• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Paperino San Giorgio
  • 0 - 2
  • Seano 1948


PAPERINO: Guidi, Bartolini, Albano, Laci, Mugnaini, Vannucchi, Lucchese, Gennari, Bugetti, Eldhiy, Matteini, Dobre, Cocchi. All.: Raffaele Abbate.
SEANO 1948: Bracciotti, Biagioni, Pollastro, Bartali Daniele, Pugi, Palloni, El Basri, Shtjefhilaj, Mauro, Nausanti, Bartali Stefano, Campana. All.: Maurizio Drovandi.

RETI: 2 Bartali Daniele.
NOTE. Parziali: 0-1; 0-0; 0-1



Ottima partita per i ragazzi di mister Abbate che si trovano a dover fronteggiare un Seano composto in prevalenza da calciatori di un anno più grandi, ma non si abbattono e lottano fino alla fine alla ricerca dei goal del pareggio. Primo tempo caratterizzato da una fase iniziale di studio in cui entrambe le formazioni non riescono a creare occasioni degne di nota. Il primo sussulto del match si ha quando gli ospiti ci provano con Biagiorni con un gran tiro da fuori area che termina di poco alto sopra la traversa, e con Nausanti, autore di una pregevole azione personale che non riesce a concretizzarsi grazie al tempestivo intervento dei difensori locali. Paperino che prova a farsi vedere dalle parti di Bracciotti con una serie di ripartenza veloci ben orchestrate da Elhdiy e Lucchese. Sul finire di primo tempo ospiti che passano in vantaggio grazie ad uno scambio in velocità tra Nausanti e Bartali Daniele con quest'ultimo che trova un gran tiro che termina nell'angolo basso alla sinistra di Guidi. Primo tempo che termina sullo zero a uno con il Seano che riesce a concretizzare al meglio l'unica vera occasione creata. Seconda frazione in cui la porta difesa da Guidi sembra stregata, questo perché gli ospiti riescono nella difficile impresa di colpire tre pali di cui due in rapida successione. Primi due legni colpiti nella stessa azione. Il primo ad opera di Campana che da buona posizione colpisce la traversa palla che finisce nei piedi di Bartali Stefano che, sbilanciato, calcia male e prende in pieno la traversa. Terzo ed ultimo palo colpito ancora una volta da Campana che, ben servito da Bartali Daniele, angola troppo il suo tiro e sfera che scheggia il palo alla destra di Guidi. Finisce anche la seconda frazione in cui gli ospiti non riescono a concretizzare le occasioni create. Ultimo terzo che si apre proprio come era finito il secondo con gli ospiti in avanti con una buona occasione creata da El Basri ma il suo tiro termina di poco alto sopra la traversa. Paperino che ci prova con maggiore insistenza e ha due buone occasioni; la prima capita a Bartolini che prova il tiro da fuori area di poco a lato, la seconda con una punizione da posizione interessante affidata a Eldhiy ma il suo tiro termina sulla barriera. Sul finire di tempo ospiti che raddoppiano con una azione personale di Bartali Daniele il cui tiro non lascia scampo a Guidi. Finisce una partita molto divertente in cui i locali soffrono l'età media più alta degli avversari, ospiti che concretizzano al meglio le occasioni create.
Calciatoripiù
: per i locali bene Lucchese e Albano, per il Seano buona la partita di Bartali Daniele e di Nausanti.

Giovanni Caligiuri PAPERINO: Guidi, Bartolini, Albano, Laci, Mugnaini, Vannucchi, Lucchese, Gennari, Bugetti, Eldhiy, Matteini, Dobre, Cocchi. All.: Raffaele Abbate. <br >SEANO 1948: Bracciotti, Biagioni, Pollastro, Bartali Daniele, Pugi, Palloni, El Basri, Shtjefhilaj, Mauro, Nausanti, Bartali Stefano, Campana. All.: Maurizio Drovandi.<br > RETI: 2 Bartali Daniele.<br >NOTE. Parziali: 0-1; 0-0; 0-1 Ottima partita per i ragazzi di mister Abbate che si trovano a dover fronteggiare un Seano composto in prevalenza da calciatori di un anno pi&ugrave; grandi, ma non si abbattono e lottano fino alla fine alla ricerca dei goal del pareggio. Primo tempo caratterizzato da una fase iniziale di studio in cui entrambe le formazioni non riescono a creare occasioni degne di nota. Il primo sussulto del match si ha quando gli ospiti ci provano con Biagiorni con un gran tiro da fuori area che termina di poco alto sopra la traversa, e con Nausanti, autore di una pregevole azione personale che non riesce a concretizzarsi grazie al tempestivo intervento dei difensori locali. Paperino che prova a farsi vedere dalle parti di Bracciotti con una serie di ripartenza veloci ben orchestrate da Elhdiy e Lucchese. Sul finire di primo tempo ospiti che passano in vantaggio grazie ad uno scambio in velocit&agrave; tra Nausanti e Bartali Daniele con quest'ultimo che trova un gran tiro che termina nell'angolo basso alla sinistra di Guidi. Primo tempo che termina sullo zero a uno con il Seano che riesce a concretizzare al meglio l'unica vera occasione creata. Seconda frazione in cui la porta difesa da Guidi sembra stregata, questo perch&eacute; gli ospiti riescono nella difficile impresa di colpire tre pali di cui due in rapida successione. Primi due legni colpiti nella stessa azione. Il primo ad opera di Campana che da buona posizione colpisce la traversa palla che finisce nei piedi di Bartali Stefano che, sbilanciato, calcia male e prende in pieno la traversa. Terzo ed ultimo palo colpito ancora una volta da Campana che, ben servito da Bartali Daniele, angola troppo il suo tiro e sfera che scheggia il palo alla destra di Guidi. Finisce anche la seconda frazione in cui gli ospiti non riescono a concretizzare le occasioni create. Ultimo terzo che si apre proprio come era finito il secondo con gli ospiti in avanti con una buona occasione creata da El Basri ma il suo tiro termina di poco alto sopra la traversa. Paperino che ci prova con maggiore insistenza e ha due buone occasioni; la prima capita a Bartolini che prova il tiro da fuori area di poco a lato, la seconda con una punizione da posizione interessante affidata a Eldhiy ma il suo tiro termina sulla barriera. Sul finire di tempo ospiti che raddoppiano con una azione personale di Bartali Daniele il cui tiro non lascia scampo a Guidi. Finisce una partita molto divertente in cui i locali soffrono l'et&agrave; media pi&ugrave; alta degli avversari, ospiti che concretizzano al meglio le occasioni create. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali bene Lucchese e Albano, per il Seano buona la partita di Bartali Daniele e di Nausanti. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI