• Esordienti Professionisti GIR.A
  • Fiorentina
  • 4 - 1
  • Carrarese


FIORENTINA B : Oliva Diaz, Cuomo, Vanni, Lamola, El Dib, Conti, Dini, Martini, Galassi, D'Amato, Gianneschi, Leonardelli, Suplja, Ivaldi. All.: Luigi Del Sordo.
CARRARESE: Pucciarelli, Bobbio, Rolla, Luciani, Bardacci, Torre, Dell'Amico Vito, Dell'Amico Filippo, Dell'Amico Diego, Battilani, Vita, Barducci, Alberti, Deda, Vernazza, Perini, Orrico, Zarrouki. All.: Roberto Bennati.

ARBITRO: Parrini di Firenze.

RETI: 13' Gianneschi, 26', 54' Conti, 39' Barducci, 34' D'Amato.
NOTE: parziali 1-0, 1-1, 2-0.



Gara fra nuvole e sole quella che si gioca al Silvano Facchini di Calenzano. Vittoria meritata per la squadra di Del Sordo ma avversari sempre all'altezza della situazione. Nel primo tempo un lampo che illumina il cielo; corre il 13' quando Turbo Gianneschi s'invola e porta in vantaggio la squadra di casa. Tempo che si chiude con il minimo vantaggio viola. Secondo tempo. Subito in evidenza la Fiorentina con azione pericolosa Gianneschi - Ivaldi, poi va alta la replica di Tommaso Orrico. I padroni di casa prima si fanno apprezzare per un colpo di testa di Conti, poi è lo stesso giocatore (migliore in campo) a mettere a segno il secondo gol per la sua squadra. La Carrarese non ci sta e al 19' accorcia le distanze: prima Alberti colpisce i legni della porta avversaria (per il sottoscritto con palla che era già entrata in rete), poi è Luca Barducci a ribadire la conclusione in rete. Eccoci al terzo e decisivo tempo. Passano solo quattro minuti e la Fiorentina triplica con D'Amato, poi ci sono da segnalare due repliche degli avversari con le conclusioni pericolose di Dell'Amico Filippo e Nicola Rolla. Prima i ragazzini di Del Sordo sfiorano il quarto gol con Gianneschi che colpisce il palo, poi è ancora Conti di testa a salire imperiosamente e a mettere il pallone alle spalle dell'estremo avversario. Gara corretta, ben interpretata da tutti i protagonisti e diretta bene. Nella Fiorentina sono emersi El Dib, Conti, Gianneschi, D'Amato e Vanni, nella Carrarese degne di nota risultano le prove di Dell'Amico Vito, Achille Battilani, Filippo Dell'Amico, Barducci e Alberti.
Calciatoripiù: El Dib, Conti, Gianneschi, D'Amato, Vanni
(Fiorentina B ); Dell'Amico Vito, Battilani, Dell'Amico Filippo, Barducci, Alberti (Carrarese).

Alessio Facchini FIORENTINA B : Oliva Diaz, Cuomo, Vanni, Lamola, El Dib, Conti, Dini, Martini, Galassi, D'Amato, Gianneschi, Leonardelli, Suplja, Ivaldi. All.: Luigi Del Sordo.<br >CARRARESE: Pucciarelli, Bobbio, Rolla, Luciani, Bardacci, Torre, Dell'Amico Vito, Dell'Amico Filippo, Dell'Amico Diego, Battilani, Vita, Barducci, Alberti, Deda, Vernazza, Perini, Orrico, Zarrouki. All.: Roberto Bennati.<br > ARBITRO: Parrini di Firenze.<br > RETI: 13' Gianneschi, 26', 54' Conti, 39' Barducci, 34' D'Amato. <br >NOTE: parziali 1-0, 1-1, 2-0. Gara fra nuvole e sole quella che si gioca al Silvano Facchini di Calenzano. Vittoria meritata per la squadra di Del Sordo ma avversari sempre all'altezza della situazione. Nel primo tempo un lampo che illumina il cielo; corre il 13' quando Turbo Gianneschi s'invola e porta in vantaggio la squadra di casa. Tempo che si chiude con il minimo vantaggio viola. Secondo tempo. Subito in evidenza la Fiorentina con azione pericolosa Gianneschi - Ivaldi, poi va alta la replica di Tommaso Orrico. I padroni di casa prima si fanno apprezzare per un colpo di testa di Conti, poi &egrave; lo stesso giocatore (migliore in campo) a mettere a segno il secondo gol per la sua squadra. La Carrarese non ci sta e al 19' accorcia le distanze: prima Alberti colpisce i legni della porta avversaria (per il sottoscritto con palla che era gi&agrave; entrata in rete), poi &egrave; Luca Barducci a ribadire la conclusione in rete. Eccoci al terzo e decisivo tempo. Passano solo quattro minuti e la Fiorentina triplica con D'Amato, poi ci sono da segnalare due repliche degli avversari con le conclusioni pericolose di Dell'Amico Filippo e Nicola Rolla. Prima i ragazzini di Del Sordo sfiorano il quarto gol con Gianneschi che colpisce il palo, poi &egrave; ancora Conti di testa a salire imperiosamente e a mettere il pallone alle spalle dell'estremo avversario. Gara corretta, ben interpretata da tutti i protagonisti e diretta bene. Nella Fiorentina sono emersi El Dib, Conti, Gianneschi, D'Amato e Vanni, nella Carrarese degne di nota risultano le prove di Dell'Amico Vito, Achille Battilani, Filippo Dell'Amico, Barducci e Alberti. <b> Calciatoripi&ugrave;: El Dib, Conti, Gianneschi, D'Amato, Vanni </b>(Fiorentina B ); <b>Dell'Amico Vito, Battilani, Dell'Amico Filippo, Barducci, Alberti</b> (Carrarese). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI