• Esordienti Professionisti GIR.A
  • Fiorentina
  • 0 - 1
  • Pisa


FIORENTINA B : Leonardelli, El Dib, Vanni, Martini, Cuomo, Conti, Dini, Galassi, Suplja, D'Amato, Gianneschi, Lamola, Ivaldi, Pierucci. All.: Luigi Del Sordo.
PISA: Vinciguerra, Bracci, Tararà, Ciardelli, Doveri, Dezi, Sovran, Lovo, Ferrari, Mariani, Vuturo, Lucarini, Marcovina. All.: Luciano Palla.

ARBITRO: Andreoni di Firenze.

RETE: Ferrari.
NOTE: parziali 0-1, 0-0, 0-0.



Si conclude la prima fase del campionato esordienti professionisti e sul campo di Calenzano, quello grande e motoso, il Pisa si conferma al terzo posto in classifica per quello che si è visto durante la stagione sul terreno di gioco. Quando gli scienziati del Settore Giovanile e Scolastico avranno compilato quelle classifiche tanto assurde frutto di tutto quello che non si vede una partita di calcio, si capiranno allora i valori formulati in maniera poco oggettiva e le posizioni occupate dalle squadre. Se si pensa che i talenti si possono creare con formule più matematiche che tecniche, bona Ugo! Comunque sul campo Paolo Magnolfi il Pisa si è porta in vantaggio nel corso del primo tempo grazie alla rete realizzata dal bravo Tommaso Ferrari. Poi gioco equilibrato per le diverse frazioni di gioco. Fiorentina vicina al pareggio più volte, Pisa pronto a colpire in fase di disimpegno, particolarmente pratico e ben messo in campo. Alla fine su quel gol messo a segno da Ferrari, il Pisa ha costruito un successo che fa morale e che crea autostima fra i vincitori. Per il resto si è visto il solito girare palla da parte della formazione di Del Sordo che dall'inizio della stagione proprio non ci ha fatto divertire e soprattutto non ha dimostrato di essere capace di finalizzare il gioco espresso, in quanto al Pisa, non ha demeritato affatto e ha raccolto quanto seminato nel corso della gara. Partita corretta e ben interpretata da tutti i protagonisti, di fronte ad un discreto pubblico. Partita che inizialmente si doveva giocare di venerdì rispetto al tradizionale appuntamento della tarda mattinata e che infine si gioca nel pomeriggio di sabato. Fra i padroni di casa, buone le prove di El Dib, Cuomo e Conti mentre nel Pisa si sono messi in evidenza Ferrari, Ciardelli, Vinciguerra. Ottima la direzione di gara. Appuntamento ora alla seconda fase, se si farà in tempo a stilare le classifiche!
Calciatoripiù: El Dib, Conti e Cuomo
(Fiorentina B ); Ferrari, Ciardelli e Viniciguerra (Pisa).

Alessio Facchini FIORENTINA B : Leonardelli, El Dib, Vanni, Martini, Cuomo, Conti, Dini, Galassi, Suplja, D'Amato, Gianneschi, Lamola, Ivaldi, Pierucci. All.: Luigi Del Sordo.<br >PISA: Vinciguerra, Bracci, Tarar&agrave;, Ciardelli, Doveri, Dezi, Sovran, Lovo, Ferrari, Mariani, Vuturo, Lucarini, Marcovina. All.: Luciano Palla.<br > ARBITRO: Andreoni di Firenze.<br > RETE: Ferrari.<br >NOTE: parziali 0-1, 0-0, 0-0. Si conclude la prima fase del campionato esordienti professionisti e sul campo di Calenzano, quello grande e motoso, il Pisa si conferma al terzo posto in classifica per quello che si &egrave; visto durante la stagione sul terreno di gioco. Quando gli scienziati del Settore Giovanile e Scolastico avranno compilato quelle classifiche tanto assurde frutto di tutto quello che non si vede una partita di calcio, si capiranno allora i valori formulati in maniera poco oggettiva e le posizioni occupate dalle squadre. Se si pensa che i talenti si possono creare con formule pi&ugrave; matematiche che tecniche, bona Ugo! Comunque sul campo Paolo Magnolfi il Pisa si &egrave; porta in vantaggio nel corso del primo tempo grazie alla rete realizzata dal bravo Tommaso Ferrari. Poi gioco equilibrato per le diverse frazioni di gioco. Fiorentina vicina al pareggio pi&ugrave; volte, Pisa pronto a colpire in fase di disimpegno, particolarmente pratico e ben messo in campo. Alla fine su quel gol messo a segno da Ferrari, il Pisa ha costruito un successo che fa morale e che crea autostima fra i vincitori. Per il resto si &egrave; visto il solito girare palla da parte della formazione di Del Sordo che dall'inizio della stagione proprio non ci ha fatto divertire e soprattutto non ha dimostrato di essere capace di finalizzare il gioco espresso, in quanto al Pisa, non ha demeritato affatto e ha raccolto quanto seminato nel corso della gara. Partita corretta e ben interpretata da tutti i protagonisti, di fronte ad un discreto pubblico. Partita che inizialmente si doveva giocare di venerd&igrave; rispetto al tradizionale appuntamento della tarda mattinata e che infine si gioca nel pomeriggio di sabato. Fra i padroni di casa, buone le prove di El Dib, Cuomo e Conti mentre nel Pisa si sono messi in evidenza Ferrari, Ciardelli, Vinciguerra. Ottima la direzione di gara. Appuntamento ora alla seconda fase, se si far&agrave; in tempo a stilare le classifiche! <b> Calciatoripi&ugrave;: El Dib, Conti e Cuomo</b> (Fiorentina B ); <b>Ferrari, Ciardelli e Viniciguerra</b> (Pisa). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI