• Esordienti B
  • Tavola Calcio
  • 0 - 2
  • C.F. 2001


TAVOLA C.: Bucciarelli, Di Sano, Bettazzi, Pappadà, Morosi, Montagni, Cappellini, Cintolesi, Aresu, Bracciotti, Saccavino, Ghergut, De Martino. All.: Maggiani.
C.F. 2001: Magni, Ignesti, Gori, Antenucci, Loiacono, Bini, Cirami, Grandini, Salvadori, Rakib, Cavicchi, Bari. All.: Lamagna.

RETI 1' e 43' Grandini.
NOTE. Parziali: 0-1, 0-0, 0-1



Ospiti in evidenza, indirizzano immediatamente la contesa controllando efficacemente il progetto di rivalsa di un Tavola ben argomentato, a momenti fluido, ma non appieno incisivo. Subito vantaggio esterno grazie a Grandini che capitalizza con freddezza. L'equilibrio traghetta al riposo. La ripresa registra locali più convinti, a esprimere discreto forcing, ma sempre in affanno ad affondare i colpi, merito pure di ospiti poliedrici, che ben si adattano alla fase di gioco momento per momento. Il tempo termina con Salvadori insidioso dalla distanza. La terza frazione si inaugura col raddoppio degli ospitati. Replica ancora Grandini, stavolta direttamente da piazzato con teso calibrato e misurato. Il Tavola si scrolla, molla le titubanze, confeziona efficace fraseggio che culmina con un estremo tentativo prima della fine, ma vano a variare lo score.
Calciatoripiù
: nel Tavola lo spessore di De Martino a cui si prospetta interessante futuro. Una tranquilla mediana coadiuvata da Morosi, Pappadà, Montagni. Nel C.F. 2001 la conferma del talento di Cirami, elemento da categoria superiore. Il fiuto di Grandini. L'adattabilità di Loiacono e compagni di retroguardia.

Riccardo Bacci TAVOLA C.: Bucciarelli, Di Sano, Bettazzi, Pappad&agrave;, Morosi, Montagni, Cappellini, Cintolesi, Aresu, Bracciotti, Saccavino, Ghergut, De Martino. All.: Maggiani.<br >C.F. 2001: Magni, Ignesti, Gori, Antenucci, Loiacono, Bini, Cirami, Grandini, Salvadori, Rakib, Cavicchi, Bari. All.: Lamagna.<br > RETI 1' e 43' Grandini.<br >NOTE. Parziali: 0-1, 0-0, 0-1 Ospiti in evidenza, indirizzano immediatamente la contesa controllando efficacemente il progetto di rivalsa di un Tavola ben argomentato, a momenti fluido, ma non appieno incisivo. Subito vantaggio esterno grazie a Grandini che capitalizza con freddezza. L'equilibrio traghetta al riposo. La ripresa registra locali pi&ugrave; convinti, a esprimere discreto forcing, ma sempre in affanno ad affondare i colpi, merito pure di ospiti poliedrici, che ben si adattano alla fase di gioco momento per momento. Il tempo termina con Salvadori insidioso dalla distanza. La terza frazione si inaugura col raddoppio degli ospitati. Replica ancora Grandini, stavolta direttamente da piazzato con teso calibrato e misurato. Il Tavola si scrolla, molla le titubanze, confeziona efficace fraseggio che culmina con un estremo tentativo prima della fine, ma vano a variare lo score. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Tavola lo spessore di <b>De Martino</b> a cui si prospetta interessante futuro. Una tranquilla mediana coadiuvata da <b>Morosi, Pappad&agrave;, Montagni</b>. Nel C.F. 2001 la conferma del talento di <b>Cirami</b>, elemento da categoria superiore. Il fiuto di <b>Grandini</b>. L'adattabilit&agrave; di <b>Loiacono </b>e compagni di retroguardia. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI