- Esordienti B 2 Fase GIR.C
-
Giov. Valdicecina
-
4 - 1
-
Citta di Pontedera
VALDICECINA: Senigagliesi, Guerrieri, Mazzinghi, Gazzarri, Brahushi, Marianelli, Sani, Di Vita, Venturi, Ribechini, Cardellini, Gabellieri. All.: Antonio Bonini.
PONTEDERA B: Balduccelli, Scaldovi, Meioli, Cavallini, Quagli, Salani, Pape Ndiaye, Leka, Ammannati, Labruna, Yassir Abd Jalid, Salvadori, Verbeni. All.: Pierangelo Mosconi.
RETI: Labruna, Venturi 3, Di Vita.
NOTE: 0-0; 0-1; 4-0. Punteggio Figc: 2-2.
Fosse solo il male di ribaltare la partita, non risalterebbe così. Ma se in 20' scarsi, peraltro gli ultimi e quindi con già un bel po' di acido lattico nelle gambe, si passa da dover rincorrere a vincere 4-1, si capisce come mai la copertina sia tutta per il Valdicecina. Gli arancioni battono in rimonta il Pontedera B e si confermano formazione di livello assoluto per la categoria. Anche perché, nonostante il buon possesso di palla dei locali, a passare avanti intorno alla mezz'ora è la formazione di Mosconi: Labruna scappa in contropiede, punta la porta avversaria e batte il portiere. Ma chi si aspetta una gara in discesa per i granata deve fare i conti con la spietatezza del Valdicecina che nell'ultima parte di gara non ne lascia passare una agli avversari. Soprattutto perché si accende Venturi e per gli ospiti son dolori. Il pari nasce su calcio da fermo: il corner di Brahushi premia il movimento del bomber che stacca e insacca. È sempre il centravanti a firmare la rete del vantaggio volterrano alla fine di un contropiede rapidissimo: rimasto freddo sull'uscita del portiere, Venturi gli piazza il pallone alle spalle e poi si lascia andare alla comprensibile esultanza. Ma non è finita qui. Pochi minuti e il Valdicecina va sul 3-1: cross di Di Vita, tiro d'interno di Venturi e pallone nel sacco. A far calare il sipario sull'incontro arriva poi l'eurogol di Di Vita che, visto il pallone rimbalzare poco fuori area, ci si avventa e lo spedisce sotto al sette con una micidiale conclusione di prima.
Calciatoripiù: Gazzarri, Guerrieri (Valdicecina).
VALDICECINA: Senigagliesi, Guerrieri, Mazzinghi, Gazzarri, Brahushi, Marianelli, Sani, Di Vita, Venturi, Ribechini, Cardellini, Gabellieri. All.: Antonio Bonini.<br >PONTEDERA B: Balduccelli, Scaldovi, Meioli, Cavallini, Quagli, Salani, Pape Ndiaye, Leka, Ammannati, Labruna, Yassir Abd Jalid, Salvadori, Verbeni. All.: Pierangelo Mosconi.<br >
RETI: Labruna, Venturi 3, Di Vita.<br >NOTE: 0-0; 0-1; 4-0. Punteggio Figc: 2-2.
Fosse solo il male di ribaltare la partita, non risalterebbe così. Ma se in 20' scarsi, peraltro gli ultimi e quindi con già un bel po' di acido lattico nelle gambe, si passa da dover rincorrere a vincere 4-1, si capisce come mai la copertina sia tutta per il Valdicecina. Gli arancioni battono in rimonta il Pontedera B e si confermano formazione di livello assoluto per la categoria. Anche perché, nonostante il buon possesso di palla dei locali, a passare avanti intorno alla mezz'ora è la formazione di Mosconi: Labruna scappa in contropiede, punta la porta avversaria e batte il portiere. Ma chi si aspetta una gara in discesa per i granata deve fare i conti con la spietatezza del Valdicecina che nell'ultima parte di gara non ne lascia passare una agli avversari. Soprattutto perché si accende Venturi e per gli ospiti son dolori. Il pari nasce su calcio da fermo: il corner di Brahushi premia il movimento del bomber che stacca e insacca. È sempre il centravanti a firmare la rete del vantaggio volterrano alla fine di un contropiede rapidissimo: rimasto freddo sull'uscita del portiere, Venturi gli piazza il pallone alle spalle e poi si lascia andare alla comprensibile esultanza. Ma non è finita qui. Pochi minuti e il Valdicecina va sul 3-1: cross di Di Vita, tiro d'interno di Venturi e pallone nel sacco. A far calare il sipario sull'incontro arriva poi l'eurogol di Di Vita che, visto il pallone rimbalzare poco fuori area, ci si avventa e lo spedisce sotto al sette con una micidiale conclusione di prima. <b>
Calciatoripiù: Gazzarri, Guerrieri</b> (Valdicecina).