• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Isolotto
  • 1 - 2
  • Belmonte Antella Grassina


ISOLOTTO: Zetti, Bini, Carmagnini, Colonna, Gorini, Longosci, Rosi, Scilipoti, Tomasi, Plavci, Jayawickrama. A disp.: Bassi, Salvi, Conti, Galliani, Pini, Lelli, Piccioni. All.: Maurizio Zaccaria.
BELMONTE A.G.: Burchietti, Bonaccini, Di Ferdinando, Massai, Mazzoli, Merciai, Nelli, Nucci, Rontini, Serra, Tucci. A disp.: Calusi, Daja, Dall'Olmo, Picchi, Sarchielli. All.: Alessio Mamma.

ARBITRO: Mairany di Firenze.

RETI: 56' Conti, 66' Rontini, 72' Nucci.
NOTE: ammonito Zetti.



Si può già parlare, anche se a quattro giornate dal classico giro di boa di metà campionato, di sfida salvezza per quella del Boschi . Comincia bene l'Isolotto, ma gli ospiti, più che essere scossi dall'avvio di gara, si mettono in attesa, quasi a voler far scoprire le carte messe in tavola da mister Zaccaria. Ma gli ospiti non attendono troppo ed escono fuori dopo 10 giri di orologio, per provare a imporre il proprio gioco alla partita. Rontini si rende insidioso più di una volta, ma non così tanto da andare vicino alla rete, almeno nelle prime occasioni. Si gioca con grande intensità soprattutto sulle corsie laterali, tanta corsa per Massai e Mazzoli nelle file del Belmonte. Ci sono di più gli ospiti che l'Isolotto, ma la vera chance arriva a mezz'ora: al 31' Rontini prova la soluzione di potenza e il portiere risponde con una parata non in bello stile ma sicuramente efficace. Anche nei primi minuti del secondo tempo, riparte molto meglio l'Isolotto, con la differenza che i biancorossi, in maglia blu per l'occasione, non perdono campo e metri recuperati in avvio, al contrario dell'inizio del match. Occasione per Scilipoti che in mezzo al traffico di area piccola non trova il bersaglio, ma solo il muro del difensore. Ma il Belmonte si risveglia dal riposo momentaneo e manda segnali diretti ai padroni di casa: vincere non sarà facile. A renderlo chiaro è Tucci che prima si mette in proprio e accelera con una cavalcata personale sulla destra, saltando con tecnica e velocità tre avversari, serve, all'ingresso negli ultimi 16 metri, il sacrificio difensivo di Longosci per bloccare l'attaccante al momento della coordinazione. Poi sempre l'attaccante del Belmonte sfrutta un'uscita non perfetta del portiere ma anche questa volta a fermare il numero 11 c'è il muro dell'estremo difensore che si rifà sull'imprecisione precedente. A questo punto l'Isolotto affila la lama e colpisce: è il minuto 56 quando il neo-entrato Conti trova un pallonetto liftato che scavalca Burchietti per il vantaggio pesantissimo raggiunto da Zaccaria proprio con una sua scelta dalla panchina. La gioia è per questo incontenibile in casa Isolotto. Niente di meglio che uno schiaffo morale ad un Belmonte che fino al goal era messo benissimo in campo. Non a caso la partita prende un trend caotico, in campo si sta come in una piazza affollata da capitale europea. Un'altra rete potrebbe arrivare sia per i padroni di casa che per la squadra di Bagno a Ripoli. Si avvera infatti la seconda delle previsioni. Mezzora sul cronometro di Mairany di Firenze e pareggio bianco-rosso, quello del Belmonte. Angolo battuto alto da Picchi, palla che oltrepassa tutta l'area piccola fino ad arrivare a Rontini che controlla e calcia in rapidità non sbagliando da centro area. Se non fosse per la reattività del numero 1 dell'Isolotto, gli ospiti metterebbero a segno un uno- ue pazzesco dalla distanza, ma i guantoni del portiere sono caldi e la rimonta in pochi minuti sarebbe una punizione troppo amara per Zetti e compagni. La beffa però ritarda solo di qualche minuto. In pieno extra time Rontini gestisce palla in area spalle alla porta, alza la testa e pesca l'inserimento nello stretto di Nucci che controlla spostandosi in corsa il pallone e infila in uscita il portiere incredulo nel vedere la palla insaccarsi alle sue spalle.

Calciatoripiù: Tucci, Rontini (Belmonte), Scilipoti, Conti (Isolotto)


ISOLOTTO: Zetti, Bini, Carmagnini, Colonna, Gorini, Longosci, Rosi, Scilipoti, Tomasi, Plavci, Jayawickrama. A disp.: Bassi, Salvi, Conti, Galliani, Pini, Lelli, Piccioni. All.: Maurizio Zaccaria.<br >BELMONTE A.G.: Burchietti, Bonaccini, Di Ferdinando, Massai, Mazzoli, Merciai, Nelli, Nucci, Rontini, Serra, Tucci. A disp.: Calusi, Daja, Dall'Olmo, Picchi, Sarchielli. All.: Alessio Mamma.<br > ARBITRO: Mairany di Firenze.<br > RETI: 56' Conti, 66' Rontini, 72' Nucci.<br >NOTE: ammonito Zetti. Si pu&ograve; gi&agrave; parlare, anche se a quattro giornate dal classico giro di boa di met&agrave; campionato, di sfida salvezza per quella del Boschi . Comincia bene l'Isolotto, ma gli ospiti, pi&ugrave; che essere scossi dall'avvio di gara, si mettono in attesa, quasi a voler far scoprire le carte messe in tavola da mister Zaccaria. Ma gli ospiti non attendono troppo ed escono fuori dopo 10 giri di orologio, per provare a imporre il proprio gioco alla partita. Rontini si rende insidioso pi&ugrave; di una volta, ma non cos&igrave; tanto da andare vicino alla rete, almeno nelle prime occasioni. Si gioca con grande intensit&agrave; soprattutto sulle corsie laterali, tanta corsa per Massai e Mazzoli nelle file del Belmonte. Ci sono di pi&ugrave; gli ospiti che l'Isolotto, ma la vera chance arriva a mezz'ora: al 31' Rontini prova la soluzione di potenza e il portiere risponde con una parata non in bello stile ma sicuramente efficace. Anche nei primi minuti del secondo tempo, riparte molto meglio l'Isolotto, con la differenza che i biancorossi, in maglia blu per l'occasione, non perdono campo e metri recuperati in avvio, al contrario dell'inizio del match. Occasione per Scilipoti che in mezzo al traffico di area piccola non trova il bersaglio, ma solo il muro del difensore. Ma il Belmonte si risveglia dal riposo momentaneo e manda segnali diretti ai padroni di casa: vincere non sar&agrave; facile. A renderlo chiaro &egrave; Tucci che prima si mette in proprio e accelera con una cavalcata personale sulla destra, saltando con tecnica e velocit&agrave; tre avversari, serve, all'ingresso negli ultimi 16 metri, il sacrificio difensivo di Longosci per bloccare l'attaccante al momento della coordinazione. Poi sempre l'attaccante del Belmonte sfrutta un'uscita non perfetta del portiere ma anche questa volta a fermare il numero 11 c'&egrave; il muro dell'estremo difensore che si rif&agrave; sull'imprecisione precedente. A questo punto l'Isolotto affila la lama e colpisce: &egrave; il minuto 56 quando il neo-entrato Conti trova un pallonetto liftato che scavalca Burchietti per il vantaggio pesantissimo raggiunto da Zaccaria proprio con una sua scelta dalla panchina. La gioia &egrave; per questo incontenibile in casa Isolotto. Niente di meglio che uno schiaffo morale ad un Belmonte che fino al goal era messo benissimo in campo. Non a caso la partita prende un trend caotico, in campo si sta come in una piazza affollata da capitale europea. Un'altra rete potrebbe arrivare sia per i padroni di casa che per la squadra di Bagno a Ripoli. Si avvera infatti la seconda delle previsioni. Mezzora sul cronometro di Mairany di Firenze e pareggio bianco-rosso, quello del Belmonte. Angolo battuto alto da Picchi, palla che oltrepassa tutta l'area piccola fino ad arrivare a Rontini che controlla e calcia in rapidit&agrave; non sbagliando da centro area. Se non fosse per la reattivit&agrave; del numero 1 dell'Isolotto, gli ospiti metterebbero a segno un uno- ue pazzesco dalla distanza, ma i guantoni del portiere sono caldi e la rimonta in pochi minuti sarebbe una punizione troppo amara per Zetti e compagni. La beffa per&ograve; ritarda solo di qualche minuto. In pieno extra time Rontini gestisce palla in area spalle alla porta, alza la testa e pesca l'inserimento nello stretto di Nucci che controlla spostandosi in corsa il pallone e infila in uscita il portiere incredulo nel vedere la palla insaccarsi alle sue spalle.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Tucci, Rontini (Belmonte), Scilipoti, Conti (Isolotto)</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI