• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.D
  • Sporting Arno
  • 0 - 2
  • Isolotto


SPORTING ARNO: Bacigalupo, Sarti, Desideri, Duranti, Badalamenti, Parrino, Dama, De Carlo, Espinosa, Giunta, Alessandri. Entrati: Moccia, Rorandelli, Diarra, D'Uva, Esposito, Migliarese, Guerrini. All.: Enzo Moccia.
ISOLOTTO: Bonacchi, Militello, Degl'Innocenti, Conti, Fusser, Panchetti, Bartolini, Giangrande, Inturri, Siena, Palloni. Entrati: Gjini, Scalabrella, Ceka, Terrosi, Andorlini. All.: Filippo Naldi.

ARBITRO: Magini di Firenze.

RETI: 14' Conti, 20' Fusser.
NOTE: parziali 0-2, 0-0, 0-0. Risultato Figc: 3-2.



Prova di forza dell'Isolotto che, grazie alle reti nella prima frazione di Conti prima e Fusser poi, regola uno Sporting Arno volenteroso ma raramente incisivo sottoporta. Un successo meritato quello dei ragazzi in casacca biancorossa che oltre ai due centri di giornata hanno sfiorato specie negli ultimi 20' di gioco il tris e che più in generale hanno fornito una prestazione di sicura sostanza. In avvio i padroni di casa sospinti dal pubblico amico provano a prendere le redini dell'incontro e a dettare i tempi della contesa ma gli ospiti ben presto prendono il controllo della metà campo inaridendo le fonti di gioco rosanero. La supremazia territoriale si tramuta in un vantaggio anche nel punteggio per l'Isolotto al 14' quando Conti su un calcio di punizione dalla lunga distanza complice un infortunio tecnico dell'estremo di casa Bacigalupo spedisce la sfera in fondo al sacco per il vantaggio ospite. Lo Sporting Arno cerca di replicare per riacciuffare lo svantaggio ma al 20' esatto i ragazzi agli ordini di mister Naldi calano il bis. Il raddoppio giunge direttamente da calcio di rigore trasformato con freddezza da Fusser e conquistato da Bartolini. In vantaggio di due reti l'Isolotto controlla il match cercando di contenere e limitare le folate offensive dei padroni di casa che specie nella seconda frazione di gara ci provano senza però concretizzare a dovere sottoporta. Sul fronte opposto sono allora gli ospiti a sfiorare il terzo centro di giornata. Ad andarci davvero vicino è in un paio di circostanze Palloni che al 46' non riesce a finalizzare il più classico dei contropiede calciando a lato della porta rosanero. Quindi 60'' dopo di nuovo il numero 11 biancorosso ad un passo dalla rete quando con una deviazione volante dentro l'area piccola accarezza il palo alla sinistra del portiere. Il risultato non cambierà più, l'Isolotto corsaro a Badia a Settimo per la gioia di mister Naldi che tocca con mano i frutti del lavoro svolto.
Calciatoripiù:
tra i padroni di casa in evidenza Duranti e Giunta. Per gli ospiti Fusser, Conti, Inturri e Palloni.

Niccolò Pucci SPORTING ARNO: Bacigalupo, Sarti, Desideri, Duranti, Badalamenti, Parrino, Dama, De Carlo, Espinosa, Giunta, Alessandri. Entrati: Moccia, Rorandelli, Diarra, D'Uva, Esposito, Migliarese, Guerrini. All.: Enzo Moccia.<br >ISOLOTTO: Bonacchi, Militello, Degl'Innocenti, Conti, Fusser, Panchetti, Bartolini, Giangrande, Inturri, Siena, Palloni. Entrati: Gjini, Scalabrella, Ceka, Terrosi, Andorlini. All.: Filippo Naldi. <br > ARBITRO: Magini di Firenze. <br > RETI: 14' Conti, 20' Fusser. <br >NOTE: parziali 0-2, 0-0, 0-0. Risultato Figc: 3-2. Prova di forza dell'Isolotto che, grazie alle reti nella prima frazione di Conti prima e Fusser poi, regola uno Sporting Arno volenteroso ma raramente incisivo sottoporta. Un successo meritato quello dei ragazzi in casacca biancorossa che oltre ai due centri di giornata hanno sfiorato specie negli ultimi 20' di gioco il tris e che pi&ugrave; in generale hanno fornito una prestazione di sicura sostanza. In avvio i padroni di casa sospinti dal pubblico amico provano a prendere le redini dell'incontro e a dettare i tempi della contesa ma gli ospiti ben presto prendono il controllo della met&agrave; campo inaridendo le fonti di gioco rosanero. La supremazia territoriale si tramuta in un vantaggio anche nel punteggio per l'Isolotto al 14' quando Conti su un calcio di punizione dalla lunga distanza complice un infortunio tecnico dell'estremo di casa Bacigalupo spedisce la sfera in fondo al sacco per il vantaggio ospite. Lo Sporting Arno cerca di replicare per riacciuffare lo svantaggio ma al 20' esatto i ragazzi agli ordini di mister Naldi calano il bis. Il raddoppio giunge direttamente da calcio di rigore trasformato con freddezza da Fusser e conquistato da Bartolini. In vantaggio di due reti l'Isolotto controlla il match cercando di contenere e limitare le folate offensive dei padroni di casa che specie nella seconda frazione di gara ci provano senza per&ograve; concretizzare a dovere sottoporta. Sul fronte opposto sono allora gli ospiti a sfiorare il terzo centro di giornata. Ad andarci davvero vicino &egrave; in un paio di circostanze Palloni che al 46' non riesce a finalizzare il pi&ugrave; classico dei contropiede calciando a lato della porta rosanero. Quindi 60'' dopo di nuovo il numero 11 biancorosso ad un passo dalla rete quando con una deviazione volante dentro l'area piccola accarezza il palo alla sinistra del portiere. Il risultato non cambier&agrave; pi&ugrave;, l'Isolotto corsaro a Badia a Settimo per la gioia di mister Naldi che tocca con mano i frutti del lavoro svolto. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra i padroni di casa in evidenza <b>Duranti </b>e <b>Giunta</b>. Per gli ospiti <b>Fusser, Conti, Inturri</b> e <b>Palloni</b>. Niccol&ograve; Pucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI