• Esordienti B 2 Fase GIR.H
  • Ponte a Elsa
  • 5 - 1
  • San Giusto Le Bagnese


PONTE A ELSA: Roti, Bellotti, Scattini, Beconcini, Peretti, Fagni, Carboni, Cappati, Poliszchuck, Zirone, Paschia. All.:Michele Mango.
SAN GIUSTO L.B.: Russo, Arena, Tirenni, Romani, Assirelli, Tondini, Orlando, Boscherini, Frizzi, Salvestrini, Nikaj, Sarti, Bordoni.All.: Piero Chellini.

RETI: Fagni, 3 Poliszchuck, Zirone, Moscherini.
NOTE: parziali 1-0, 1-0, 3-1.



Netta affermazione per il Ponte a Elsa, che batte il San Giusto con il punteggio complessivo di cinque a uno. La squadra di casa assume da subito le redini del gioco e sblocca la partita con Fagni, bravo a trafiggere l'estremo difensore giallorosso con un proiettile scagliato dalla distanza. Il monologo dei locali prosegue nel corso della ripresa, quando Poliszchuck trova il gol del raddoppio. Nel corso dell'ultima frazione di gioco, gli ospiti danno sfogo alla loro reazione, dimezzando provvisoriamente lo svantaggio con Moscherini, abile nel battere il portiere del Ponte a Elsa con un diagonale chirurgico. Sarà però un fuoco di paglia, in quanto la compagine di Mango dilagherà nell'ultimo spezzone di gara con le marcature del solito Poliszchuck, autore di altre due reti, e di Zirone.
Calciatoripiù: Poliszchuck
merita la palma di uomo partita, non solo per la tripletta messa a segno.

PONTE A ELSA: Roti, Bellotti, Scattini, Beconcini, Peretti, Fagni, Carboni, Cappati, Poliszchuck, Zirone, Paschia. All.:Michele Mango.<br >SAN GIUSTO L.B.: Russo, Arena, Tirenni, Romani, Assirelli, Tondini, Orlando, Boscherini, Frizzi, Salvestrini, Nikaj, Sarti, Bordoni.All.: Piero Chellini.<br > RETI: Fagni, 3 Poliszchuck, Zirone, Moscherini.<br >NOTE: parziali 1-0, 1-0, 3-1. Netta affermazione per il Ponte a Elsa, che batte il San Giusto con il punteggio complessivo di cinque a uno. La squadra di casa assume da subito le redini del gioco e sblocca la partita con Fagni, bravo a trafiggere l'estremo difensore giallorosso con un proiettile scagliato dalla distanza. Il monologo dei locali prosegue nel corso della ripresa, quando Poliszchuck trova il gol del raddoppio. Nel corso dell'ultima frazione di gioco, gli ospiti danno sfogo alla loro reazione, dimezzando provvisoriamente lo svantaggio con Moscherini, abile nel battere il portiere del Ponte a Elsa con un diagonale chirurgico. Sar&agrave; per&ograve; un fuoco di paglia, in quanto la compagine di Mango dilagher&agrave; nell'ultimo spezzone di gara con le marcature del solito Poliszchuck, autore di altre due reti, e di Zirone. <b> Calciatoripi&ugrave;: Poliszchuck </b>merita la palma di uomo partita, non solo per la tripletta messa a segno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI