• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.C
  • Laurenziana
  • 0 - 5
  • Sestese


LAURENZIANA: Finoia, Morganti, Monti, Projetto, Nudo, Carifi, Pecorini, Sottoscritti, Lo Prinzi, Chini, Zufanelli. Entrati: Mannucci, Deli, Fusini, Bani, Loreto, Ettaghi, Scarti. All.: Massimo Curcio.
SESTESE: Ponzalli, Comelli, Chiariello, Egger, Batistini, Frongillo, Maffei, Vigni, Tognazzi, Piampiani, Bianchini. Entrati: Gregori, Bertelli, Fattori, Ferrillo, Tofanelli, Prrocka, Pacini. All.: Francesco Ciaramelli.

ARBITRO: Lagaccia di Firenze.

RETI: 21' Prrocka, 33' Pacini, 43' Piampiani, 53', 57' Tognazzi.
NOTE: Risultati parziali: 0-0, 0-2, 0-3. Ris. FIGC 1-3. Recupero 0'+0'+3'.



La Laurenziana tiene un tempo, poi cala alla distanza dopo i gol incassati in apertura di secondo tempo e a metà del parziale, per poi uscire di fatto dal campo nel terzo tempo. Onore comunque ai ragazzi di Curcio per aver messo ripetutamente in difficoltà la Sestese nella prima frazione e per essersi battuti con grande ardore nel secondo. La rete di Prrocka al 21' ha tolto entusiasmo ed energie mentali ai locali che non sono più riusciti a colpire di rimessa come nel primo tempo, giocato a ritmi elevati nonostante il terreno fosse in condizioni decisamente pesanti; Pacini raddoppia al 33', Piampiani e Tognazzi arrotondano il risultato nell'ultima parte di gara, in cui di fatto la Laurenziana era uscita psicologicamente e fisicamente dalla contesa. Cinque reti di scarto non ci stavano affatto, anche perché i primi due gol incassate dalla formazione di casa sono nate da due episodi: il primo al 21', su punizione un po' generosa - dal momento che Fusini prende la palla e non Pacini - calciata da Fattori e messa in rete da Prrocka tutto solo sulla sinistra su spizzata di Tofanelli; il secondo, su un errore in fase di disimpegno di Morganti al 33', con conseguente diagonale di Pacini - dalla destra -, bravo a rubare palla al rivale nella circostanza. Laurenziana insidiosa nel primo tempo con la botta a colpo sicuro di Chini al 6' su assist di Zufanelli dalla destra e con un contropiede sull'asse Sottoscritti-Zufanelli al 18', fermato dall'uscita provvidenziale di Ponzalli ad anticipare il n'49 lanciato a rete. Sestese pericolosa al 2' con Bianchini, al 12' con Tognazzi, al 14' e 46' con Maffei e al 42' con un salvataggio sulla linea di Scarti, oltre alle cinque reti messe a referto dai ragazzi di Ciaramelli, davvero concreti sotto porta in virtù di quanto costruito. La descrizione delle reti: al 21' la sblocca Prrocka con una deviazione ravvicinata su punizione di Fattori deviata da Tofanelli a centro area; 2-0 di Pacini su assist involontario di Morganti; 3-0 di Piampiani al 43' con un tiro fortissimo da fuori area su corner dalla sinistra di Maffei; 4-0 di Tognazzi al 53' su assist di Piampiani e al 57' con una conclusione molto forte sotto l'incrocio dei pali dal vertice destro, su passaggio perfetto di Comelli dalla destra. Nella Laurenziana molto bene Chini e Zufanelli in avanti - il secondo, nel primo tempo fa l'esterno e nel terzo parziale la punta - mentre il primo impegna severamente Ponzalli al 6' e pressa spesso i portatori di palla rivali; Sottoscritti tra difesa e centrocampo per l'ottimo primo tempo; nella Sestese positiva la prestazione di Ponzalli tra i pali, per i due interventi decisivi nei primi 20 minuti; i neo-entrati - nella seconda parte di gara - Prrocka e Pacini in avanti, per le due segnature e per la loro velocità nell'uno contro uno; Piampiani da rifinitore e all'occorrenza seconda punta accanto a Tognazzi - prima punta - in evidenza per le due reti nel terzo tempo; Maffei e Bianchini da centrocampisti di fascia e interni all'occorrenza, con ottimi risultati sul piano della costruzione del gioco. Non del tutto sufficiente la prestazione di Lagaccia: la prima rete è viziata da un fallo veniale - non c'era sinceramente - e fischia troppo in una gara comunque corretta.
Calciatoripiù: Chini, Zufanelli, Sottoscritti
nella Laurenziana, Ponzalli, Prrocka, Pacini, Piampiani, Tognazzi, Bianchini, Maffei nella Sestese.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Finoia, Morganti, Monti, Projetto, Nudo, Carifi, Pecorini, Sottoscritti, Lo Prinzi, Chini, Zufanelli. Entrati: Mannucci, Deli, Fusini, Bani, Loreto, Ettaghi, Scarti. All.: Massimo Curcio.<br >SESTESE: Ponzalli, Comelli, Chiariello, Egger, Batistini, Frongillo, Maffei, Vigni, Tognazzi, Piampiani, Bianchini. Entrati: Gregori, Bertelli, Fattori, Ferrillo, Tofanelli, Prrocka, Pacini. All.: Francesco Ciaramelli.<br > ARBITRO: Lagaccia di Firenze.<br > RETI: 21' Prrocka, 33' Pacini, 43' Piampiani, 53', 57' Tognazzi.<br >NOTE: Risultati parziali: 0-0, 0-2, 0-3. Ris. FIGC 1-3. Recupero 0'+0'+3'. La Laurenziana tiene un tempo, poi cala alla distanza dopo i gol incassati in apertura di secondo tempo e a met&agrave; del parziale, per poi uscire di fatto dal campo nel terzo tempo. Onore comunque ai ragazzi di Curcio per aver messo ripetutamente in difficolt&agrave; la Sestese nella prima frazione e per essersi battuti con grande ardore nel secondo. La rete di Prrocka al 21' ha tolto entusiasmo ed energie mentali ai locali che non sono pi&ugrave; riusciti a colpire di rimessa come nel primo tempo, giocato a ritmi elevati nonostante il terreno fosse in condizioni decisamente pesanti; Pacini raddoppia al 33', Piampiani e Tognazzi arrotondano il risultato nell'ultima parte di gara, in cui di fatto la Laurenziana era uscita psicologicamente e fisicamente dalla contesa. Cinque reti di scarto non ci stavano affatto, anche perch&eacute; i primi due gol incassate dalla formazione di casa sono nate da due episodi: il primo al 21', su punizione un po' generosa - dal momento che Fusini prende la palla e non Pacini - calciata da Fattori e messa in rete da Prrocka tutto solo sulla sinistra su spizzata di Tofanelli; il secondo, su un errore in fase di disimpegno di Morganti al 33', con conseguente diagonale di Pacini - dalla destra -, bravo a rubare palla al rivale nella circostanza. Laurenziana insidiosa nel primo tempo con la botta a colpo sicuro di Chini al 6' su assist di Zufanelli dalla destra e con un contropiede sull'asse Sottoscritti-Zufanelli al 18', fermato dall'uscita provvidenziale di Ponzalli ad anticipare il n'49 lanciato a rete. Sestese pericolosa al 2' con Bianchini, al 12' con Tognazzi, al 14' e 46' con Maffei e al 42' con un salvataggio sulla linea di Scarti, oltre alle cinque reti messe a referto dai ragazzi di Ciaramelli, davvero concreti sotto porta in virt&ugrave; di quanto costruito. La descrizione delle reti: al 21' la sblocca Prrocka con una deviazione ravvicinata su punizione di Fattori deviata da Tofanelli a centro area; 2-0 di Pacini su assist involontario di Morganti; 3-0 di Piampiani al 43' con un tiro fortissimo da fuori area su corner dalla sinistra di Maffei; 4-0 di Tognazzi al 53' su assist di Piampiani e al 57' con una conclusione molto forte sotto l'incrocio dei pali dal vertice destro, su passaggio perfetto di Comelli dalla destra. Nella Laurenziana molto bene Chini e Zufanelli in avanti - il secondo, nel primo tempo fa l'esterno e nel terzo parziale la punta - mentre il primo impegna severamente Ponzalli al 6' e pressa spesso i portatori di palla rivali; Sottoscritti tra difesa e centrocampo per l'ottimo primo tempo; nella Sestese positiva la prestazione di Ponzalli tra i pali, per i due interventi decisivi nei primi 20 minuti; i neo-entrati - nella seconda parte di gara - Prrocka e Pacini in avanti, per le due segnature e per la loro velocit&agrave; nell'uno contro uno; Piampiani da rifinitore e all'occorrenza seconda punta accanto a Tognazzi - prima punta - in evidenza per le due reti nel terzo tempo; Maffei e Bianchini da centrocampisti di fascia e interni all'occorrenza, con ottimi risultati sul piano della costruzione del gioco. Non del tutto sufficiente la prestazione di Lagaccia: la prima rete &egrave; viziata da un fallo veniale - non c'era sinceramente - e fischia troppo in una gara comunque corretta. <b> Calciatoripi&ugrave;: Chini, Zufanelli, Sottoscritti </b>nella Laurenziana, <b>Ponzalli, Prrocka, Pacini, Piampiani, Tognazzi, Bianchini, Maffei </b>nella Sestese. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI