• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.C
  • Sestese
  • 13 - 0
  • Montelupo


SESTESE: Gregori, Comelli, Santini, Batistini, Pacini, Cassai, Bianchini, Ghianni, Viti, Piampiani, Prrocka. Entrati: Stefani, Vigni, Chiariello, Mearini, Ferrillo, Maffei, Nencini. All.: Giovanni Augusti.
MONTELUPO: Sestini, Baronti, Cesari, Zahim, Barbagli, Cupo, Di Palma, Calugi, Zona, Bartoletti, D'Amico. Entrati: Franchini, Paoli, Bagni, Fall, Profeti, Granato. All.: Francesco Serafini.

ARBITRO: Fantechi di Firenze.

RETI: Prrocka 2, Cassai, Viti 4, Nencini 2, Maffei 2, Ferrillo, Bianchini.
NOTE: parziali 3-0, 6-0, 4-0. Risultato FIGC 3-0



Metti un girone molto impegnativo, un avversario fuori portata e che gioca con costrutto un calcio più maturo , aggiungi lo scoramento che subentra all'aumentare del passivo ed ecco che si spiega facilmente la difficile mattinata dei ragazzini di Serafini. Provano a stringere le marcature sugli avversari e a restare compatti gli esordienti amaranto, ma la Sestese muove bene palla e fa correre a vuoto gli ospiti in mezzo al campo. Prrocka si vede annullare una rete per off side ma si rifà subito dopo sorprendendo il portiere dalla sinistra (6'), nondimeno il Montelupo ce la mette tutta per difendere i suoi ghiacciati sedici metri e capitola per la seconda volta solo al 15', quando sullo scarico indietro dalla destra di Bianchini l'accorrente Cassai infila l'angolino opposto con un preciso rasoterra. Passa un minuto e da una bella percussione sulla sinistra di Santini scaturisce la terza rete, che Viti realizza con un maligno pallonetto toccato invano da Sestini. La seconda frazione vede i ragazzini ospiti alzare bandiera bianca. Nencini fa subito centro su invito di Maffei, a ruota arriva il raddoppio dello stesso Maffei con un tap in ravvicinato a superare il portierino (classe 2004) avversario. Il morale non sostiene più i piccoli amaranto e ancora i due precedenti protagonisti, Nencini e Maffei, quest'ultimo smarcato da un bel lancio di Cassai, nel breve arco di pochi minuti portano sul 4-0 il secondo parziale. La rete più bella però è la numero cinque: di pregio la costruzione dell'azione, condotta in tandem da Maffei e Bianchini sul centro-destra, e risoluto il colpo di testa vincente dalla parte opposta di Ferrillo (17'). Nel tempo che resta, prima Cassai colpisce al volo la traversa, poi serve a Bianchini l'assist per la sesta rete dei rossoblu, che va ad aggiungersi alle tre realizzate nella prima frazione. Nell'ultimo periodo di gioco con orgoglio il Montelupo cerca di serrare i ranghi, ma al 7' viene infilato da Viti che finalizza con l'assistenza di Maffei una brillante azione di contropiede. Passano tre minuti e Ferrillo chiama ancora in causa l'estremo ospite, sulla cui respinta si avventa Viti ribadendo in rete; due giri di lancetta e Prrocka, probabilmente servito da Ghianni al di là dei difensori amaranto, aggira il portiere e mette nuovamente nel sacco. A seguire il Montelupo trova finalmente uno sbocco per calciare a rete, con Di Palma che manda alto di poco, finché cala il sipario sul confronto con l'ultima rete realizzata ancora da Viti. Ha ben giocato, da squadra, la formazione di Augusti, nella quale sono piaciuti in particolare Cassai, Bianchini, Santini e Maffei; fra gli ospiti i più positivi e combattivi ci sono parsi Di Palma e Granato.

SESTESE: Gregori, Comelli, Santini, Batistini, Pacini, Cassai, Bianchini, Ghianni, Viti, Piampiani, Prrocka. Entrati: Stefani, Vigni, Chiariello, Mearini, Ferrillo, Maffei, Nencini. All.: Giovanni Augusti.<br >MONTELUPO: Sestini, Baronti, Cesari, Zahim, Barbagli, Cupo, Di Palma, Calugi, Zona, Bartoletti, D'Amico. Entrati: Franchini, Paoli, Bagni, Fall, Profeti, Granato. All.: Francesco Serafini.<br > ARBITRO: Fantechi di Firenze.<br > RETI: Prrocka 2, Cassai, Viti 4, Nencini 2, Maffei 2, Ferrillo, Bianchini.<br >NOTE: parziali 3-0, 6-0, 4-0. Risultato FIGC 3-0 Metti un girone molto impegnativo, un avversario fuori portata e che gioca con costrutto un calcio pi&ugrave; maturo , aggiungi lo scoramento che subentra all'aumentare del passivo ed ecco che si spiega facilmente la difficile mattinata dei ragazzini di Serafini. Provano a stringere le marcature sugli avversari e a restare compatti gli esordienti amaranto, ma la Sestese muove bene palla e fa correre a vuoto gli ospiti in mezzo al campo. Prrocka si vede annullare una rete per off side ma si rif&agrave; subito dopo sorprendendo il portiere dalla sinistra (6'), nondimeno il Montelupo ce la mette tutta per difendere i suoi ghiacciati sedici metri e capitola per la seconda volta solo al 15', quando sullo scarico indietro dalla destra di Bianchini l'accorrente Cassai infila l'angolino opposto con un preciso rasoterra. Passa un minuto e da una bella percussione sulla sinistra di Santini scaturisce la terza rete, che Viti realizza con un maligno pallonetto toccato invano da Sestini. La seconda frazione vede i ragazzini ospiti alzare bandiera bianca. Nencini fa subito centro su invito di Maffei, a ruota arriva il raddoppio dello stesso Maffei con un tap in ravvicinato a superare il portierino (classe 2004) avversario. Il morale non sostiene pi&ugrave; i piccoli amaranto e ancora i due precedenti protagonisti, Nencini e Maffei, quest'ultimo smarcato da un bel lancio di Cassai, nel breve arco di pochi minuti portano sul 4-0 il secondo parziale. La rete pi&ugrave; bella per&ograve; &egrave; la numero cinque: di pregio la costruzione dell'azione, condotta in tandem da Maffei e Bianchini sul centro-destra, e risoluto il colpo di testa vincente dalla parte opposta di Ferrillo (17'). Nel tempo che resta, prima Cassai colpisce al volo la traversa, poi serve a Bianchini l'assist per la sesta rete dei rossoblu, che va ad aggiungersi alle tre realizzate nella prima frazione. Nell'ultimo periodo di gioco con orgoglio il Montelupo cerca di serrare i ranghi, ma al 7' viene infilato da Viti che finalizza con l'assistenza di Maffei una brillante azione di contropiede. Passano tre minuti e Ferrillo chiama ancora in causa l'estremo ospite, sulla cui respinta si avventa Viti ribadendo in rete; due giri di lancetta e Prrocka, probabilmente servito da Ghianni al di l&agrave; dei difensori amaranto, aggira il portiere e mette nuovamente nel sacco. A seguire il Montelupo trova finalmente uno sbocco per calciare a rete, con Di Palma che manda alto di poco, finch&eacute; cala il sipario sul confronto con l'ultima rete realizzata ancora da Viti. Ha ben giocato, da squadra, la formazione di Augusti, nella quale sono piaciuti in particolare <b>Cassai, Bianchini, Santini </b>e <b>Maffei;</b> fra gli ospiti i pi&ugrave; positivi e combattivi ci sono parsi <b>Di Palma</b> e <b>Granato.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI