• Pulcini B 2 fase GIR.C
  • Pisa Academy
  • 0 - 2
  • Pecciolese 1936


PISA ACADEMY: Avenoso, Saviozzi, Dolfi, Bacciardi, Berrugi, Agostini, Mariani, Ciampi. All.: Gabriele Banti - Claudio Pasquini.
PECCIOLESE: Sammuri, Pisani, Salvadori, Filippi, Geri, Favarin, Borgherini, Fiorentini, Casati, Erba, Cela. All.: Roberto Filippi.

RETI: Casati, Pisani.



Un gol in avvio e uno in chiusura permettono alla Pecciolese di strappare lo 0-2 dal campo di Calcinaia: e così l'ottimo Pisa Academy è costretto ad arrendersi dopo aver colpito un paio di pali senza però riuscire a violare la porta ospite. L'incontro si apre all'insegna dell'equilibrio: le due formazioni si fronteggiano alla pari fin quando Casati non se ne va in solitaria in un'azione di due contro due e chiude l'azione con una conclusione dritto per dritto sul primo palo. La reazione dei padroni di casa passa dai legni colpiti in azione insistita, ma in qualche modo la Pecciolese riesce a salvarsi. E nel finale di gara i ragazzi di Filippi chiudono i conti sugli sviluppi di un calcio da fermo: Pisani controlla di petto un corner messo dentro e spara la conclusione rasoterra proprio accanto al palo più vicino.

PISA ACADEMY: Avenoso, Saviozzi, Dolfi, Bacciardi, Berrugi, Agostini, Mariani, Ciampi. All.: Gabriele Banti - Claudio Pasquini.<br >PECCIOLESE: Sammuri, Pisani, Salvadori, Filippi, Geri, Favarin, Borgherini, Fiorentini, Casati, Erba, Cela. All.: Roberto Filippi.<br > RETI: Casati, Pisani. Un gol in avvio e uno in chiusura permettono alla Pecciolese di strappare lo 0-2 dal campo di Calcinaia: e cos&igrave; l'ottimo Pisa Academy &egrave; costretto ad arrendersi dopo aver colpito un paio di pali senza per&ograve; riuscire a violare la porta ospite. L'incontro si apre all'insegna dell'equilibrio: le due formazioni si fronteggiano alla pari fin quando Casati non se ne va in solitaria in un'azione di due contro due e chiude l'azione con una conclusione dritto per dritto sul primo palo. La reazione dei padroni di casa passa dai legni colpiti in azione insistita, ma in qualche modo la Pecciolese riesce a salvarsi. E nel finale di gara i ragazzi di Filippi chiudono i conti sugli sviluppi di un calcio da fermo: Pisani controlla di petto un corner messo dentro e spara la conclusione rasoterra proprio accanto al palo pi&ugrave; vicino.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI