• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Affrico
  • 2 - 1
  • Maliseti Tobbianese


AFFRICO: Bernini, Virgili, Mocali, Lunghi, Calise, Andorlini, Lombardi (48' Boukhari), Bongini, Montagni, Caccavo (50' Sardelli), Sirbu (59' Rescio). A disp.: Cito, Ranallo, Pallante, Bonechi. All.: Stefano Lo Russo.
MALISETI TOBBIANESE: Panzi, Dano (66' Todaro), Santini, Acciaioli, Bambini (42' Gialluisi), Caponetto, Cavalieri, Meoni (45' Pitta), Santi, Beci, Vannucchi. A disp.: Orlandi, Cioffi, Guazzini. All.: Alessandro Becheri.

ARBITRO: Caccamo di Firenze.

RETI: 3' Bongini, 36' pt Lombardi, 49' Santi.
NOTE: ammoniti Bongini, Santini e Vannucchi. Espulso Virgili al 55'. Recupero: 1'+4'.



In una sfida dai sapori di altissima classifica l'Affrico conquista tre punti importantissimi per continuare la rincorsa al Santa Firmina capolista. Maliseti che invece manca il sorpasso sullo stesso Affrico, regalando di fatto un tempo alla formazione fiorentina. I ragazzi di Lo Russo partono a spron battuto per mettere in chiaro le cose. Bastano tre minuti all'Affrico per sbloccare il match: Montagni parte bene a centrocampo, lasciando sul posto due avversari, gli subentra quindi il velocissimo Caccavo che viene chiuso in area da Bambini ed Acciaioli ma sul pallone si avventa Bongini, il cui sinistro lento si insacca dopo aver toccato il palo interno. Maliseti piuttosto evanescente ed in difficoltà nel creare pericoli alla porta avversaria. Meoni ci prova dai 25 metri, dopo una finta, ma calcia altissimo. Ospiti che si appoggiano spesso su Santi, ariete però fin troppo isolato al centro dell'attacco. È proprio il numero nove però a creare apprensione alla retroguardia di casa al 19', quando si inserisce bene su un pallone verticale ma viene chiuso al momento del tiro. Al 20' Caccavo perde palla in ripartenza e Beci prova ad approfittarne subito, sfiorando il sette col sinistro. La reazione ospite però è di fatto tutta qui perché poi l'Affrico si mette ad addormentare il match e i ragazzi di Becheri sembrano quasi essere d'accordo. Il primo tempo scorre via senza sussulti fino al 36', nel primo ed unico minuto di recupero. E' proprio nell'ultima azione del tempo infatti che i padroni di casa trovano il raddoppio: Caccavo controlla bene al limite e tocca dietro per Lombardi, rasoiata di destro in diagonale e pallone all'angolino. 2-0 e rete che sa di colpo del k.o. per il Maliseti. Il secondo tempo sembra proseguire sulla stessa falsariga e con il continuo aumento della pioggia pare di dover assistere ad una ripresa malinconica. E invece Becheri inserisce Gialluisi che con la sua visione di gioco comincia a rosicchiare la resistenza dell'Affrico. Al 44' è sua la sponda per Beci che col sinistro dal limite non trova la porta. I padroni di casa hanno una clamorosa occasione per chiudere definitivamente la gara al 46': Sirbu trova l'assist giusto per Bongini ma Santini si immola ed evita la conclusione del numero otto, a tu per tu con Panzi. Dal possibile 3-0 in due minuti la partita cambia totalmente volto. Sugli sviluppi di un corner, al 49', Gialluisi controlla e calcia dal limite, Bernini tocca sulla traversa e Santi accorre come un rapace ad insaccare in rete il 2-1. La partita aumenta d'intensità e cresce anche lo spettacolo. L'Affrico sfiora ancora il terzo gol e stavolta l'errore di Sardelli è clamoroso, a pochi passi dalla porta del Maliseti, con un Panzi ormai fuori causa. Il Maliseti però ormai crede alla rimonta e ad incoraggiarne la speranza arriva anche il rosso diretto per Virgili, entrato nettamente in ritardo su Santini. Neanche un minuto di superiorità numerica ed il Maliseti crea i presupposti per il pari, vanificati però da un off-side: Meoni dal limite impegna severamente Bernini e sulla ribattuta Cavalieri insacca ma l'arbitro segnala appunto la posizione irregolare del numero sette. Rossoblu ormai interamente nella metà campo avversaria e Affrico che si difende con le unghie e con i denti. Alla mezz'ora Gialluisi lancia ottimamente Santi che controlla in corsa e spara di sinistro, alto però. Ancora Gialluisi poco dopo ad ispirare Pitta, il cui cross basso viene sventato da Lunghi che anticipa il solito Santi. Finale quindi un po' convulso con diversi interventi pesanti, accentuati anche dalle condizioni a dir poco precarie del terreno di gioco. Si chiude con due gialli e qualche malumore da parte del pubblico, con la vittoria preziosissima dell'Affrico, a questo punto a quota 19 in classifica. Maliseti che, primo tempo a parte, non ha dimostrato di essere inferiore ma sarebbe servito un approccio completamente diverso già dal primo minuto.

Calciatoripiù
: nell'Affrico ottima prova per Caccavo, entrato in entrambe le azioni dei gol; nel Maliseti bravo Santi a riaprire il match e decisivo Gialluisi, dal momento del suo ingresso in campo.

Claudio Masini AFFRICO: Bernini, Virgili, Mocali, Lunghi, Calise, Andorlini, Lombardi (48' Boukhari), Bongini, Montagni, Caccavo (50' Sardelli), Sirbu (59' Rescio). A disp.: Cito, Ranallo, Pallante, Bonechi. All.: Stefano Lo Russo. <br >MALISETI TOBBIANESE: Panzi, Dano (66' Todaro), Santini, Acciaioli, Bambini (42' Gialluisi), Caponetto, Cavalieri, Meoni (45' Pitta), Santi, Beci, Vannucchi. A disp.: Orlandi, Cioffi, Guazzini. All.: Alessandro Becheri.<br > ARBITRO: Caccamo di Firenze.<br > RETI: 3' Bongini, 36' pt Lombardi, 49' Santi.<br >NOTE: ammoniti Bongini, Santini e Vannucchi. Espulso Virgili al 55'. Recupero: 1'+4'. In una sfida dai sapori di altissima classifica l'Affrico conquista tre punti importantissimi per continuare la rincorsa al Santa Firmina capolista. Maliseti che invece manca il sorpasso sullo stesso Affrico, regalando di fatto un tempo alla formazione fiorentina. I ragazzi di Lo Russo partono a spron battuto per mettere in chiaro le cose. Bastano tre minuti all'Affrico per sbloccare il match: Montagni parte bene a centrocampo, lasciando sul posto due avversari, gli subentra quindi il velocissimo Caccavo che viene chiuso in area da Bambini ed Acciaioli ma sul pallone si avventa Bongini, il cui sinistro lento si insacca dopo aver toccato il palo interno. Maliseti piuttosto evanescente ed in difficolt&agrave; nel creare pericoli alla porta avversaria. Meoni ci prova dai 25 metri, dopo una finta, ma calcia altissimo. Ospiti che si appoggiano spesso su Santi, ariete per&ograve; fin troppo isolato al centro dell'attacco. &Egrave; proprio il numero nove per&ograve; a creare apprensione alla retroguardia di casa al 19', quando si inserisce bene su un pallone verticale ma viene chiuso al momento del tiro. Al 20' Caccavo perde palla in ripartenza e Beci prova ad approfittarne subito, sfiorando il sette col sinistro. La reazione ospite per&ograve; &egrave; di fatto tutta qui perch&eacute; poi l'Affrico si mette ad addormentare il match e i ragazzi di Becheri sembrano quasi essere d'accordo. Il primo tempo scorre via senza sussulti fino al 36', nel primo ed unico minuto di recupero. E' proprio nell'ultima azione del tempo infatti che i padroni di casa trovano il raddoppio: Caccavo controlla bene al limite e tocca dietro per Lombardi, rasoiata di destro in diagonale e pallone all'angolino. 2-0 e rete che sa di colpo del k.o. per il Maliseti. Il secondo tempo sembra proseguire sulla stessa falsariga e con il continuo aumento della pioggia pare di dover assistere ad una ripresa malinconica. E invece Becheri inserisce Gialluisi che con la sua visione di gioco comincia a rosicchiare la resistenza dell'Affrico. Al 44' &egrave; sua la sponda per Beci che col sinistro dal limite non trova la porta. I padroni di casa hanno una clamorosa occasione per chiudere definitivamente la gara al 46': Sirbu trova l'assist giusto per Bongini ma Santini si immola ed evita la conclusione del numero otto, a tu per tu con Panzi. Dal possibile 3-0 in due minuti la partita cambia totalmente volto. Sugli sviluppi di un corner, al 49', Gialluisi controlla e calcia dal limite, Bernini tocca sulla traversa e Santi accorre come un rapace ad insaccare in rete il 2-1. La partita aumenta d'intensit&agrave; e cresce anche lo spettacolo. L'Affrico sfiora ancora il terzo gol e stavolta l'errore di Sardelli &egrave; clamoroso, a pochi passi dalla porta del Maliseti, con un Panzi ormai fuori causa. Il Maliseti per&ograve; ormai crede alla rimonta e ad incoraggiarne la speranza arriva anche il rosso diretto per Virgili, entrato nettamente in ritardo su Santini. Neanche un minuto di superiorit&agrave; numerica ed il Maliseti crea i presupposti per il pari, vanificati per&ograve; da un off-side: Meoni dal limite impegna severamente Bernini e sulla ribattuta Cavalieri insacca ma l'arbitro segnala appunto la posizione irregolare del numero sette. Rossoblu ormai interamente nella met&agrave; campo avversaria e Affrico che si difende con le unghie e con i denti. Alla mezz'ora Gialluisi lancia ottimamente Santi che controlla in corsa e spara di sinistro, alto per&ograve;. Ancora Gialluisi poco dopo ad ispirare Pitta, il cui cross basso viene sventato da Lunghi che anticipa il solito Santi. Finale quindi un po' convulso con diversi interventi pesanti, accentuati anche dalle condizioni a dir poco precarie del terreno di gioco. Si chiude con due gialli e qualche malumore da parte del pubblico, con la vittoria preziosissima dell'Affrico, a questo punto a quota 19 in classifica. Maliseti che, primo tempo a parte, non ha dimostrato di essere inferiore ma sarebbe servito un approccio completamente diverso gi&agrave; dal primo minuto.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Affrico ottima prova per <b>Caccavo</b>, entrato in entrambe le azioni dei gol; nel Maliseti bravo <b>Santi </b>a riaprire il match e decisivo Gialluisi, dal momento del suo ingresso in campo. Claudio Masini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI