• Pulcini B GIR.E
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 0 - 7
  • Zenith Audax


S.LORENZO C.: Calabresi, Rinaldi, Ciulli, Faustini, Tinacci, Bartolini, Filistrucchi, Ciavarella, Ekani Eifa, Doci, Coffaro, Branca, Fortunato. All.: Alessio Lenzetti-Giampiero Lazzerini
ZENITH AUDAX: Risi, Marvataj, Amadio, Gori, Niccolai, Calin, Cuscianna, Esposito, Scali. All.: Marco Margheri

RETI: Gori 3, Cuscianna, Niccolai 2, autorete pro Zenith Audax.
NOTE. Parziali: 0-3, 0-3,0-1.



La Zenith Audax di mister Margheri espugna il sintetico del Parrocchiale di San Lorenzo vincendo per 7-0. Un risultato rotondo che però, ha visto il San Lorenzo comunque lottare strenuamente. I locali partono in avanti con Fortunato che calcia alto. Gli amaranto passano in vantaggio subito dopo con Gori che ruba la sfera ad un avversario e, una volta a tu per tu con Calabresi, segna. La Zenith attacca e lo fa con Niccolai il cui tiro potente è ben intercettato da Calabresi. Il San Lorenzo spinge al 9' con Ciavarella, che, da dalla distanza, calcia con potenza, Risi c'è, sulla respinta è sempre Ciavarella a calciare ma mancando il bersaglio. All'11' la Zenith sfiora il raddoppio: Marvataj alza la testa e tira, Calabresi ci mette il guantone. Non passa neanche un minuto quando Gori prova la conclusione per la verità non troppo forte, ma, Calabresi, fino a quel momento impeccabile, si fa beffare. Questo piccolo errore non condiziona il portiere di casa che poco dopo si salva con due splendide parate. La Zenith triplica al 13' con Cuscianna il quale, ricevuto in corsa, salta un avversario e con precisione gonfia il sacco. Il secondo tempo inizia con il San Lorenzo in avanti: Rinaldi si gira e manda alto. Gli ospiti segnano ancora al 23' con Niccolai che da posizione defilata tira, palla precisissima che urta il palo interno ed entra. Non passa neanche un giro di lancette che arriva il quinto goal. Retropassaggio di un biancoviola che beffa l'estremo difensore di casa. Il San Lorenzo spinge con Faustini e Rinaldi ma è ancora la Zenith Audax a segnare. Gori si porta a quota tre reti: palla veloce e in corsa scocca un gran tiro. Sei a zero. La terza frazione inizia con i locali più grintosi. Dopo una fase dove non si registrano azioni degne di nota, la Zenith segna ancora: Niccolai trotta e dalla distanza spedisce in fondo al sacco. Il San Lorenzo proverà a segnare, anche solo per alzare il morale della squadra, ma ogni tentativo risulterà vano. Un risultato pesante che ha mostrato quanto la Zenith sia una grande squadra piena di talento. Il San Lorenzo deve avere solo un unico rimpianto: quello di esser riuscito a costruire poco, perchè la voglia c'è.
Calciatoripiù
: Nel San Lorenzo bene Faustini e Rinaldi che danno velocità alla squadra e provano a spronare i compagni, grintosi fino alla fine. Bene anche Calabresi, che nonostante le sette reti subite, ne para tante altre. Tra le fila ospiti gran partita di Gori: tre goal e si porta a casa il pallone. Gran prestazione anche di Niccolai e Cuscianna: tanta corsa e voglia di fare. Ottima prova anche di Risi, che, pur essendo poco impegnato, tira giù la saracinesca.

Dario Baldi S.LORENZO C.: Calabresi, Rinaldi, Ciulli, Faustini, Tinacci, Bartolini, Filistrucchi, Ciavarella, Ekani Eifa, Doci, Coffaro, Branca, Fortunato. All.: Alessio Lenzetti-Giampiero Lazzerini<br >ZENITH AUDAX: Risi, Marvataj, Amadio, Gori, Niccolai, Calin, Cuscianna, Esposito, Scali. All.: Marco Margheri<br > RETI: Gori 3, Cuscianna, Niccolai 2, autorete pro Zenith Audax.<br >NOTE. Parziali: 0-3, 0-3,0-1. La Zenith Audax di mister Margheri espugna il sintetico del Parrocchiale di San Lorenzo vincendo per 7-0. Un risultato rotondo che per&ograve;, ha visto il San Lorenzo comunque lottare strenuamente. I locali partono in avanti con Fortunato che calcia alto. Gli amaranto passano in vantaggio subito dopo con Gori che ruba la sfera ad un avversario e, una volta a tu per tu con Calabresi, segna. La Zenith attacca e lo fa con Niccolai il cui tiro potente &egrave; ben intercettato da Calabresi. Il San Lorenzo spinge al 9' con Ciavarella, che, da dalla distanza, calcia con potenza, Risi c'&egrave;, sulla respinta &egrave; sempre Ciavarella a calciare ma mancando il bersaglio. All'11' la Zenith sfiora il raddoppio: Marvataj alza la testa e tira, Calabresi ci mette il guantone. Non passa neanche un minuto quando Gori prova la conclusione per la verit&agrave; non troppo forte, ma, Calabresi, fino a quel momento impeccabile, si fa beffare. Questo piccolo errore non condiziona il portiere di casa che poco dopo si salva con due splendide parate. La Zenith triplica al 13' con Cuscianna il quale, ricevuto in corsa, salta un avversario e con precisione gonfia il sacco. Il secondo tempo inizia con il San Lorenzo in avanti: Rinaldi si gira e manda alto. Gli ospiti segnano ancora al 23' con Niccolai che da posizione defilata tira, palla precisissima che urta il palo interno ed entra. Non passa neanche un giro di lancette che arriva il quinto goal. Retropassaggio di un biancoviola che beffa l'estremo difensore di casa. Il San Lorenzo spinge con Faustini e Rinaldi ma &egrave; ancora la Zenith Audax a segnare. Gori si porta a quota tre reti: palla veloce e in corsa scocca un gran tiro. Sei a zero. La terza frazione inizia con i locali pi&ugrave; grintosi. Dopo una fase dove non si registrano azioni degne di nota, la Zenith segna ancora: Niccolai trotta e dalla distanza spedisce in fondo al sacco. Il San Lorenzo prover&agrave; a segnare, anche solo per alzare il morale della squadra, ma ogni tentativo risulter&agrave; vano. Un risultato pesante che ha mostrato quanto la Zenith sia una grande squadra piena di talento. Il San Lorenzo deve avere solo un unico rimpianto: quello di esser riuscito a costruire poco, perch&egrave; la voglia c'&egrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel San Lorenzo bene <b>Faustini </b>e <b>Rinaldi </b>che danno velocit&agrave; alla squadra e provano a spronare i compagni, grintosi fino alla fine. Bene anche <b>Calabresi</b>, che nonostante le sette reti subite, ne para tante altre. Tra le fila ospiti gran partita di <b>Gori</b>: tre goal e si porta a casa il pallone. Gran prestazione anche di <b>Niccolai </b>e <b>Cuscianna</b>: tanta corsa e voglia di fare. Ottima prova anche di <b>Risi</b>, che, pur essendo poco impegnato, tira gi&ugrave; la saracinesca. Dario Baldi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI