• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.F
  • S.Banti Barberino
  • 5 - 0
  • Scarperia


BANTI BARBERINO: Rinaldi, Lastrucci, Maretti, Bastiani, Niccoli, Aspettati, Satta, Materassi, Viscusi, Monastra. Entrati: Battistini, Esposito. All.: Ettore Lastrucci.
SCARPERIA: Barni, Latini, Nencini, Gremshi Yuri, Carrera, Gremshi Alan, Pezzoli, Gremshi Simmi, Cecconi, Nencini, Bettini Emma. Entrati: Donigaglia, Malavolti, Bettini Matteo. All.: Marco Ulivi.

RETI: Monastra, 4 Viscusi.
NOTE: parziali: 2-0, 2-0, 1-0. Risultato Figc: 3-0.



Trascinato da un Viscusi ancora una volta mattatore in fase offensiva e implacabile realizzatore, il Banti Barberino si aggiudica il derby mugellano con lo Scarperia vincendo i tre tempi di una gara caratterizzata dal poker di reti del bomber rossoblù. I padroni di casa scendono in campo decisi a imporre il prima possibile il proprio ritmo al confronto e il primo tempo va in archivio sul due a zero in favore del team di Lastrucci, deciso prima dalla rete di Monastra, abile nell'inserirsi con il giusto tempo sugli sviluppi di un cross dalla sinistra di Materassi, e dal bel tiro dal limite dell'area di Viscusi. Nonostante il doppio colpo subìto lo Scarperia non demorde e la ripresa si apre più combattuta ed equilibrata. I gialloblù ospiti cercano di rientrare in partita creando due buone chance per segnare, ma Rinaldi nega prima la gioia del gol a Donigaglia, autore di un tiro dalla media distanza, dopodiché si dimostra sicuro in occasione dei due tentativi da calcio piazzato di Carrera. Il Barberino a questo punto si scuote e trova altre due volte la via del gol, nuovamente grazie a Viscusi: il tre a zero si materializza in seguito a un suo assolo personale, la quarta rete invece in seguito a uno scambio in velocità con il compagno Aspettati. Con il risultato ormai acquisito il team padrone di casa chiude in crescendo la contesa, amministrando il punteggio e incrementandolo con la quinta e ultima segnatura di giornata a 3' dal termine firmata ancora da Viscusi.
Calciatoripiù: Viscusi e Rinaldi (Banti Barberino); Carrera e Donigaglia (Scarperia).


BANTI BARBERINO: Rinaldi, Lastrucci, Maretti, Bastiani, Niccoli, Aspettati, Satta, Materassi, Viscusi, Monastra. Entrati: Battistini, Esposito. All.: Ettore Lastrucci.<br >SCARPERIA: Barni, Latini, Nencini, Gremshi Yuri, Carrera, Gremshi Alan, Pezzoli, Gremshi Simmi, Cecconi, Nencini, Bettini Emma. Entrati: Donigaglia, Malavolti, Bettini Matteo. All.: Marco Ulivi.<br > RETI: Monastra, 4 Viscusi.<br >NOTE: parziali: 2-0, 2-0, 1-0. Risultato Figc: 3-0. Trascinato da un Viscusi ancora una volta mattatore in fase offensiva e implacabile realizzatore, il Banti Barberino si aggiudica il derby mugellano con lo Scarperia vincendo i tre tempi di una gara caratterizzata dal poker di reti del bomber rossobl&ugrave;. I padroni di casa scendono in campo decisi a imporre il prima possibile il proprio ritmo al confronto e il primo tempo va in archivio sul due a zero in favore del team di Lastrucci, deciso prima dalla rete di Monastra, abile nell'inserirsi con il giusto tempo sugli sviluppi di un cross dalla sinistra di Materassi, e dal bel tiro dal limite dell'area di Viscusi. Nonostante il doppio colpo sub&igrave;to lo Scarperia non demorde e la ripresa si apre pi&ugrave; combattuta ed equilibrata. I giallobl&ugrave; ospiti cercano di rientrare in partita creando due buone chance per segnare, ma Rinaldi nega prima la gioia del gol a Donigaglia, autore di un tiro dalla media distanza, dopodich&eacute; si dimostra sicuro in occasione dei due tentativi da calcio piazzato di Carrera. Il Barberino a questo punto si scuote e trova altre due volte la via del gol, nuovamente grazie a Viscusi: il tre a zero si materializza in seguito a un suo assolo personale, la quarta rete invece in seguito a uno scambio in velocit&agrave; con il compagno Aspettati. Con il risultato ormai acquisito il team padrone di casa chiude in crescendo la contesa, amministrando il punteggio e incrementandolo con la quinta e ultima segnatura di giornata a 3' dal termine firmata ancora da Viscusi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Viscusi e Rinaldi (Banti Barberino); Carrera e Donigaglia (Scarperia).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI