• Esordienti 2 Fase GIR.B
  • Bucinese
  • 1 - 7
  • M.M. Subbiano


BUCINESE: Zamponi, Rrapaj, Bergami, Nichols, Cini, Zangheri, Nuti, Maratea, Taddeucci Bernini, Fabbri. A disp.: Calvani, Sacconi, Canestri, Foggi. All.: Andrea Tata.
M.M.SUBBIANO: Gennellini, Mandolini, Giulianelli, Orlandini, D'Angelo, Neri, Salzano, Memoli, Croci, Bonchi, La Notte. A disp.: Scarselli, Papini, Mariotti, Villone. All.: Daniele Sereni.

ARBITRO: Luzaj sez. Valdarno.

RETI: Canestri, Croci 2, Neri, Orlandini, Villone 2, La Notte.
NOTE: parziali 0-2, 0-2, 1-3. Risultato Figc: 0-3.



Ottimo successo esterno dei ragazzi di mister Sereni, che hanno dimostrato notevoli doti di palleggio e sin dalle battute iniziali hanno costretto i padroni di casa nella propria trequarti. Il terreno di gioco scivoloso fa un brutto scherzo al portiere arancioverde Zamponi che al 2', nel recuperare una palla innocua, scivola mancando la sfera, su cui è lesto ad avventarsi Croci, che porta in vantaggio i suoi. All'11' di nuovo Zamponi in uscita bassa recupera la palla ma nelle scivolata porta la sfera fuori area; il direttore di gara assegna il calcio di punizione agli ospiti. Si incarica della battuta Neri, dotato di un potente calcio, che segna la rete del raddoppio. Nel secondo tempo, al 3', il Subbiano va di nuovo in gol con Orlandini, che in percussione anticipa Nichols e segna con un gran tiro. Al 16' un'errata rimessa dal fondo dei locali consente a Villone di segnare la quarta rete. La Bucinese guadagna metri sul campo, ma gli arancioverdi non riescono mai a rendersi concretamente pericolosi. Nel terzo tempo al 10' La Notte viene lasciato libero in area e segna la rete che sblocca il parziale; dall'altra parte Bernini ha sui piedi il pallone buono per segnare la rete della bandiera, ma ha troppo fretta di concludere e da buona posizione svirgola il tiro calciando fuori. Quando la gara sembra essere conclusa momento di blackout dei padroni di casa, che in pieno recupero subiscono due reti ad opera di Croci e Villone, riuscendo però ad andare a segno con Canestri che, sul fischio finale, da due passi ribatte in rete una palla respinta dal portiere.

BUCINESE: Zamponi, Rrapaj, Bergami, Nichols, Cini, Zangheri, Nuti, Maratea, Taddeucci Bernini, Fabbri. A disp.: Calvani, Sacconi, Canestri, Foggi. All.: Andrea Tata.<br >M.M.SUBBIANO: Gennellini, Mandolini, Giulianelli, Orlandini, D'Angelo, Neri, Salzano, Memoli, Croci, Bonchi, La Notte. A disp.: Scarselli, Papini, Mariotti, Villone. All.: Daniele Sereni.<br > ARBITRO: Luzaj sez. Valdarno.<br > RETI: Canestri, Croci 2, Neri, Orlandini, Villone 2, La Notte. <br >NOTE: parziali 0-2, 0-2, 1-3. Risultato Figc: 0-3. Ottimo successo esterno dei ragazzi di mister Sereni, che hanno dimostrato notevoli doti di palleggio e sin dalle battute iniziali hanno costretto i padroni di casa nella propria trequarti. Il terreno di gioco scivoloso fa un brutto scherzo al portiere arancioverde Zamponi che al 2', nel recuperare una palla innocua, scivola mancando la sfera, su cui &egrave; lesto ad avventarsi Croci, che porta in vantaggio i suoi. All'11' di nuovo Zamponi in uscita bassa recupera la palla ma nelle scivolata porta la sfera fuori area; il direttore di gara assegna il calcio di punizione agli ospiti. Si incarica della battuta Neri, dotato di un potente calcio, che segna la rete del raddoppio. Nel secondo tempo, al 3', il Subbiano va di nuovo in gol con Orlandini, che in percussione anticipa Nichols e segna con un gran tiro. Al 16' un'errata rimessa dal fondo dei locali consente a Villone di segnare la quarta rete. La Bucinese guadagna metri sul campo, ma gli arancioverdi non riescono mai a rendersi concretamente pericolosi. Nel terzo tempo al 10' La Notte viene lasciato libero in area e segna la rete che sblocca il parziale; dall'altra parte Bernini ha sui piedi il pallone buono per segnare la rete della bandiera, ma ha troppo fretta di concludere e da buona posizione svirgola il tiro calciando fuori. Quando la gara sembra essere conclusa momento di blackout dei padroni di casa, che in pieno recupero subiscono due reti ad opera di Croci e Villone, riuscendo per&ograve; ad andare a segno con Canestri che, sul fischio finale, da due passi ribatte in rete una palla respinta dal portiere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI