• Pulcini B 2 fase GIR.D
  • Oltrera
  • 5 - 1
  • San Miniato Basso


OLTRERA: Fiumalbi, Girardi, Maccianti, Mammarella, Di Quirico, Civetta, Mancino, Dal Bo, Cresta. All.: Davide Civetta.
GIALLOROSSI: Fiscina, Pinori, Benedetti, Bruno, Benedicetti, Capodici, Borghini, Cardini, Di Leo, Giovannetti. All.: Pierpaolo Veracini.

RETI: Dal Bo, Di Quirico, Maccianti, Cresta, Mancino, Bruno.



Funziona come un meccanismo ben collaudato, diverte come una prima al Festival di Cannes, merita come un film in lizza agli Oscar. L'Oltrera è una macchina perfetta: elegante, efficace, capace di costringere alla resa gli avversari con l'imposizione del bel gioco. Il collettivo è qualcosa di più dei singoli: se fosse così, basterebbe collezionare una serie di figurine per allestire la squadra più forte del mondo. Ma il calcio funziona in un modo diverso: la mano dell'allenatore e una specie di magia che, come la polvere di Trilli, si deposita sulla testa dei calciatori facendoli volare permettono ai rossoblù di battere per 5-1 i Giallorossi di San Miniato. Due reti arrivano già nel corso del primo tempo: Dal Bo si libera al limite dell'area e lascia partire una conclusione imprendibile per il portiere ospite. Il gol del raddoppio nasce per iniziativa dell'altra metà della coppia d'oro: Di Quirico se ne va in azione personale, salta due avversari e sulla sterzata chiude in rete. Ma l'Oltrera non è solo Dal Bo e Di Quirico, anche se i due ci provano sempre a fare la differenza. La terza rete vede come protagonista il centrale difensivo Maccianti che, partito dalla retroguardia, supera due avversari in dribbling e con l'interno destro incrocia la conclusione nell'angolo lontano. Il divario aumenta quando Cresta interviene sottomisura su una ribattuta del portiere e porta a quattro i gol dei rossoblù. Di lì a poco arriva anche il 5-0;: segna Mancino col sinistro dopo una prima respinta del portiere avversario. Ma i Giallorossi sono tutt'altro che arresi e nell'ultimo parziale segnano la rete della bandiera: è Bruno a tenere alti i colori giallorossi con un sinistro incrociato da posizione molto defilata.
Calciatoripiù: Di Quirico, Mancini, Civetta, Maccianti
(Oltrera).

esseti OLTRERA: Fiumalbi, Girardi, Maccianti, Mammarella, Di Quirico, Civetta, Mancino, Dal Bo, Cresta. All.: Davide Civetta.<br >GIALLOROSSI: Fiscina, Pinori, Benedetti, Bruno, Benedicetti, Capodici, Borghini, Cardini, Di Leo, Giovannetti. All.: Pierpaolo Veracini.<br > RETI: Dal Bo, Di Quirico, Maccianti, Cresta, Mancino, Bruno. Funziona come un meccanismo ben collaudato, diverte come una prima al Festival di Cannes, merita come un film in lizza agli Oscar. L'Oltrera &egrave; una macchina perfetta: elegante, efficace, capace di costringere alla resa gli avversari con l'imposizione del bel gioco. Il collettivo &egrave; qualcosa di pi&ugrave; dei singoli: se fosse cos&igrave;, basterebbe collezionare una serie di figurine per allestire la squadra pi&ugrave; forte del mondo. Ma il calcio funziona in un modo diverso: la mano dell'allenatore e una specie di magia che, come la polvere di Trilli, si deposita sulla testa dei calciatori facendoli volare permettono ai rossobl&ugrave; di battere per 5-1 i Giallorossi di San Miniato. Due reti arrivano gi&agrave; nel corso del primo tempo: Dal Bo si libera al limite dell'area e lascia partire una conclusione imprendibile per il portiere ospite. Il gol del raddoppio nasce per iniziativa dell'altra met&agrave; della coppia d'oro: Di Quirico se ne va in azione personale, salta due avversari e sulla sterzata chiude in rete. Ma l'Oltrera non &egrave; solo Dal Bo e Di Quirico, anche se i due ci provano sempre a fare la differenza. La terza rete vede come protagonista il centrale difensivo Maccianti che, partito dalla retroguardia, supera due avversari in dribbling e con l'interno destro incrocia la conclusione nell'angolo lontano. Il divario aumenta quando Cresta interviene sottomisura su una ribattuta del portiere e porta a quattro i gol dei rossobl&ugrave;. Di l&igrave; a poco arriva anche il 5-0;: segna Mancino col sinistro dopo una prima respinta del portiere avversario. Ma i Giallorossi sono tutt'altro che arresi e nell'ultimo parziale segnano la rete della bandiera: &egrave; Bruno a tenere alti i colori giallorossi con un sinistro incrociato da posizione molto defilata. <b> Calciatoripi&ugrave;: Di Quirico, Mancini, Civetta, Maccianti</b> (Oltrera). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI