• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Pisa
  • 5 - 0
  • Sextum Bientina


PISA: Bennardi, Gioli, Arnesi, Masoni, Antoni, Celestre, Gabriellini, Di Dario, Niccolini. A disp.: Ruglioni, Coletta, Lorenzi, Mauriello, Pirrone. All.: Stefano Corsini.
S. BIENTINA: Ucciardo, Casalini, Toti, Baisi, Palmieri, Da Prato, Pucci, Pagni, Macchi. A disp.: Bonocore, Boldrini, Morani, Tordiglione, Lucchesi, Guidi, Mangini. All.: Riccardo Pieracci.

RETI: 25' Coletta, 32' Masoni, 43' Gabriellini, 47' Di Dario, 51' Niccolini.
NOTE: 0-0; 2-0; 3-0. Punteggio Figc: 3-1.



Inizia con una vittoria netta e convincente il 2018 del Pisa. Al Gemignani i ragazzi di Corsini superano il Sextum Bientina con una manita. Nel primo mini-tempo le parate di Ucciardo tengono la porta ospite inviolata, nella ripresa i padroni di casa capitalizzano la pressione e colpiscono con Coletta e Masoni. Pisa vicino al tris in più occasioni, nella terza ed ultima frazione di gioco i nerazzurri dilagano con i sigilli di Gabriellini, Di Dario e Niccolini. Al 3' gli ospiti si fanno vivi in avanti con il tiro-cross di Casalini dalla destra neutralizzato senza problemi da Bennardi. Con il passare dei minuti il Pisa guadagna metri e si impossessa del pallino del gioco. Al 5' Gioli ci prova da fuori area, ma manca il bersaglio. Due minuti più tardi i nerazzurri, in tenuta bianca, vanno vicinissimi al vantaggio; azione insistita, gran destro di Niccolini dal limite dell'area e risposta strepitosa di Ucciardo, che vola e manda in corner. Intervento da applausi. Al 13' il portiere ospite concede il bis: sinistro di Masoni dal limite dell'area e risposta super. Il Pisa si rende ancora pericoloso con il diagonale di Niccolini (16'), poi arriva uno squillo del Sextum Bientina con il destro di Casalini che sorvola di poco la traversa. Prima del riposo spunto di Celestre, che, ai venti metri, va via in dribbling ad un avversario e calcia verso la porta: destro a spiovere, la sfera si abbassa all'ultimo, ma termina sopra la traversa. Il Pisa parte forte nel secondo mini-tempo. Dopo 2' Coletta controlla ai venti metri e lascia partire un sinistro potente, Bonocore si rifugia in angolo. Al 25' il match si sblocca proprio con Coletta che fulmina il portiere ospite con un siluro mancino. Pisa vicino al raddoppio al 29': il tiro di Masoni, innescato da Celestre, viene neutralizzato in due tempi da Bonocore. Il numero tre nerazzurro ha subito modo di riscattarsi, firmando il 2-0 con un bel diagonale mancino che si insacca nei pressi del palo lontano(32'). I padroni di casa continuano a fare la partita e sfiorano il tris. Il tiro-cross di Coletta attraversa tutta l'area piccola, Lorenzi irrompe in spaccata, ma manca di poco l'appuntamento col pallone. Al 34' Celestre pesca in area di rigore Coletta, il quale calcia a lato da posizione favorevole. Un minuto più tardi il Pisa va ancora vicino al terzo gol, proprio con Coletta: il numero sette va via ad un avversario sulla sinistra e lascia partire un tiro potente che si stampa sulla traversa. Al 36' squillo degli ospiti. Corner di Tordiglione dalla sinistra, si accende una mischia in area piccola, la retroguardia nerazzurra allontana. Prima della fine del secondo mini-tempo altra occasione per i ragazzi di Corsini; sul suggerimento dalla sinistra, Coletta controlla e calcia col mancino, Bonocore para. In avvio della terza ed ultima frazione di gioco provvidenziale uscita con i piedi di Bennardi fuori dell'area di rigore per anticipare Macchi, poi solo Pisa. Al 42' assist di Pirrone per Di Dario, stop e conclusione a lato. Un minuto dopo i nerazzurri calano il tris. Sull'imbucata deliziosa di Celestre, Gabriellini fulmina Ucciardo con un sinistro a giro che si insacca a mezza altezza a fil di palo. Passano quattro minuti e arriva il poker. Pirrone sfonda sulla sinistra e serve al centro Di Dario, che resiste all'intervento di un difensore e, cadendo, insacca. Al 50' nerazzurri ancora in avanti con la discesa di Lorenzi sulla sinistra, pallone al limite dell'area per Pirrone: Ucciardo alza in corner la conclusione del numero otto. Al 51' le reti del Pisa diventano cinque. Assist al bacio di Lorenzi per Niccolini: l'attaccante ringrazia e, in area di rigore, batte il portiere ospite. Nel finale doppio squillo ospite con Pagni; al 55' il tiro dai 20 metri manca il bersaglio, un minuto dopo il diagonale (su tocco filtrante di Pucci) sibila a lato di pochi centimetri. Al 58' Pisa vicino al sesto gol; ripartenza di Coletta, suggerimento invitante per Di Dario, il quale manda sul fondo. Un minuto dopo nerazzurri ancora pericolosi sull'asse Coletta-Di Dario, ma a ruoli invertiti: assist di Di Dario, da posizione favorevole Coletta alza sopra la traversa.
Calciatoripiù: Celestre, Masoni, Lorenzi, Coletta, Antoni
(Pisa), Ucciardo, Pucci (Sextum Bientina).

Alessandro Marone PISA: Bennardi, Gioli, Arnesi, Masoni, Antoni, Celestre, Gabriellini, Di Dario, Niccolini. A disp.: Ruglioni, Coletta, Lorenzi, Mauriello, Pirrone. All.: Stefano Corsini. <br >S. BIENTINA: Ucciardo, Casalini, Toti, Baisi, Palmieri, Da Prato, Pucci, Pagni, Macchi. A disp.: Bonocore, Boldrini, Morani, Tordiglione, Lucchesi, Guidi, Mangini. All.: Riccardo Pieracci.<br > RETI: 25' Coletta, 32' Masoni, 43' Gabriellini, 47' Di Dario, 51' Niccolini.<br >NOTE: 0-0; 2-0; 3-0. Punteggio Figc: 3-1. Inizia con una vittoria netta e convincente il 2018 del Pisa. Al Gemignani i ragazzi di Corsini superano il Sextum Bientina con una manita. Nel primo mini-tempo le parate di Ucciardo tengono la porta ospite inviolata, nella ripresa i padroni di casa capitalizzano la pressione e colpiscono con Coletta e Masoni. Pisa vicino al tris in pi&ugrave; occasioni, nella terza ed ultima frazione di gioco i nerazzurri dilagano con i sigilli di Gabriellini, Di Dario e Niccolini. Al 3' gli ospiti si fanno vivi in avanti con il tiro-cross di Casalini dalla destra neutralizzato senza problemi da Bennardi. Con il passare dei minuti il Pisa guadagna metri e si impossessa del pallino del gioco. Al 5' Gioli ci prova da fuori area, ma manca il bersaglio. Due minuti pi&ugrave; tardi i nerazzurri, in tenuta bianca, vanno vicinissimi al vantaggio; azione insistita, gran destro di Niccolini dal limite dell'area e risposta strepitosa di Ucciardo, che vola e manda in corner. Intervento da applausi. Al 13' il portiere ospite concede il bis: sinistro di Masoni dal limite dell'area e risposta super. Il Pisa si rende ancora pericoloso con il diagonale di Niccolini (16'), poi arriva uno squillo del Sextum Bientina con il destro di Casalini che sorvola di poco la traversa. Prima del riposo spunto di Celestre, che, ai venti metri, va via in dribbling ad un avversario e calcia verso la porta: destro a spiovere, la sfera si abbassa all'ultimo, ma termina sopra la traversa. Il Pisa parte forte nel secondo mini-tempo. Dopo 2' Coletta controlla ai venti metri e lascia partire un sinistro potente, Bonocore si rifugia in angolo. Al 25' il match si sblocca proprio con Coletta che fulmina il portiere ospite con un siluro mancino. Pisa vicino al raddoppio al 29': il tiro di Masoni, innescato da Celestre, viene neutralizzato in due tempi da Bonocore. Il numero tre nerazzurro ha subito modo di riscattarsi, firmando il 2-0 con un bel diagonale mancino che si insacca nei pressi del palo lontano(32'). I padroni di casa continuano a fare la partita e sfiorano il tris. Il tiro-cross di Coletta attraversa tutta l'area piccola, Lorenzi irrompe in spaccata, ma manca di poco l'appuntamento col pallone. Al 34' Celestre pesca in area di rigore Coletta, il quale calcia a lato da posizione favorevole. Un minuto pi&ugrave; tardi il Pisa va ancora vicino al terzo gol, proprio con Coletta: il numero sette va via ad un avversario sulla sinistra e lascia partire un tiro potente che si stampa sulla traversa. Al 36' squillo degli ospiti. Corner di Tordiglione dalla sinistra, si accende una mischia in area piccola, la retroguardia nerazzurra allontana. Prima della fine del secondo mini-tempo altra occasione per i ragazzi di Corsini; sul suggerimento dalla sinistra, Coletta controlla e calcia col mancino, Bonocore para. In avvio della terza ed ultima frazione di gioco provvidenziale uscita con i piedi di Bennardi fuori dell'area di rigore per anticipare Macchi, poi solo Pisa. Al 42' assist di Pirrone per Di Dario, stop e conclusione a lato. Un minuto dopo i nerazzurri calano il tris. Sull'imbucata deliziosa di Celestre, Gabriellini fulmina Ucciardo con un sinistro a giro che si insacca a mezza altezza a fil di palo. Passano quattro minuti e arriva il poker. Pirrone sfonda sulla sinistra e serve al centro Di Dario, che resiste all'intervento di un difensore e, cadendo, insacca. Al 50' nerazzurri ancora in avanti con la discesa di Lorenzi sulla sinistra, pallone al limite dell'area per Pirrone: Ucciardo alza in corner la conclusione del numero otto. Al 51' le reti del Pisa diventano cinque. Assist al bacio di Lorenzi per Niccolini: l'attaccante ringrazia e, in area di rigore, batte il portiere ospite. Nel finale doppio squillo ospite con Pagni; al 55' il tiro dai 20 metri manca il bersaglio, un minuto dopo il diagonale (su tocco filtrante di Pucci) sibila a lato di pochi centimetri. Al 58' Pisa vicino al sesto gol; ripartenza di Coletta, suggerimento invitante per Di Dario, il quale manda sul fondo. Un minuto dopo nerazzurri ancora pericolosi sull'asse Coletta-Di Dario, ma a ruoli invertiti: assist di Di Dario, da posizione favorevole Coletta alza sopra la traversa. <b> Calciatoripi&ugrave;: Celestre, Masoni, Lorenzi, Coletta, Antoni</b> (Pisa), <b>Ucciardo, Pucci</b> (Sextum Bientina). Alessandro Marone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI