• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Maliseti Tobbianese
  • 2 - 0
  • Galcianese


MALISETI: Ndreca, Scopelliti, Biondo, Meoni, Mugnaini, Farci, Spiga, Bartolozzi, Mugnaini, Carpenito, Spezzano, Bianchini, Rama. All.: Francesco Midili.
GALCIANESE: Ferrante, Bigagli, Magnolfi, Innocenti, Fratini, Fetahu, Trinca, D'Urso, Cappelli, Giurgola, Menghini, Morghese. All.: Luca Maccelli.

RETI: Bartolozzi, Bianchini.
NOTE. Parziali: 0-0; 0-0; 0-2



Il Maliseti Tobb. supera con difficoltà una volenterosa Galcianese, al termine di una partita non certo vibrante quanto ad occasioni da rete, ma intensa e per larghi tratti equilibrata. Infatti, la vittoria dei locali è maturata solo nel terzo tempo, grazie a due autentiche fiammate di Bartolozzi e Bianchini. Nel primo tempo, visibilmente condizionato dal vento che soffia forte, succede ben poco: le squadre sono abbastanza contratte ed hanno paura a scoprire il fianco, la circolazione di palla è macchinosa e l'abilità delle difese ha la meglio sugli sterili attacchi. Ne escono venti minuti di noia, senza alcun tiro in porta degno di nota. Il Maliseti Tobb. è compagine più manovriera e cerca di tenere il possesso palla, ma la leggerezza e la staticità in fase offensiva è preoccupante. Nella seconda frazione, il ritmo dell'incontro cresce e si segnalano alcune importanti azioni da rete. Al 2' palla filtrante di Farci per Rama che si invola verso il portiere e prova a beffarlo di punta ma l'estremo difensore fa buona guardia e sventa la minaccia. È un buon momento per gli amaranto che provano a spingere sull'acceleratore ed impostano buone trame con triangolazioni brillanti nello stretto. Al 10' punizione di poco fuori area di rigore a favore del Maliseti Tobb., il tiro di Farci sfiora il palo alla destra di Ferrante. Al 13' si fa vedere anche la Galcianese con un ottimo spunto individuale di Fetahu che salta due avversari ma si allunga troppo il pallone favorendo l'intervento del portiere. Se il Maliseti Tobb. predilige il gioco corale, gli ospiti si affidano spesso all'estro di Giurgola che sovente parte dalla destra, sfrutta la sua rapidità per sfuggire alla marcatura dei diretti avversari ma i suoi suggerimenti sono imprecisi o mal compresi dai compagni. I primi cinque minuti del terzo tempo ricalcano molto il trend della gara con un sostanziale equilibrio che è destinato a incanalare la gara verso uno scontato pareggio a reti inviolate. Occorre necessariamente uno spunto, un lampo di genio, un episodio che possa sbloccare l'incontro; al 6' appunto la svolta: Bartolozzi riceve palla sulla destra e decide di far tutto da solo, cavalca rapidamente verso la porta avversaria, trafiggendo il portiere avversario con un potente diagonale. Scossa dal vantaggio locale inaspettato, la Galcianese non ci sta e si riversa con la forza della disperazione nella metà campo del Maliseti Tobb.: per gli amaranto iniziano minuti di fuoco, un pericoloso test di resistenza alla sofferenza. Al 15' pericolo in area di rigore locale dove la palla rinviata da Biondo maldestramente sbatte sulla coscia di Cappelli e schizza verso la porta ma l'urlo del gol dell'attaccante è strozzato in gola dalla splendida parata di Ndreca che esalta i propri riflessi e blocca. Con il passare del tempo, il forcing concitato degli ospiti svanisce e si fa largo la stanchezza. Al 18' arriva cinico e letale il colpo del ko del padroni di casa con un'azione da manuale del calcio: Mugnaini verticalizza per Bianchini, il quale sfrutta le corte leve, brucia sul tempo Fratini ed effettua un dolce pallonetto che si insacca alle spalle di un incolpevole Ferrante. È la realizzazione con cui si chiude la partita.
Calciatoripiù: Bartolozzi, Rama, Bianchini
(Maliseti Tobb.); Ferrante, Giurgola (Galcianese).

Simone Romagnani MALISETI: Ndreca, Scopelliti, Biondo, Meoni, Mugnaini, Farci, Spiga, Bartolozzi, Mugnaini, Carpenito, Spezzano, Bianchini, Rama. All.: Francesco Midili.<br >GALCIANESE: Ferrante, Bigagli, Magnolfi, Innocenti, Fratini, Fetahu, Trinca, D'Urso, Cappelli, Giurgola, Menghini, Morghese. All.: Luca Maccelli.<br > RETI: Bartolozzi, Bianchini.<br >NOTE. Parziali: 0-0; 0-0; 0-2 Il Maliseti Tobb. supera con difficolt&agrave; una volenterosa Galcianese, al termine di una partita non certo vibrante quanto ad occasioni da rete, ma intensa e per larghi tratti equilibrata. Infatti, la vittoria dei locali &egrave; maturata solo nel terzo tempo, grazie a due autentiche fiammate di Bartolozzi e Bianchini. Nel primo tempo, visibilmente condizionato dal vento che soffia forte, succede ben poco: le squadre sono abbastanza contratte ed hanno paura a scoprire il fianco, la circolazione di palla &egrave; macchinosa e l'abilit&agrave; delle difese ha la meglio sugli sterili attacchi. Ne escono venti minuti di noia, senza alcun tiro in porta degno di nota. Il Maliseti Tobb. &egrave; compagine pi&ugrave; manovriera e cerca di tenere il possesso palla, ma la leggerezza e la staticit&agrave; in fase offensiva &egrave; preoccupante. Nella seconda frazione, il ritmo dell'incontro cresce e si segnalano alcune importanti azioni da rete. Al 2' palla filtrante di Farci per Rama che si invola verso il portiere e prova a beffarlo di punta ma l'estremo difensore fa buona guardia e sventa la minaccia. &Egrave; un buon momento per gli amaranto che provano a spingere sull'acceleratore ed impostano buone trame con triangolazioni brillanti nello stretto. Al 10' punizione di poco fuori area di rigore a favore del Maliseti Tobb., il tiro di Farci sfiora il palo alla destra di Ferrante. Al 13' si fa vedere anche la Galcianese con un ottimo spunto individuale di Fetahu che salta due avversari ma si allunga troppo il pallone favorendo l'intervento del portiere. Se il Maliseti Tobb. predilige il gioco corale, gli ospiti si affidano spesso all'estro di Giurgola che sovente parte dalla destra, sfrutta la sua rapidit&agrave; per sfuggire alla marcatura dei diretti avversari ma i suoi suggerimenti sono imprecisi o mal compresi dai compagni. I primi cinque minuti del terzo tempo ricalcano molto il trend della gara con un sostanziale equilibrio che &egrave; destinato a incanalare la gara verso uno scontato pareggio a reti inviolate. Occorre necessariamente uno spunto, un lampo di genio, un episodio che possa sbloccare l'incontro; al 6' appunto la svolta: Bartolozzi riceve palla sulla destra e decide di far tutto da solo, cavalca rapidamente verso la porta avversaria, trafiggendo il portiere avversario con un potente diagonale. Scossa dal vantaggio locale inaspettato, la Galcianese non ci sta e si riversa con la forza della disperazione nella met&agrave; campo del Maliseti Tobb.: per gli amaranto iniziano minuti di fuoco, un pericoloso test di resistenza alla sofferenza. Al 15' pericolo in area di rigore locale dove la palla rinviata da Biondo maldestramente sbatte sulla coscia di Cappelli e schizza verso la porta ma l'urlo del gol dell'attaccante &egrave; strozzato in gola dalla splendida parata di Ndreca che esalta i propri riflessi e blocca. Con il passare del tempo, il forcing concitato degli ospiti svanisce e si fa largo la stanchezza. Al 18' arriva cinico e letale il colpo del ko del padroni di casa con un'azione da manuale del calcio: Mugnaini verticalizza per Bianchini, il quale sfrutta le corte leve, brucia sul tempo Fratini ed effettua un dolce pallonetto che si insacca alle spalle di un incolpevole Ferrante. &Egrave; la realizzazione con cui si chiude la partita. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bartolozzi, Rama, Bianchini </b>(Maliseti Tobb.); <b>Ferrante, Giurgola</b> (Galcianese). Simone Romagnani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI