• Esordienti Professionisti GIR.B
  • Lucchese
  • 3 - 3
  • Citta di Pontedera


LUCCHESE: Cocchi, Scozzari, Giorgi, Vannuzzi, Santini Leonardo, Papi, Santini Stefano, Biagiotti, Basso, Nannucci, Vivarelli Carlesi, Francioni, Pecori. All.: Spampani.
PONTEDERA: Rossini, Castelli, Zanatta, Morisi, Lucchesi, Bicchierini, Vitillo, Ghimenti, Desideri, Fallacara, Riccomi, Campera, Mammarella, Ripellino, Cardini, Cei, Capitoni, Fiumalbi. All.: Russo.

ARBITRO: Verdi di Lucca.

RETI: Lucchesi 2, Bicchierini, Nannucci, Santini Stefano, Papi.
NOTE: parziali 1-2, 2-0, 0-1.



I botti di Capodanno arrivano con qualche giorno di ritardo, accuratamente messi da parte per l'occasione. Che è quella del ritorno in campo dopo una breve sosta per Lucchese e Pontedera, che danno vita a quella che è definibile senza troppi dubbi come la gara più spettacolare del week-end: sei gol e un risultato in bilico fino al triplice fischio sono gli ingredienti di una contesa ben interpretata da entrambe le squadre. Si parte, dopo la vittoria agli shoot-out dei padroni di casa, e nella fase iniziale del match è il Pontedera a farsi decisamente preferire, trovando due volte la via del gol. Il primo lo confeziona Lucchesi con una potente esecuzione da calcio piazzato dalla distanza, il raddoppio è a firma di Bicchierini che, dopo un precedente tiro di Vitillo, si avventa sul pallone vagante in area avversaria e lo ribadisce in rete, da vero opportunista. Il Pontedera legittima il vantaggio colpendo due legni, con Chimenti e Vitillo, ma vede poi dimezzato il suo margine di vantaggio dal gol dei locali, che arriva con un tiro di Nannucci deviato da un avversario. Si va al riposo sul parziale di 1-2. I rossoneri traggono forza dalla rete realizzata e iniziano bene la ripresa, con il Pontedera che invece perde qualche metro di campo. È Santini ad andare in gol per il due a due, dopo un veloce scambio con un compagno, poi Papi - con un pregevole colpo di testa - è l'autore del provvisorio tre a due. Nonostante la stanchezza, nell'ultimo terzo di gara si gioca con vigore e dinamismo, l'intensità non diminuisce. Dopo alcuni ribaltamenti di fronte, il Pontedera va un gol con un veloce contropiede orchestrato da Riccomi, che serve poi al centro Lucchesi che interviene in scivolata sulla sfera spedendola in rete per il pareggio. Le due squadre provano poi a cercare l'acuto vincente e il Pontedera colpisce un altro palo con Vitillo, ma dopo mille emozioni la gara termina in parità. Calciatorepiù: Santini Leonardo (Lucchese).

LUCCHESE: Cocchi, Scozzari, Giorgi, Vannuzzi, Santini Leonardo, Papi, Santini Stefano, Biagiotti, Basso, Nannucci, Vivarelli Carlesi, Francioni, Pecori. All.: Spampani. <br >PONTEDERA: Rossini, Castelli, Zanatta, Morisi, Lucchesi, Bicchierini, Vitillo, Ghimenti, Desideri, Fallacara, Riccomi, Campera, Mammarella, Ripellino, Cardini, Cei, Capitoni, Fiumalbi. All.: Russo.<br > ARBITRO: Verdi di Lucca. <br > RETI: Lucchesi 2, Bicchierini, Nannucci, Santini Stefano, Papi. <br >NOTE: parziali 1-2, 2-0, 0-1. I botti di Capodanno arrivano con qualche giorno di ritardo, accuratamente messi da parte per l'occasione. Che &egrave; quella del ritorno in campo dopo una breve sosta per Lucchese e Pontedera, che danno vita a quella che &egrave; definibile senza troppi dubbi come la gara pi&ugrave; spettacolare del week-end: sei gol e un risultato in bilico fino al triplice fischio sono gli ingredienti di una contesa ben interpretata da entrambe le squadre. Si parte, dopo la vittoria agli shoot-out dei padroni di casa, e nella fase iniziale del match &egrave; il Pontedera a farsi decisamente preferire, trovando due volte la via del gol. Il primo lo confeziona Lucchesi con una potente esecuzione da calcio piazzato dalla distanza, il raddoppio &egrave; a firma di Bicchierini che, dopo un precedente tiro di Vitillo, si avventa sul pallone vagante in area avversaria e lo ribadisce in rete, da vero opportunista. Il Pontedera legittima il vantaggio colpendo due legni, con Chimenti e Vitillo, ma vede poi dimezzato il suo margine di vantaggio dal gol dei locali, che arriva con un tiro di Nannucci deviato da un avversario. Si va al riposo sul parziale di 1-2. I rossoneri traggono forza dalla rete realizzata e iniziano bene la ripresa, con il Pontedera che invece perde qualche metro di campo. &Egrave; Santini ad andare in gol per il due a due, dopo un veloce scambio con un compagno, poi Papi - con un pregevole colpo di testa - &egrave; l'autore del provvisorio tre a due. Nonostante la stanchezza, nell'ultimo terzo di gara si gioca con vigore e dinamismo, l'intensit&agrave; non diminuisce. Dopo alcuni ribaltamenti di fronte, il Pontedera va un gol con un veloce contropiede orchestrato da Riccomi, che serve poi al centro Lucchesi che interviene in scivolata sulla sfera spedendola in rete per il pareggio. Le due squadre provano poi a cercare l'acuto vincente e il Pontedera colpisce un altro palo con Vitillo, ma dopo mille emozioni la gara termina in parit&agrave;. <b>Calciatorepi&ugrave;: Santini Leonardo</b> (Lucchese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI