• Esordienti B 2 Fase GIR.I
  • Giov. Fucecchio
  • 4 - 0
  • Empoli


GIOV. FUCECCHIO: Giardini, Bianchi, Mannucci, Avella, Nicolini, Balisciano, Nardi, Pucciarini, Gelli, Orefice, Montalbano, Cirillo, Nuti, Falaschi, Caltagirone. All.: Paciscopi - Lemmi.
EMPOLI: Angheluta, Bacciottini, Baldacci, Berti, Brattoli, Cavedoni, Cianciolo, Giorgi, Lucaccini, Martinelli, Posarelli, Ratti, Ricci F., Ricci T., Rosso, Severi. All.: Domenico Gorgoglione.

RETI: Nuti, Pucciarini, Orefice, Montalbano.
NOTE: parziali: 0-0, 2-0, 2-0.



Un Fucecchio in grande spolvero si toglie la soddisfazione di battere l'Empoli nell'ultima gara del campionato valevole per il girone I. Dopo un primo tempo senza reti, i ragazzi del duo Paciscopi - Lemmi alzano il ritmo nella ripresa e, con due gol per tempo nei restanti parziali, fanno loro la contesa. Regna però l'equilibrio in avvio, e per tutto il primo tempo, nonostante la leggera prevalenza dei padroni di casa, le difese hanno sempre la meglio sui rispettivi attacchi avversari e le due squadre vanno al riposo sul parziale di zero a zero. Nella ripresa però il Fucecchio alza il ritmo e, sfruttando la propria forza atletica, si porta ben presto in vantaggio grazie a Nuti, che insacca al termine di un pregevole acuto personale lungo la fascia esterna. L'Empoli accusa un po' il colpo e allora il Fucecchio ne approfitta per raddoppiare grazie a Pucciarini che, sugli sviluppi di un cross, anticipa il diretto avversario e insacca. La gara si mette dunque in discesa per i bianconeri locali, che nel terzo tempo chiudono i conti con altre due reti per il definitivo quattro a zero: la terza porta la firma di Orefice, il cui tiro dalla distanza si insacca sotto la traversa senza che il portiere avversario possa far niente per intercettarlo. Il quarto lo realizza infine Montalbano che, dopo aver effettuato un dribbling, lascia partire un gran destro (non il suo piede preferito) che termina la propria corsa in fondo al sacco sul primo palo.
Calciatoripiù: Caltagirone, Orefice, Nuti e Montalbano (Giov. Fucecchio); Giorgi (Empoli):
Il migliore nelle fila ospiti: si distingue per visione di gioco in mezzo al campo.

GIOV. FUCECCHIO: Giardini, Bianchi, Mannucci, Avella, Nicolini, Balisciano, Nardi, Pucciarini, Gelli, Orefice, Montalbano, Cirillo, Nuti, Falaschi, Caltagirone. All.: Paciscopi - Lemmi.<br >EMPOLI: Angheluta, Bacciottini, Baldacci, Berti, Brattoli, Cavedoni, Cianciolo, Giorgi, Lucaccini, Martinelli, Posarelli, Ratti, Ricci F., Ricci T., Rosso, Severi. All.: Domenico Gorgoglione.<br > RETI: Nuti, Pucciarini, Orefice, Montalbano.<br >NOTE: parziali: 0-0, 2-0, 2-0. Un Fucecchio in grande spolvero si toglie la soddisfazione di battere l'Empoli nell'ultima gara del campionato valevole per il girone I. Dopo un primo tempo senza reti, i ragazzi del duo Paciscopi - Lemmi alzano il ritmo nella ripresa e, con due gol per tempo nei restanti parziali, fanno loro la contesa. Regna per&ograve; l'equilibrio in avvio, e per tutto il primo tempo, nonostante la leggera prevalenza dei padroni di casa, le difese hanno sempre la meglio sui rispettivi attacchi avversari e le due squadre vanno al riposo sul parziale di zero a zero. Nella ripresa per&ograve; il Fucecchio alza il ritmo e, sfruttando la propria forza atletica, si porta ben presto in vantaggio grazie a Nuti, che insacca al termine di un pregevole acuto personale lungo la fascia esterna. L'Empoli accusa un po' il colpo e allora il Fucecchio ne approfitta per raddoppiare grazie a Pucciarini che, sugli sviluppi di un cross, anticipa il diretto avversario e insacca. La gara si mette dunque in discesa per i bianconeri locali, che nel terzo tempo chiudono i conti con altre due reti per il definitivo quattro a zero: la terza porta la firma di Orefice, il cui tiro dalla distanza si insacca sotto la traversa senza che il portiere avversario possa far niente per intercettarlo. Il quarto lo realizza infine Montalbano che, dopo aver effettuato un dribbling, lascia partire un gran destro (non il suo piede preferito) che termina la propria corsa in fondo al sacco sul primo palo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Caltagirone, Orefice, Nuti e Montalbano (Giov. Fucecchio); Giorgi (Empoli): </b>Il migliore nelle fila ospiti: si distingue per visione di gioco in mezzo al campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI