• Giovanissimi Professionisti
  • Citta di Pontedera
  • 2 - 1
  • Grosseto


PONTEDERA: Puccioni, Scafuri, Barra, Bentivegna, Fiumnaò, Bassi, Marini, Turco, Micheletti, Bisconti, Fantozzi. A disp.: Turone, Pardini, Toscano, Muarelli, Giuliani, Desideri, Allajsufi. All.: Paolo Micheletti.
GROSSETO: Comparini, Buti, Rovai, Consonni, Raspanti, Pieri, Costanzo.hafa, Bojinov, Righini, Biagiotti. A disp.: Barbieri Morgan, Pecciarini, Tenerini, Scotti, Barbieri Bryan, Carlotti, Sabatini. All.: Fabio Bonfiglio.

ARBITRO: Marco Santoriello di Empoli.

RETI: 12' e 50' Marini, 25' rig. Biagiotti.



Altra vittoria convincente dell'undici di Micheletti che si impongono per due a uno sul Grosseto. Le squadre si affrontano a viso aperto, ma fin dalle prime battute si nota come il pressing alto del Pontedera consenta ai granata di avere la meglio sul predominio del gioco. Le azioni offensive dei granata sono frequenti fino a che una bella verticalizzazione da destra verso sinistra porta Marini a battere a rete per l'uno a zero, quando siamo al 12'. La partita continua sugli stessi binari: i giovani granata continuano a farsi preferire a centrocampo meglio sui Maremmani, fino a che dopo un normale contrasto di gioco l'arbitro decreta un rigore per i biancorossi (decisione alquanto discutibile). Dagli undici metri batte Biagiotti che trasforma spiazzando Puccioni. Il primo tempo si chiude quindi in parità sul punteggio di uno a uno. Nel secondo tempo il Pontedera si protende in avanti alla ricerca del vantaggio: dopo una traversa colpita da Fantozzi con un gran tiro da fuori, arriva il meritato vantaggio dei ragazzi di Micheletti: su un cross servito alto in area Grossetana, Comparini esce a vuoto e per Marini è un gioco da ragazzi mettere dentro il due a uno.
A questo punto il Grosseto reagisce, ma ai biancorossi gli viene negato il pareggio prima da Puccioni che para una pericolosa punizione di Biagiotti, e poi dall'arbitro che annulla (forse giustamente) un gol per fuorigioco attivo (deviazione in area dopo tiro da fuori di Pieri). Il finale tutto granata con altri tiri ed un rigore negato per fallo da tergo sempre sullo scatenato Marini. Al triplice fischio comunque esultano i ragazzi di mister Micheletti che ottengono così la loro terza vittoria stagionale.

PONTEDERA: Puccioni, Scafuri, Barra, Bentivegna, Fiumna&ograve;, Bassi, Marini, Turco, Micheletti, Bisconti, Fantozzi. A disp.: Turone, Pardini, Toscano, Muarelli, Giuliani, Desideri, Allajsufi. All.: Paolo Micheletti.<br >GROSSETO: Comparini, Buti, Rovai, Consonni, Raspanti, Pieri, Costanzo&#46;hafa, Bojinov, Righini, Biagiotti. A disp.: Barbieri Morgan, Pecciarini, Tenerini, Scotti, Barbieri Bryan, Carlotti, Sabatini. All.: Fabio Bonfiglio.<br > ARBITRO: Marco Santoriello di Empoli.<br > RETI: 12' e 50' Marini, 25' rig. Biagiotti. Altra vittoria convincente dell'undici di Micheletti che si impongono per due a uno sul Grosseto. Le squadre si affrontano a viso aperto, ma fin dalle prime battute si nota come il pressing alto del Pontedera consenta ai granata di avere la meglio sul predominio del gioco. Le azioni offensive dei granata sono frequenti fino a che una bella verticalizzazione da destra verso sinistra porta Marini a battere a rete per l'uno a zero, quando siamo al 12'. La partita continua sugli stessi binari: i giovani granata continuano a farsi preferire a centrocampo meglio sui Maremmani, fino a che dopo un normale contrasto di gioco l'arbitro decreta un rigore per i biancorossi (decisione alquanto discutibile). Dagli undici metri batte Biagiotti che trasforma spiazzando Puccioni. Il primo tempo si chiude quindi in parit&agrave; sul punteggio di uno a uno. Nel secondo tempo il Pontedera si protende in avanti alla ricerca del vantaggio: dopo una traversa colpita da Fantozzi con un gran tiro da fuori, arriva il meritato vantaggio dei ragazzi di Micheletti: su un cross servito alto in area Grossetana, Comparini esce a vuoto e per Marini &egrave; un gioco da ragazzi mettere dentro il due a uno.<br >A questo punto il Grosseto reagisce, ma ai biancorossi gli viene negato il pareggio prima da Puccioni che para una pericolosa punizione di Biagiotti, e poi dall'arbitro che annulla (forse giustamente) un gol per fuorigioco attivo (deviazione in area dopo tiro da fuori di Pieri). Il finale tutto granata con altri tiri ed un rigore negato per fallo da tergo sempre sullo scatenato Marini. Al triplice fischio comunque esultano i ragazzi di mister Micheletti che ottengono cos&igrave; la loro terza vittoria stagionale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI