• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.F
  • Audax Rufina
  • 1 - 1
  • S.Banti Barberino


AUDA. RUFINA: Martini S., Bendoni, Cavalli, Santini, Martini C., Sangiovanni, Dugini, Guerra, Boninsegni, Coniatini, Cellerini. Entrati: Massa, Bulletti, Giaconi, Paoli. All.: Leonardo Bacciotti.
BANTI BARBERINO: Rinaldi, Lastrucci, Vuza, Niccoli, Maretti, Bastiani, Materassi, Satta, Monastra, Aspettati, Viscusi. Entrati:
Battistini. All.: Claudio Maretti.

ARBITRO: Russo di Firenze.

RETI: 14' Viscusi, 15' Santini.
NOTE: parziali 1-1, 0-0, 0-0. Risultato FIGC 3-3.



Il botta e risposta tra Viscusi e Santini sancisce pari e pace fatta tra Rufina e Barberino, dopo un avvio senza timore e dal pressing asfissiante per la squadra di mister Maretti. Il team capitanato da Niccoli, parte in quarta e al primo minuto Monastra apre un'autostrada sulla corsia di sinistra per Materassi, il quale calcia con la punta del piede davanti a Martini S. La palla esce larga, a lato del palo sinistro. L'Audax si fa viva qualche minuto più tardi con un perfetto traversone di Dugini, non raccolto degnamente dai compagni. All' 11' contropiede fulminante dei ragazzi di Bacciotti, che sfruttano la progressione di Santini e l'assist di Martini C. per lanciare sul filo del fuorigioco Boninsegni, il cui collo destro termina ampiamente fuori. L'azione si catapulta dalla parte opposta, dove Viscusi riceve da Aspettati e tenta il diagonale: attenta la risposta con i pugni di Martini S. E'il preludio al goal del vantaggio mugellano, arrivato grazie alla spizzata del solito Viscusi, che mette fuori causa l'uscita incerta di Martini S., sul corner battuto da un compagno. Il match ci abitua a continui capovolgimenti di fronte ed emozioni a non finire, tanto che solo sessanta secondi dopo il vantaggio ospite, la Rufina trova la rete del pareggio. Martini C. calcia dalla bandierina sul secondo palo, dove Santini arriva con i tempi giusti. Per il numero quattro è un gioco da ragazzi incocciare la sfera e depositarla nel sacco per il goal che restituisce sicurezza e fiducia alla squadra di casa. Partita divertentissima, il pubblico gradisce fortemente. La seconda frazione ha un avvio altrettanto sorprendente. Pronti via, ed è subito bagarre. Martini S. è il protagonista indiscusso, negando in due occasioni il sorpasso rossoblù e superando sé stesso. Procediamo con calma. Nella prima delle due chanche, il numero uno bianconero esce coprendo l'intero specchio della porta e smanacciando il tentativo di tap-in a tu per tu di Viscusi. Poco dopo, lo stesso centravanti ospite effettua un cross basso per Aspettati, che di prima gira verso la porta. Sembra la rete del sorpasso Barberino, invece è l'ennesima conferma delle doti tecniche di Martini S., che stavolta respinge con un tuffo di puro istinto. Il secondo tempo si conferma di stampo completamente mugellano al 40', quando Monastra, lanciato a rete, vede respingersi una ghiotta occasione dalla tempestiva uscita con i piedi di Martini S. Il rimpallo però favorisce Viscusi, che affretta il tiro sparando altissimo. Secondo riposo e terzo tempo tutto da vivere. Il tema pare essere il solito, Barberino in avanti alla ricerca dell' 1-2. Al 45' Aspettati sgancia il mancino da fuori area, tiro fuori dallo specchio della porta. Tre minuti dopo, Viscusi corre su una palla apparentemente innocua e la trasforma potenzialmente in oro, sgommando in velocità ai danni di Sangiovanni ed saltando Martini S. in uscita. Sul più bello però il numero undici si divora incredibilmente a porta vuota un goal già fatto. Si allunga la lista dei rimpianti di mister Maretti. La gara rischia di finire in beffa per i suoi, quando al 52' Paoli prende posizione in area di rigore e libera il destro. Rinaldi mette prontamente in angolo. Pareggio sostanzialmente giusto, buona la gara del signor Rocchi.
Calciatoripiù
: partita ricca di episodi, suspance, emozioni. La voglia di vincere espressa sul terreno di gioco dalle due squadre ha creato i presupposti per una gara molto divertente. Martini S. è indubbiamente il man of the match, con almeno due parate determinanti ai fini del risultato finale. La Rufina sorride e si gode un futuro roseo tra i pali del Comunale. Buonissima anche la gara di Santini, attaccante dal fisico tanto esile quanto battagliero. Il goal del pari è la ricompensa alla sua prestazione. Per gli ospiti, ottime le prove di Materassi e Viscusi. Il primo si rende autore di un bel duello in corsia con Dugini, il secondo è apparso per larghi tratti imprendibile. L'unico neo per il numero undici è la mancanza di lucidità sotto porta.

Matteo Gori AUDA. RUFINA: Martini S., Bendoni, Cavalli, Santini, Martini C., Sangiovanni, Dugini, Guerra, Boninsegni, Coniatini, Cellerini. Entrati: Massa, Bulletti, Giaconi, Paoli. All.: Leonardo Bacciotti.<br >BANTI BARBERINO: Rinaldi, Lastrucci, Vuza, Niccoli, Maretti, Bastiani, Materassi, Satta, Monastra, Aspettati, Viscusi. Entrati:<br >Battistini. All.: Claudio Maretti.<br > ARBITRO: Russo di Firenze. <br > RETI: 14' Viscusi, 15' Santini.<br >NOTE: parziali 1-1, 0-0, 0-0. Risultato FIGC 3-3. Il botta e risposta tra Viscusi e Santini sancisce pari e pace fatta tra Rufina e Barberino, dopo un avvio senza timore e dal pressing asfissiante per la squadra di mister Maretti. Il team capitanato da Niccoli, parte in quarta e al primo minuto Monastra apre un'autostrada sulla corsia di sinistra per Materassi, il quale calcia con la punta del piede davanti a Martini S. La palla esce larga, a lato del palo sinistro. L'Audax si fa viva qualche minuto pi&ugrave; tardi con un perfetto traversone di Dugini, non raccolto degnamente dai compagni. All' 11' contropiede fulminante dei ragazzi di Bacciotti, che sfruttano la progressione di Santini e l'assist di Martini C. per lanciare sul filo del fuorigioco Boninsegni, il cui collo destro termina ampiamente fuori. L'azione si catapulta dalla parte opposta, dove Viscusi riceve da Aspettati e tenta il diagonale: attenta la risposta con i pugni di Martini S. E'il preludio al goal del vantaggio mugellano, arrivato grazie alla spizzata del solito Viscusi, che mette fuori causa l'uscita incerta di Martini S., sul corner battuto da un compagno. Il match ci abitua a continui capovolgimenti di fronte ed emozioni a non finire, tanto che solo sessanta secondi dopo il vantaggio ospite, la Rufina trova la rete del pareggio. Martini C. calcia dalla bandierina sul secondo palo, dove Santini arriva con i tempi giusti. Per il numero quattro &egrave; un gioco da ragazzi incocciare la sfera e depositarla nel sacco per il goal che restituisce sicurezza e fiducia alla squadra di casa. Partita divertentissima, il pubblico gradisce fortemente. La seconda frazione ha un avvio altrettanto sorprendente. Pronti via, ed &egrave; subito bagarre. Martini S. &egrave; il protagonista indiscusso, negando in due occasioni il sorpasso rossobl&ugrave; e superando s&eacute; stesso. Procediamo con calma. Nella prima delle due chanche, il numero uno bianconero esce coprendo l'intero specchio della porta e smanacciando il tentativo di tap-in a tu per tu di Viscusi. Poco dopo, lo stesso centravanti ospite effettua un cross basso per Aspettati, che di prima gira verso la porta. Sembra la rete del sorpasso Barberino, invece &egrave; l'ennesima conferma delle doti tecniche di Martini S., che stavolta respinge con un tuffo di puro istinto. Il secondo tempo si conferma di stampo completamente mugellano al 40', quando Monastra, lanciato a rete, vede respingersi una ghiotta occasione dalla tempestiva uscita con i piedi di Martini S. Il rimpallo per&ograve; favorisce Viscusi, che affretta il tiro sparando altissimo. Secondo riposo e terzo tempo tutto da vivere. Il tema pare essere il solito, Barberino in avanti alla ricerca dell' 1-2. Al 45' Aspettati sgancia il mancino da fuori area, tiro fuori dallo specchio della porta. Tre minuti dopo, Viscusi corre su una palla apparentemente innocua e la trasforma potenzialmente in oro, sgommando in velocit&agrave; ai danni di Sangiovanni ed saltando Martini S. in uscita. Sul pi&ugrave; bello per&ograve; il numero undici si divora incredibilmente a porta vuota un goal gi&agrave; fatto. Si allunga la lista dei rimpianti di mister Maretti. La gara rischia di finire in beffa per i suoi, quando al 52' Paoli prende posizione in area di rigore e libera il destro. Rinaldi mette prontamente in angolo. Pareggio sostanzialmente giusto, buona la gara del signor Rocchi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: partita ricca di episodi, suspance, emozioni. La voglia di vincere espressa sul terreno di gioco dalle due squadre ha creato i presupposti per una gara molto divertente. <b>Martini S.</b> &egrave; indubbiamente il man of the match, con almeno due parate determinanti ai fini del risultato finale. La Rufina sorride e si gode un futuro roseo tra i pali del Comunale. Buonissima anche la gara di <b>Santini</b>, attaccante dal fisico tanto esile quanto battagliero. Il goal del pari &egrave; la ricompensa alla sua prestazione. Per gli ospiti, ottime le prove di <b>Materassi</b> e <b>Viscusi.</b> Il primo si rende autore di un bel duello in corsia con Dugini, il secondo &egrave; apparso per larghi tratti imprendibile. L'unico neo per il numero undici &egrave; la mancanza di lucidit&agrave; sotto porta. Matteo Gori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI