• Esordienti 2 Fase GIR.C
  • Orange Don Bosco
  • 3 - 3
  • Tuscar


ORANGE DON BOSCO: Corallo, Del Brenna, Occhini, Magrini, Abazi, Myftary, Hasani, Tristi, Lapini, Gharazeddine, Palumbo. A disp.: Xheka, Marrazzo, Ciuca, Baglioni, Goga. All.: Massimo Rossi.
TUSCAR B: Giovagnini, Bernacchia, Rosadini, Ricciarini, Vannini, Taoussi, Amoruso, Ermini, Vitellozzi, Marsicano, Caselli. A disp.: Sarri, Beoni, Maccioni, Cencetti, Fred Osaghae, Schiavone, Filannino. All.: Mirko Vitellozzi.

ARBITRO: De Martino di Arezzo.

RETI: Palumbo, Gharazeddine 2, Fred Osaghae 2, Schiavone.
NOTE: parziali 2-0, 1-2, 0-1. Risultato Figc: 1-2.



Come gol finisce in parità, ma vince un tempo in più la Tuscar B: si può riassumere così il sentitissimo derby aretino tra la compagine di Massimo Rossi e quella di Mirko Vitellozzi. La sfida è molto combattuta e lottata su ogni pallone, e regala buoni spunti da una parte e dall'altra. In avvio di primo tempo il gioco si sviluppa per lo più in mezzo al campo, poi cresce l'Orange Don Bosco che riesce a chiudere la prima parte di gara in vantaggio per 2-0. Decidono il parziale le reti di Palumbo prima e di Gharazeddine poi. In occasione del secondo gol locale da segnalare le proteste degli ospiti per un presunto fuorigioco. La Tuscar, dal canto suo, prova a rispondere costruendo un paio di buone occasioni con Marsicano e Vitellozzi. Nel secondo tempo crescono i gialloverdi ospiti, che riescono subito ad andare in gol con Fred Osaghae. Non si fa attendere la risposta dei padroni di casa che impattano subito il risultato del parziale con Gharazeddine, autore di una bella doppietta. Dopo qualche minuto viene annullata una rete a Filannino, ma la Tuscar riesce comunque ad aggiudicarsi questa frazione di gioco grazie al gol ancora di Fred Osaghae, che porta a due i centri personali sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nella terza frazione di gioco, infine, decide il sigillo di Schiavone, che insacca subito in avvio su pallone di Vannini. Poi gli ospiti si rendono ancora pericolosi in avanti con Filannino, Beoni e Marsicano, ma senza colpire ulteriormente.

ORANGE DON BOSCO: Corallo, Del Brenna, Occhini, Magrini, Abazi, Myftary, Hasani, Tristi, Lapini, Gharazeddine, Palumbo. A disp.: Xheka, Marrazzo, Ciuca, Baglioni, Goga. All.: Massimo Rossi.<br >TUSCAR B: Giovagnini, Bernacchia, Rosadini, Ricciarini, Vannini, Taoussi, Amoruso, Ermini, Vitellozzi, Marsicano, Caselli. A disp.: Sarri, Beoni, Maccioni, Cencetti, Fred Osaghae, Schiavone, Filannino. All.: Mirko Vitellozzi.<br > ARBITRO: De Martino di Arezzo. <br > RETI: Palumbo, Gharazeddine 2, Fred Osaghae 2, Schiavone.<br >NOTE: parziali 2-0, 1-2, 0-1. Risultato Figc: 1-2. Come gol finisce in parit&agrave;, ma vince un tempo in pi&ugrave; la Tuscar B: si pu&ograve; riassumere cos&igrave; il sentitissimo derby aretino tra la compagine di Massimo Rossi e quella di Mirko Vitellozzi. La sfida &egrave; molto combattuta e lottata su ogni pallone, e regala buoni spunti da una parte e dall'altra. In avvio di primo tempo il gioco si sviluppa per lo pi&ugrave; in mezzo al campo, poi cresce l'Orange Don Bosco che riesce a chiudere la prima parte di gara in vantaggio per 2-0. Decidono il parziale le reti di Palumbo prima e di Gharazeddine poi. In occasione del secondo gol locale da segnalare le proteste degli ospiti per un presunto fuorigioco. La Tuscar, dal canto suo, prova a rispondere costruendo un paio di buone occasioni con Marsicano e Vitellozzi. Nel secondo tempo crescono i gialloverdi ospiti, che riescono subito ad andare in gol con Fred Osaghae. Non si fa attendere la risposta dei padroni di casa che impattano subito il risultato del parziale con Gharazeddine, autore di una bella doppietta. Dopo qualche minuto viene annullata una rete a Filannino, ma la Tuscar riesce comunque ad aggiudicarsi questa frazione di gioco grazie al gol ancora di Fred Osaghae, che porta a due i centri personali sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nella terza frazione di gioco, infine, decide il sigillo di Schiavone, che insacca subito in avvio su pallone di Vannini. Poi gli ospiti si rendono ancora pericolosi in avanti con Filannino, Beoni e Marsicano, ma senza colpire ulteriormente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI