• Giovanissimi Professionisti
  • Empoli
  • 2 - 2
  • Fiorentina


EMPOLI: Seghetti, Picchi, Mannelli, De Cicco, Crasta, Morana, Campera, Giovannucci, Miele, Cesari, Gasparri. A disp.: Galletti, Simonini, Meozzi, Viviani, Venuti, Cecchi, Di Biase. All.: Matteucci.
FIORENTINA: Tognetti, Baroncelli, Maggini, Fiorini, Tavanti, Saltalamacchia, Dell'Ernia, Picchianti, Mendoza, Ievoli, Ofoma. A disp.: Fiorini, Harder, Andreini, Milli, Jendoubi, Nenci, Zhupa. All.: Vaselli.

ARBITRO: Laci di Empoli.

RETI: 7' Picchi, 28' e 56' Ofoma, 54' Cesari.



Il primo concreto indizio che sarà un campionato appassionante. Nel turno in cui la Lucchese, co-capolista assieme a Empoli e Fiorentina, inciampa contro il Siena, le altre due big del girone incrociano i tacchetti per il big-match della settimana e si annullano in un pareggio che dunque lascia tutto inalterato in vetta alla graduatoria. Termina due a due una gara bellissima, esaltata dalla cornice di Monteboro: un Empoli in grandissimo spolvero mette in difficoltà i gigliati che però, trascinati da Ofoma, superano indenni l'insidiosa trasferta in programma rientrando alla base con un punto tutto sommato molto positivo. Si inizia con il botto, perché al 7' arriva il gol dell'Empoli: bella la discesa di Campera sulla sinistra, altrettanto lo è il suo cross in mezzo all'area per l'accorrente Picchi che calcia forte; Tognetti respinge ma non trattiene, la palla varca la linea di porta e l'arbitro convalida l'uno a zero. La squadra di Vaselli non ci sta e all'11 si rende pericolosa con la traversa colpita dal numero nove Mendoza, che tira al volo sugli sviluppi di un cross dalla destra di Baroncelli. I viola insisto tono e al 17' ci provano sugli sviluppi di un angolo, dopo il quale arriva il colpo di testa di Fiorini da pochi passi, Seghetti in tuffo devia sul fondo. Al 21' l'Empoli si fa vedere nuovamente in avanti con Campera che, dopo una bella discesa sulla sinistra, crossa dal fondo; Cesari conclude a botta sicura ma il difensore ospite Baroncelli salva sulla linea di porta un attimo prima che sia troppo tardi. Al 27' il pareggio della Fiorentina, grazie a Ofoma che scatta sul filo del fuorigioco e supera Seghetti dopo essere entrato in area locale palla al piede. Nel 1' di recupero del primo tempo la squadra ospite ha una ghiottissima chance per portarsi in vantaggio: l'arbitro assegna infatti in loro favore un punendo un fallo di De Cicco sullo scatenato. Sul dischetto si porta Ievoli, il cui tiro viene intercettato da Seghetti che con un grande intervento salva la sua porta. Si va al riposo sul parziale di uno a uno. La ripresa si apre al 46' con un palo colpito da Campera, autore di un gran tiro di mancino dalla destra; la palla sbatte sul legno della porta avversaria, attraversa la linea e poi termina sul fondo. Altra svolta del match 7' più tardi quando Cesari, ben smarcato da Miele, supera Tognetti con un tiro preciso. Passano pochi minuti però e arriva il nuovo pari dei viola: Seghetti, dopo un errore di un compagno, è costretto al fallo su Ofoma. Lo stesso bomber ospite si presenta per il tiro dagli undici metri, e stavolta la realizzazione è vincente e vale il due a due. Nel finale la gara resta vivace e intensa, nonostante qualche pausa nel ritmo a causa della stanchezza e qualche interruzione. È l'Empoli a sfiorare il colpaccio con due clamorose occasioni ravvicinate. A una manciata di minuti dal termine Di Biase, ben smarcato da Miele, si presenta tutto solo in zona-tiro e calcia di sinistro ma con troppa precipitazione e l'occasione sfuma. Nel 2' di recupero altra clamorosa chance per i padroni di casa: Morana scende sulla sinistra, crossa per Cecchi che colpisce di testa ma Tognetti si fa trovare ben piazzato e disinnesca la minaccia. È l'ultimo brivido di una gara bella e divertente, incerta fino alla fine fra due squadre che saranno protagoniste fino alla fine. C'è da starne certi.
Calciatoripiù: Campera
(Empoli); Ofoma (Fiorentina).

EMPOLI: Seghetti, Picchi, Mannelli, De Cicco, Crasta, Morana, Campera, Giovannucci, Miele, Cesari, Gasparri. A disp.: Galletti, Simonini, Meozzi, Viviani, Venuti, Cecchi, Di Biase. All.: Matteucci. <br >FIORENTINA: Tognetti, Baroncelli, Maggini, Fiorini, Tavanti, Saltalamacchia, Dell'Ernia, Picchianti, Mendoza, Ievoli, Ofoma. A disp.: Fiorini, Harder, Andreini, Milli, Jendoubi, Nenci, Zhupa. All.: Vaselli. <br > ARBITRO: Laci di Empoli. <br > RETI: 7' Picchi, 28' e 56' Ofoma, 54' Cesari. Il primo concreto indizio che sar&agrave; un campionato appassionante. Nel turno in cui la Lucchese, co-capolista assieme a Empoli e Fiorentina, inciampa contro il Siena, le altre due big del girone incrociano i tacchetti per il big-match della settimana e si annullano in un pareggio che dunque lascia tutto inalterato in vetta alla graduatoria. Termina due a due una gara bellissima, esaltata dalla cornice di Monteboro: un Empoli in grandissimo spolvero mette in difficolt&agrave; i gigliati che per&ograve;, trascinati da Ofoma, superano indenni l'insidiosa trasferta in programma rientrando alla base con un punto tutto sommato molto positivo. Si inizia con il botto, perch&eacute; al 7' arriva il gol dell'Empoli: bella la discesa di Campera sulla sinistra, altrettanto lo &egrave; il suo cross in mezzo all'area per l'accorrente Picchi che calcia forte; Tognetti respinge ma non trattiene, la palla varca la linea di porta e l'arbitro convalida l'uno a zero. La squadra di Vaselli non ci sta e all'11 si rende pericolosa con la traversa colpita dal numero nove Mendoza, che tira al volo sugli sviluppi di un cross dalla destra di Baroncelli. I viola insisto tono e al 17' ci provano sugli sviluppi di un angolo, dopo il quale arriva il colpo di testa di Fiorini da pochi passi, Seghetti in tuffo devia sul fondo. Al 21' l'Empoli si fa vedere nuovamente in avanti con Campera che, dopo una bella discesa sulla sinistra, crossa dal fondo; Cesari conclude a botta sicura ma il difensore ospite Baroncelli salva sulla linea di porta un attimo prima che sia troppo tardi. Al 27' il pareggio della Fiorentina, grazie a Ofoma che scatta sul filo del fuorigioco e supera Seghetti dopo essere entrato in area locale palla al piede. Nel 1' di recupero del primo tempo la squadra ospite ha una ghiottissima chance per portarsi in vantaggio: l'arbitro assegna infatti in loro favore un punendo un fallo di De Cicco sullo scatenato. Sul dischetto si porta Ievoli, il cui tiro viene intercettato da Seghetti che con un grande intervento salva la sua porta. Si va al riposo sul parziale di uno a uno. La ripresa si apre al 46' con un palo colpito da Campera, autore di un gran tiro di mancino dalla destra; la palla sbatte sul legno della porta avversaria, attraversa la linea e poi termina sul fondo. Altra svolta del match 7' pi&ugrave; tardi quando Cesari, ben smarcato da Miele, supera Tognetti con un tiro preciso. Passano pochi minuti per&ograve; e arriva il nuovo pari dei viola: Seghetti, dopo un errore di un compagno, &egrave; costretto al fallo su Ofoma. Lo stesso bomber ospite si presenta per il tiro dagli undici metri, e stavolta la realizzazione &egrave; vincente e vale il due a due. Nel finale la gara resta vivace e intensa, nonostante qualche pausa nel ritmo a causa della stanchezza e qualche interruzione. &Egrave; l'Empoli a sfiorare il colpaccio con due clamorose occasioni ravvicinate. A una manciata di minuti dal termine Di Biase, ben smarcato da Miele, si presenta tutto solo in zona-tiro e calcia di sinistro ma con troppa precipitazione e l'occasione sfuma. Nel 2' di recupero altra clamorosa chance per i padroni di casa: Morana scende sulla sinistra, crossa per Cecchi che colpisce di testa ma Tognetti si fa trovare ben piazzato e disinnesca la minaccia. &Egrave; l'ultimo brivido di una gara bella e divertente, incerta fino alla fine fra due squadre che saranno protagoniste fino alla fine. C'&egrave; da starne certi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Campera</b> (Empoli); <b>Ofoma </b>(Fiorentina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI