• Esordienti 2 Fase GIR.B
  • Cortona Camucia
  • 2 - 1
  • M.M. Subbiano


CORTONA CAMUCIA: Castelli, Burroni N., Trentini, Burroni M., Leonardi, Gregori, Bruni, Marinelli, Contemori, Gjeta, Trenti. A disp.: Amoruso, Capecchi, Tronchi, Cacioppini, Gigli, Giorgi, Romboli. All.: Stefano Micheli.
M. M. SUBBIANO: Gennellini, Mandolini, Giulianelli, Orlandini, D'Angelo, Neri, Villone, Memoli, Croci, Bonchi, Salzano. A disp.: Manco, Scarselli, Mariotti. All.: Daniele Sereni.

ARBITRO: Denisi di Arezzo.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 2-1. Risultato Figc: 3-2.

RETI: Gjeta rig., Contemori, Croci rig.



Succede tutto nel terzo parziale nella partita tra Cortona Camucia e Marino Mercato Subbiano, gara vinta in extremis per due a uno dai padroni di casa, al termine di sessanta minuti di quasi assoluta parità ed equilibrio. Il primo parziale vede le due squadre impegnate in un'iniziale fase di studio, ma alla distanza si fa vedere principalmente il Subbiano, che si rende pericoloso con Croci che però trova la pronta risposta di Castelli. Il secondo tempo segue la falsariga del primo, ma stavolta ad avere una grande chance per portarsi in vantaggio sono i padroni di casa: Marinelli serve Romboli dalla destra, l'attaccante calcia a botta sicura ma viene anticipato all'ultimo da un difensore avversario. Nel terzo tempo si rompono gli equilibri e arrivano, finalmente, i gol. A sbloccare la partita è Gjeta, che dopo la doppietta della settimana precedente va in gol anche in questa occasione, trasformando il rigore concesso dal direttore di gara per atterramento in area di Marinelli. Il Subbiano non molla e pochi minuti dopo trova il pareggio, anch'esso su calcio di rigore trasformato da Croci. La partita a questo punto sembra avviarsi verso un pareggio tutto sommato giusto, visti gli equilibri in campo; ma a cinque minuti dalla fine, il Cortona si porta nuovamente in vantaggio: bella azione di Marinelli sulla destra e palla in mezzo all'area per Contemori; l'attaccante del Cortona Camucia colpisce di testa a botta sicura ma trova l'opposizione del portiere avversario, che però non trattiene il pallone, che torna quindi sui piedi dello stesso Contemori, che di destro ribadisce in rete. Il Subbiano non ci sta e a tempo scaduto sfiora il clamoroso pareggio in extremis: Croci pennella una punizione dal limite dell'area ma colpisce incredibilmente il palo. Molto sfortunato il Subbiano in questa occasione, e al triplice fischio il Cortona Camucia può esultare per la conquista di una vittoria spettacolare al termine di una partita bellissima. Un applauso va ad entrambe le squadre, che hanno onorato al massimo la causa, non risparmiandosi affatto e mettendo in campo veramente tutto.
Calciatoripiù: Leonardi
e Castelli (Cortona Camucia), Croci e Bonchi (M.M.Subbiano).

CORTONA CAMUCIA: Castelli, Burroni N., Trentini, Burroni M., Leonardi, Gregori, Bruni, Marinelli, Contemori, Gjeta, Trenti. A disp.: Amoruso, Capecchi, Tronchi, Cacioppini, Gigli, Giorgi, Romboli. All.: Stefano Micheli.<br >M. M. SUBBIANO: Gennellini, Mandolini, Giulianelli, Orlandini, D'Angelo, Neri, Villone, Memoli, Croci, Bonchi, Salzano. A disp.: Manco, Scarselli, Mariotti. All.: Daniele Sereni.<br > ARBITRO: Denisi di Arezzo.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-0, 2-1. Risultato Figc: 3-2.<br > RETI: Gjeta rig., Contemori, Croci rig. Succede tutto nel terzo parziale nella partita tra Cortona Camucia e Marino Mercato Subbiano, gara vinta in extremis per due a uno dai padroni di casa, al termine di sessanta minuti di quasi assoluta parit&agrave; ed equilibrio. Il primo parziale vede le due squadre impegnate in un'iniziale fase di studio, ma alla distanza si fa vedere principalmente il Subbiano, che si rende pericoloso con Croci che per&ograve; trova la pronta risposta di Castelli. Il secondo tempo segue la falsariga del primo, ma stavolta ad avere una grande chance per portarsi in vantaggio sono i padroni di casa: Marinelli serve Romboli dalla destra, l'attaccante calcia a botta sicura ma viene anticipato all'ultimo da un difensore avversario. Nel terzo tempo si rompono gli equilibri e arrivano, finalmente, i gol. A sbloccare la partita &egrave; Gjeta, che dopo la doppietta della settimana precedente va in gol anche in questa occasione, trasformando il rigore concesso dal direttore di gara per atterramento in area di Marinelli. Il Subbiano non molla e pochi minuti dopo trova il pareggio, anch'esso su calcio di rigore trasformato da Croci. La partita a questo punto sembra avviarsi verso un pareggio tutto sommato giusto, visti gli equilibri in campo; ma a cinque minuti dalla fine, il Cortona si porta nuovamente in vantaggio: bella azione di Marinelli sulla destra e palla in mezzo all'area per Contemori; l'attaccante del Cortona Camucia colpisce di testa a botta sicura ma trova l'opposizione del portiere avversario, che per&ograve; non trattiene il pallone, che torna quindi sui piedi dello stesso Contemori, che di destro ribadisce in rete. Il Subbiano non ci sta e a tempo scaduto sfiora il clamoroso pareggio in extremis: Croci pennella una punizione dal limite dell'area ma colpisce incredibilmente il palo. Molto sfortunato il Subbiano in questa occasione, e al triplice fischio il Cortona Camucia pu&ograve; esultare per la conquista di una vittoria spettacolare al termine di una partita bellissima. Un applauso va ad entrambe le squadre, che hanno onorato al massimo la causa, non risparmiandosi affatto e mettendo in campo veramente tutto. <b> Calciatoripi&ugrave;: Leonardi</b> e <b>Castelli </b>(Cortona Camucia), <b>Croci </b>e <b>Bonchi </b>(M.M.Subbiano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI