• Esordienti 2 Fase GIR.B
  • M.M. Subbiano
  • 4 - 0
  • Aquila Montevarchi


M.M.SUBBIANO: Gennellini, Mandolini, Giulianelli, Memoli, Neri, D'Angelo, Villone, Orlandini, Croci, Bonchi, Salzano. A disp.: Manco, Scarselli, Giuntini. All.: Daniele Sereni.
AQUILA MONTEVARCHI B: Procelli, Raspanti, Burzagli, Musliu, Pagni, Cicchetti, Pecoraro, Romanelli, D'Amico, Pouye, Kondaj. A disp.: Carano, Dorcu, Parenti, Borsi, Calosci, Menga, Badii. All.: Daniele Fantocci.

ARBITRO: Rosati di Arezzo.

RETI: Bonchi, Croci, Salzano, Orlandini.
NOTE: parziali 3-0, 0-0, 1-0. Risultato Figc: 3-1.



Un ottimo Subbiano riesce a far sua la sfida con l'Aquila Montevarchi segnando quattro reti e facendo suoi il primo e il terzo tempo. Fin dalle prime battute si evidenzia un buon predominio dei padroni di casa: i ragazzi di mister Sereni costruiscono tante occasioni da gol e chiudono la prima frazione di gioco con tre reti all'attivo. Subito in avvio di gara apre le marcature Bonchi, che raccoglie il pallone al limite, anticipa il diretto avversario, entra in area e insacca sotto la traversa per l'1-0. Il raddoppio poco più tardi porta la firma di Croci, che approfitta di un pallone servito in area da un compagno, si gira bene e piazza la sfera alle spalle del portiere rossoblù. Il Subbiano, poi, chiude il primo tempo sul 3-0 grazie al sigillo di Salzano, che stoppa il pallone, rientra sul destro e insacca a fil di palo. Il secondo parziale è più equilibrato rispetto al primo, ma le occasioni migliori sono ancora per il Subbiano, che tuttavia non riesce a concretizzare. Dall'altra parte il Montevarchi fa buona guardia, ma fatica a rendersi pericoloso in avanti. Così come nella terza frazione di gioco, anche questa di marca locale. L'ultimo mini tempo, infatti, si sviluppa sulla stessa falsariga del primo: il Subbiano gioca bene e va ancora a segno. La rete che decide il parziale viene realizzata da Orlandini, ben appostato sul secondo palo, con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione di Neri. Si segnalano poi altre occasioni locali: tra queste un calcio di rigore deviato sopra la traversa dal portiere ospite Carano.
Calciatoripiù: Memoli, Bonchi
e Salzano (M.M.Subbiano).

M.M.SUBBIANO: Gennellini, Mandolini, Giulianelli, Memoli, Neri, D'Angelo, Villone, Orlandini, Croci, Bonchi, Salzano. A disp.: Manco, Scarselli, Giuntini. All.: Daniele Sereni.<br >AQUILA MONTEVARCHI B: Procelli, Raspanti, Burzagli, Musliu, Pagni, Cicchetti, Pecoraro, Romanelli, D'Amico, Pouye, Kondaj. A disp.: Carano, Dorcu, Parenti, Borsi, Calosci, Menga, Badii. All.: Daniele Fantocci.<br > ARBITRO: Rosati di Arezzo. <br > RETI: Bonchi, Croci, Salzano, Orlandini.<br >NOTE: parziali 3-0, 0-0, 1-0. Risultato Figc: 3-1. Un ottimo Subbiano riesce a far sua la sfida con l'Aquila Montevarchi segnando quattro reti e facendo suoi il primo e il terzo tempo. Fin dalle prime battute si evidenzia un buon predominio dei padroni di casa: i ragazzi di mister Sereni costruiscono tante occasioni da gol e chiudono la prima frazione di gioco con tre reti all'attivo. Subito in avvio di gara apre le marcature Bonchi, che raccoglie il pallone al limite, anticipa il diretto avversario, entra in area e insacca sotto la traversa per l'1-0. Il raddoppio poco pi&ugrave; tardi porta la firma di Croci, che approfitta di un pallone servito in area da un compagno, si gira bene e piazza la sfera alle spalle del portiere rossobl&ugrave;. Il Subbiano, poi, chiude il primo tempo sul 3-0 grazie al sigillo di Salzano, che stoppa il pallone, rientra sul destro e insacca a fil di palo. Il secondo parziale &egrave; pi&ugrave; equilibrato rispetto al primo, ma le occasioni migliori sono ancora per il Subbiano, che tuttavia non riesce a concretizzare. Dall'altra parte il Montevarchi fa buona guardia, ma fatica a rendersi pericoloso in avanti. Cos&igrave; come nella terza frazione di gioco, anche questa di marca locale. L'ultimo mini tempo, infatti, si sviluppa sulla stessa falsariga del primo: il Subbiano gioca bene e va ancora a segno. La rete che decide il parziale viene realizzata da Orlandini, ben appostato sul secondo palo, con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione di Neri. Si segnalano poi altre occasioni locali: tra queste un calcio di rigore deviato sopra la traversa dal portiere ospite Carano. <b> Calciatoripi&ugrave;: Memoli, Bonchi</b> e <b>Salzano </b>(M.M.Subbiano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI