• Esordienti Professionisti GIR.B
  • Pisa S.C.
  • 1 - 0
  • Lucchese


PISA B: Dovichi, Celli, Lioci, Galli, Andreini, Silvestri, Cresci, Chelucci, Macchi, Piazza, Tavernini, Garibaldi, Masoni, Ghilardi. All.: Catarsi.
LUCCHESE: Cocchi, Scozzari, Giorgi, Vannuzzi, Santini L., Papi, Santini S., Biagiotti, Basso, Nannucci, Vivarelli, Carlesi, Francioni. All.: Spampani.

RETE: Macchi.
NOTE: parziali 1-0, 0-0, 0-0.



Il Pisa di mister Catarsi torna in campo dopo la lunga pausa e il turno di riposo e festeggia fra le mura amiche: dopo aver vinto per 13-8 gli shoot-out pre-gara, i nerazzurri si impongono di misura sulla Lucchese dopo tre tempi equilibrati e combattuti. Ottimo il primo tempo disputato dal Pisa, che proprio nel corso dei primi 20' di gioco mette a referto il gol che decide il match. È Macchi a portare in vantaggio i locali, che nella ripresa contengono bene il ritorno della Lucchese, a caccia del pari. Il terzo tempo, con il risultato in bilico, scorre via piacevole. Si segnalano un paio di buone occasioni per parti, con gli ospiti che non demordono e il Pisa che sfiora il colpo del ko in almeno due occasioni, soprattutto con la traversa colpita da Piazza (autore peraltro di un'ottima prova personale), direttamente da calcio piazzato. Non cambia più il punteggio e così il successo va al Pisa.

PISA B: Dovichi, Celli, Lioci, Galli, Andreini, Silvestri, Cresci, Chelucci, Macchi, Piazza, Tavernini, Garibaldi, Masoni, Ghilardi. All.: Catarsi. <br >LUCCHESE: Cocchi, Scozzari, Giorgi, Vannuzzi, Santini L., Papi, Santini S., Biagiotti, Basso, Nannucci, Vivarelli, Carlesi, Francioni. All.: Spampani. <br > RETE: Macchi. <br >NOTE: parziali 1-0, 0-0, 0-0. Il Pisa di mister Catarsi torna in campo dopo la lunga pausa e il turno di riposo e festeggia fra le mura amiche: dopo aver vinto per 13-8 gli shoot-out pre-gara, i nerazzurri si impongono di misura sulla Lucchese dopo tre tempi equilibrati e combattuti. Ottimo il primo tempo disputato dal Pisa, che proprio nel corso dei primi 20' di gioco mette a referto il gol che decide il match. &Egrave; Macchi a portare in vantaggio i locali, che nella ripresa contengono bene il ritorno della Lucchese, a caccia del pari. Il terzo tempo, con il risultato in bilico, scorre via piacevole. Si segnalano un paio di buone occasioni per parti, con gli ospiti che non demordono e il Pisa che sfiora il colpo del ko in almeno due occasioni, soprattutto con la traversa colpita da Piazza (autore peraltro di un'ottima prova personale), direttamente da calcio piazzato. Non cambia pi&ugrave; il punteggio e cos&igrave; il successo va al Pisa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI