane dell'Antella hanno messo in mostra la solita squadra arcigna di Alari, ma pi&ugrave; conscia dei propri mezzi e pi&ugrave; esperta per poter entrare a sprazzi anche in zona playoff. Sia chiaro, in una classifica cortissima e senza possibilit&agrave; di pause, ma intanto l'Antella arriva alla sfida col Foiano al settimo posto al ridosso delle grandi. Il quarto peggior attacco affronta la terzo peggior squadra di rendimento offensivo del campionato, promesse di un calcio tutt'altro che champagne. Il risultato manterr&agrave; premesse e promesse, ma in realt&agrave; il primo tempo viaggia su ritmi elevati, tanto che non ci stupiremmo se un gol arrivasse gi&agrave; nei primi 45'. Prima chiamata alle armi da parte di Faccioli, che intorno al quarto d'ora arma il sinistro ma spara fuori. Il Foiano &egrave; attento soprattutto sull'asse tutta in verticale tra Zacchei e Monaci ed &egrave; proprio il capocannoniere del torneo, al 20', a partire dritto per dritto lanciato lungo, scortato da Vitale che &egrave; in anticipo, ma l'8 ospite gli sfila alle spalle facendo correre brividi alla difesa di casa che in qualche modo ritorna e libera. Ancora Monaci al 22', stavolta da lontano tenta la girata in stile beach soccer che se fosse entrata avrebbe di diritto preso la copertina dell'Almanacco di Calciopi&ugrave; come gol pi&ugrave; bello. Il Foiano spinge molto nella prima mezz'ora, solitamente con il solito Monaci, che anche al 30' si rende pericoloso dialogando in tandem con Zacchei fino al rientro di Faccioli che in ripiegamento sventa la minaccia. &Egrave; un momento comunque favorevole per la squadra della Valdichiana e al 34' va vicina al gol: Zacchei su punizione dalla trequarti serve un pallone in mezzo all'area di rigore, si genera un mischione pauroso fino all'intervento di D'Ambrosio. Il primo tempo termina senza gol e in realt&agrave; senza nitidissime occasioni per segnare ma con tanto ritmo e metriche interessanti anche per la ripresa. Ripresa che si apre ancora con l'Antella in attacco, come nel primo tempo, stavolta con Posarelli, neoentrato, che manda alto sull'assist di Bani. &Egrave; un'interessante Antella nel secondo tempo: Tacconi &egrave; il pi&ugrave; ricercato e al 57' va vicinissimo al gol con una botta secca al volo da dentro l'area, dopo un passaggio smarcante che taglia fuori tutta la difesa del Foiano, ma Liberali respinge la conclusione comunque centrale. &Egrave; frizzante l'ingresso di Posarelli, Picchi ci prova su punizione, sale anche Castellani, che sar&agrave; il pi&ugrave; pericoloso dei suoi nel finale. Ma prima c'&egrave; tempo per la situazione decisamente pi&ugrave; pesante per la partita dell'Antella: Corsetti lancia lungo per Tacconi, che fa sfilare il pallone in area superando una linea difensiva del Foiano non impeccabile, ma al momento del tiro il numero 8 di casa perde l'equilibrio, reclamando il fallo da rigore, di fatto sciupando la chance del vantaggio. Che arriva, puntuale, un minuto dopo, ma per il Foiano: bel pallone tra le linee per Rufini che scavalca D'Ambrosio con una traiettoria che si deposita in rete per il vantaggio ospite. &Egrave; un gol pesantissimo perch&egrave; lascia l'Antella sotto di un gol con meno di un quarto d'ora da giocare. La risposta antellina sta tutta nei minuti di recupero, prima con una bolgia di fronte alla porta di Liberali da cui la difesa del Foiano esce indenne, poi con uno slalom di Castellani sulla trequarti avversaria prima alla conclusione a tagliare l'area del Foiano senza che nessuno per&ograve; riesca a spiazzare dentro. Termina con una vittoria fondamentale per il Foiano, la seconda di fila e la seconda senza subire gol. Cade per la quinta volta in campionato l'Antella, che resta fuori dalla zona rossa anche se con un margine minore: adesso &egrave; a +2 dai posti playout. La prossima domenica servir&agrave; gi&agrave; per iniziare il countdown alla fine della regular season: altra chiamata per l'Antella che ospita il Terranuova Traiana, mentre per il Foiano il momento forse &egrave; il migliore per ospitare la Sinalunghese. Lorenzo Agostini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI