• Giovanissimi Professionisti
  • Lucchese
  • 1 - 2
  • Livorno


LUCCHESE: Limentra, Bucciantini, Limberti, Plaka, Innocenti, Mencarelli, Cavicchi, Becucci D., Rus, Becucci T., Bertolini. A disp.: Giunti, Tatini, Battistini, Borgogni, Slavadori, Aiazzi, Cremonini. All.: Gherardini.
LIVORNO: Tampucci, Bellini, Trivelli, Pacifico, Perrotta, Bombaci, Presta, D'Ancona, Presta, Menicagli, Quochi. A disp.: Raigi, Marinari, Luschi, Ndao, Marcellino, Profumo, Tantardini. All.: Brondi.

ARBITRO: Del Papa di Lucca.

RETI: 34' rig. Trivelli, 40' Presta, 61' rig. Battistini.



Il Livorno si veste da corsa e strappa i tre punti dal campo della Lucchese: non delude le attese il match che propone incrociarsi i tacchetti fra due delle squadre più attrezzate del torneo: vincono gli ospiti, che mettono da parte il fioretto e giocano un match concreto, giocando con determinazione e resistendo nel finale ai tentativi dei padroni di casa di rimettere in parità la situazione. Strategico il vantaggio della compagine labronica che arriva a ridosso dell'intervallo: scocca infatti il 34' quando l'arbitro punisce con la massima punizione un fallo in area rossonera, dagli undici metri lo specialista Trivelli non sbaglia e firma il punto dello zero a uno. Forte del vantaggio la seleziona amaranto comincia in modo aggressivo la ripresa e raddoppia i conti al 5' con Presta. Sotto di due reti la Lucchese non demorde e riesce a dimezzare lo svantaggio al 61' con il penalty trasformato da Battistini. Restano pochi minuti, durante i quali i locali cercano il secondo gol ma il Livorno non concede varchi e anzi sfiora a sua volta la rete. Può bastare così però, come conferma a fine gara il tecnico ospite Brondi: Contrariamente alle nostre abitudini, ci siamo adattati a una gara fisica su di un campo in cui è difficile giocare e siamo stati bravissimi nel leggere e interpretare nel modo giusto tutte le varie situazioni .

LUCCHESE: Limentra, Bucciantini, Limberti, Plaka, Innocenti, Mencarelli, Cavicchi, Becucci D., Rus, Becucci T., Bertolini. A disp.: Giunti, Tatini, Battistini, Borgogni, Slavadori, Aiazzi, Cremonini. All.: Gherardini. <br >LIVORNO: Tampucci, Bellini, Trivelli, Pacifico, Perrotta, Bombaci, Presta, D'Ancona, Presta, Menicagli, Quochi. A disp.: Raigi, Marinari, Luschi, Ndao, Marcellino, Profumo, Tantardini. All.: Brondi. <br > ARBITRO: Del Papa di Lucca. <br > RETI: 34' rig. Trivelli, 40' Presta, 61' rig. Battistini. Il Livorno si veste da corsa e strappa i tre punti dal campo della Lucchese: non delude le attese il match che propone incrociarsi i tacchetti fra due delle squadre pi&ugrave; attrezzate del torneo: vincono gli ospiti, che mettono da parte il fioretto e giocano un match concreto, giocando con determinazione e resistendo nel finale ai tentativi dei padroni di casa di rimettere in parit&agrave; la situazione. Strategico il vantaggio della compagine labronica che arriva a ridosso dell'intervallo: scocca infatti il 34' quando l'arbitro punisce con la massima punizione un fallo in area rossonera, dagli undici metri lo specialista Trivelli non sbaglia e firma il punto dello zero a uno. Forte del vantaggio la seleziona amaranto comincia in modo aggressivo la ripresa e raddoppia i conti al 5' con Presta. Sotto di due reti la Lucchese non demorde e riesce a dimezzare lo svantaggio al 61' con il penalty trasformato da Battistini. Restano pochi minuti, durante i quali i locali cercano il secondo gol ma il Livorno non concede varchi e anzi sfiora a sua volta la rete. Pu&ograve; bastare cos&igrave; per&ograve;, come conferma a fine gara il tecnico ospite <b>Brondi: Contrariamente alle nostre abitudini, ci siamo adattati a una gara fisica su di un campo in cui &egrave; difficile giocare e siamo stati bravissimi nel leggere e interpretare nel modo giusto tutte le varie situazioni .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI