• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.C
  • Fiorentina
  • 1 - 1
  • Sestese


FIORENTINA: Bertini, Saccinto, Nizzoli, Ginocchi, Cellai Brian, Cellai Lorenzo, Costantini, Amatucci, Giulianelli, Atzeni, Prati. Sono entrati: Mannari, Mazzoli, Macch, Nardi, Travaglini, Messini, Lorenzini. All.: Claudio Dini.
SESTESE CALCIO: Ponzalli, Comelli, Santini, Cassai, Batistini, Pacini, Prrocka, Egger, Bianchini, Piampiani, Vitale. Sono entrati: Gregori, Frongillo, Vigni, Trebacchetti, Maffei, Viti, Ermini. All.: Francesco Rindi - Giovanni Augusti - Francesco Ciaramelli.

ARBITRO: Quattrone di Firenze.

RETI: 33' Ermini, 43' Costantini.
NOTE: partziali 0-0, 0-1, 1-0. Risultato Figc: 2-2.



I 2003 della Sestese mettono a dura prova i 2004 della Fiorentina sempre vittoriosi e alla grande sul campo del Silvano Facchini di Calenzano. Le due squadre danno vita ad una gara di grande intensità sportiva ed emotiva. Nonostante il vento, la pioggia in faccia, c'è tanta voglia di superarsi in questa gara e i contatti fisici sono all'ordine del giorno. Bravissimi Rindi - Augusti a sterilizzare la capacità offensiva dei viola, bravi i sestesi anche a centrocampo a giocare e ripartire mentre in attacco Bianchini fa reparto da sé. La Fiorentina è decisamente in difficoltà sul piano della costruzione della manovra nella prima frazione e in questa fase non sono sufficienti le riproposizioni e le accelerazioni sulla fascia di Costantini e compagni per mettere in difficoltà gli attenti avversari, meglio la Viola nel secondo tempo, equilibrio nel corso della terza frazione. Alla fine risultato esatto per quello costruito dalle due squadre ma Sestese più vicina al successo rispetto agli avversari. Si segnala decisamente poco nella prima frazione se non due conclusioni di Bianchini e Prrocka che vanno a lato. Seconda frazione. Parte meglio la squadra di Dini e si rende pericolosa con Giulianelli. Va vicino al gol Viti mentre la Fiorentina senza esito costruisce una bella azione offensiva firmata Costantini - Giulianelli. Al 13' la squadra ospite passa: maligna la conclusione di Niccolò Ermini che beffa la retroguardia avversaria e finisce in rete nell'angolino alle spalle dell'estremo avversario. Si va al secondo riposo con la Sestese in vantaggio. Terzo tempo. Illuminato dal grandissimo gol di Nati Costantini con una traiettoria che finisce imparabilmente nell'angolo alto alle spalle dell'incolpevole estremo sestese. Eccola l'occasione che potrebbe decidere il match, capita a Andrea Prrocka che dalla distanza corta tira sull'estremo avversario che devia la conclusione.Si continua così a lottare su tutti i palloni, con grande fisicità, e al fischio finale del sig. Quattrone di Firenze, che ha diretto ottimamente il confronto, sono i ragazzini sestesi ad esultare, contenti di aver fermato una squadra che fino a questo momento aveva conosciuto solo vittorie nel proprio girone e di mantenersi al comando con gli stessi punti degli avversari. Nella Fiorentina da segnalare il grandissimo gol di Costantini e la buona prova di Amatucci bravo a far girare palla, nella Sestese, tutti da elogiare per la bella prestazione fatta, citerei come individualità quelle di Comelli, Cassai, Egger, Bianchini e Piampiani. Grande partecipazione sugli spalti per una vera e propria partitissima.
Calciatoripiù: Costantini e Amatucci (Fiorentina); Comelli, Cassai, Egger, Bianchini e Piampiani (Sestese Calcio).


Alessio Facchini FIORENTINA: Bertini, Saccinto, Nizzoli, Ginocchi, Cellai Brian, Cellai Lorenzo, Costantini, Amatucci, Giulianelli, Atzeni, Prati. Sono entrati: Mannari, Mazzoli, Macch, Nardi, Travaglini, Messini, Lorenzini. All.: Claudio Dini.<br >SESTESE CALCIO: Ponzalli, Comelli, Santini, Cassai, Batistini, Pacini, Prrocka, Egger, Bianchini, Piampiani, Vitale. Sono entrati: Gregori, Frongillo, Vigni, Trebacchetti, Maffei, Viti, Ermini. All.: Francesco Rindi - Giovanni Augusti - Francesco Ciaramelli.<br > ARBITRO: Quattrone di Firenze.<br > RETI: 33' Ermini, 43' Costantini.<br >NOTE: partziali 0-0, 0-1, 1-0. Risultato Figc: 2-2. I 2003 della Sestese mettono a dura prova i 2004 della Fiorentina sempre vittoriosi e alla grande sul campo del Silvano Facchini di Calenzano. Le due squadre danno vita ad una gara di grande intensit&agrave; sportiva ed emotiva. Nonostante il vento, la pioggia in faccia, c'&egrave; tanta voglia di superarsi in questa gara e i contatti fisici sono all'ordine del giorno. Bravissimi Rindi - Augusti a sterilizzare la capacit&agrave; offensiva dei viola, bravi i sestesi anche a centrocampo a giocare e ripartire mentre in attacco Bianchini fa reparto da s&eacute;. La Fiorentina &egrave; decisamente in difficolt&agrave; sul piano della costruzione della manovra nella prima frazione e in questa fase non sono sufficienti le riproposizioni e le accelerazioni sulla fascia di Costantini e compagni per mettere in difficolt&agrave; gli attenti avversari, meglio la Viola nel secondo tempo, equilibrio nel corso della terza frazione. Alla fine risultato esatto per quello costruito dalle due squadre ma Sestese pi&ugrave; vicina al successo rispetto agli avversari. Si segnala decisamente poco nella prima frazione se non due conclusioni di Bianchini e Prrocka che vanno a lato. Seconda frazione. Parte meglio la squadra di Dini e si rende pericolosa con Giulianelli. Va vicino al gol Viti mentre la Fiorentina senza esito costruisce una bella azione offensiva firmata Costantini - Giulianelli. Al 13' la squadra ospite passa: maligna la conclusione di Niccol&ograve; Ermini che beffa la retroguardia avversaria e finisce in rete nell'angolino alle spalle dell'estremo avversario. Si va al secondo riposo con la Sestese in vantaggio. Terzo tempo. Illuminato dal grandissimo gol di Nati Costantini con una traiettoria che finisce imparabilmente nell'angolo alto alle spalle dell'incolpevole estremo sestese. Eccola l'occasione che potrebbe decidere il match, capita a Andrea Prrocka che dalla distanza corta tira sull'estremo avversario che devia la conclusione.Si continua cos&igrave; a lottare su tutti i palloni, con grande fisicit&agrave;, e al fischio finale del sig. Quattrone di Firenze, che ha diretto ottimamente il confronto, sono i ragazzini sestesi ad esultare, contenti di aver fermato una squadra che fino a questo momento aveva conosciuto solo vittorie nel proprio girone e di mantenersi al comando con gli stessi punti degli avversari. Nella Fiorentina da segnalare il grandissimo gol di Costantini e la buona prova di Amatucci bravo a far girare palla, nella Sestese, tutti da elogiare per la bella prestazione fatta, citerei come individualit&agrave; quelle di Comelli, Cassai, Egger, Bianchini e Piampiani. Grande partecipazione sugli spalti per una vera e propria partitissima. <b> Calciatoripi&ugrave;: Costantini e Amatucci (Fiorentina); Comelli, Cassai, Egger, Bianchini e Piampiani (Sestese Calcio).<br ></b> Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI