• Esordienti Professionisti GIR.A
  • Pistoiese
  • 1 - 3
  • Pisa


PISTOIESE: Nati, Gori, Dinelli, Baraoumi, Campagni, Anania, Banchini, Becagli B., Maria, Carlucci, Guizzaro. A disp.: Avella, Chiarello, Licciardello, Becagli F., Lepri, Fontani, Del Zotto. All.: Matteo Innocenti.
PISA: Vinciguerra, Cerretini, Tararà, Ciardelli, Doveri, Signorini, Marcovina, Lovo, Vuturo, Mariani, Dezi. A disp.: Dovichi, Sovran, Ferrari, Bracci. All.: Palla.

ARBITRO: Maglio di Pistoia.

RETI: Becagli F., rig. Doveri, Ferrari, Sovran.
NOTE: Parziali: 1-0, 0-1, 0-2.



Vittoria in esterna per il Pisa di mister Palla che batte in rimonta la Pistoiese, al termine di una partita equilibrata e combattuta. Sin dalle prime battute le due squadre lottano su ogni pallone, con l'intento di guadagnare il possesso della sfera. In questa prima fase la Pistoiese riesce a conquistare campo e a metà frazione passa in vantaggio grazie al tiro angolato di Becagli F. Il primo tempo si conclude così 1-0 e alla ripresa del gioco un Pisa più determinato, attacca con maggior costanza. La squadra di mister Palla, infatti, impensierisce Nati in varie occasioni, sino a quando conquista un penalty. Sul dischetto si presenta Gneri che con freddezza batte il numero uno locale, ristabilendo la parità. Trovato il gol il Pisa continua a spingere, ma non riesce nuovamente ad impensierire i locali prima dell'intervallo. Nella terza frazione il Pisa parte immediatamente forte e dopo pochi minuti passa in vantaggio per mezzo di Ferrari che sfrutta un errato disimpegno di Nati per depositare in rete la sfera del momentaneo 1-2. La Pistoiese accusa il colpo e alcuni minuti dopo subisce anche la terza rete ospite firmata da Sovran che si avventa su una respinta dei locali al limite dell'area e calcia al volo, trafiggendo Nati per il gol dell'1-3. Sotto di due reti la Pistoiese tenta di riversarsi in avanti con l'intento di riagguantare il pareggio, ma la retroguardia ospite non commette errori e protegge il vantaggio acquisito, consegnando al Pisa tre punti importanti in ottica classifica.
Calciatoripiù
: nei locali ottima la prova di Becagli F., mentre per il Pisa sono da menzionare Signorini, ma anche il numero dodici Dovichi.

PISTOIESE: Nati, Gori, Dinelli, Baraoumi, Campagni, Anania, Banchini, Becagli B., Maria, Carlucci, Guizzaro. A disp.: Avella, Chiarello, Licciardello, Becagli F., Lepri, Fontani, Del Zotto. All.: Matteo Innocenti. <br >PISA: Vinciguerra, Cerretini, Tarar&agrave;, Ciardelli, Doveri, Signorini, Marcovina, Lovo, Vuturo, Mariani, Dezi. A disp.: Dovichi, Sovran, Ferrari, Bracci. All.: Palla. <br > ARBITRO: Maglio di Pistoia. <br > RETI: Becagli F., rig. Doveri, Ferrari, Sovran. <br >NOTE: Parziali: 1-0, 0-1, 0-2. Vittoria in esterna per il Pisa di mister Palla che batte in rimonta la Pistoiese, al termine di una partita equilibrata e combattuta. Sin dalle prime battute le due squadre lottano su ogni pallone, con l'intento di guadagnare il possesso della sfera. In questa prima fase la Pistoiese riesce a conquistare campo e a met&agrave; frazione passa in vantaggio grazie al tiro angolato di Becagli F. Il primo tempo si conclude cos&igrave; 1-0 e alla ripresa del gioco un Pisa pi&ugrave; determinato, attacca con maggior costanza. La squadra di mister Palla, infatti, impensierisce Nati in varie occasioni, sino a quando conquista un penalty. Sul dischetto si presenta Gneri che con freddezza batte il numero uno locale, ristabilendo la parit&agrave;. Trovato il gol il Pisa continua a spingere, ma non riesce nuovamente ad impensierire i locali prima dell'intervallo. Nella terza frazione il Pisa parte immediatamente forte e dopo pochi minuti passa in vantaggio per mezzo di Ferrari che sfrutta un errato disimpegno di Nati per depositare in rete la sfera del momentaneo 1-2. La Pistoiese accusa il colpo e alcuni minuti dopo subisce anche la terza rete ospite firmata da Sovran che si avventa su una respinta dei locali al limite dell'area e calcia al volo, trafiggendo Nati per il gol dell'1-3. Sotto di due reti la Pistoiese tenta di riversarsi in avanti con l'intento di riagguantare il pareggio, ma la retroguardia ospite non commette errori e protegge il vantaggio acquisito, consegnando al Pisa tre punti importanti in ottica classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei locali ottima la prova di <b>Becagli F.</b>, mentre per il Pisa sono da menzionare <b>Signorini</b>, ma anche il numero dodici <b>Dovichi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI