• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.L
  • Affrico
  • 0 - 1
  • Fiorentina


AFFRICO B : Picchianti, Runfola, Marini, Lo Sapio, Vezzosi, Bargagli, Andorlini, Berti, Valerio, Vitale, Mocali. Entrati: Bonechi, Bevacqua, Bianchi, Cascio, Bongini, Gori. All.: Scarselli.
FIORENTINA B : Belli, Benericetti, Gargano, Cenderelli, Fossi, Vaira, Ferrarini, Corigliano, Meli, Lakti, Nannelli. Entrati.: Contri, Della Morte, Caniggia, Del Carlo, Cavallini. All.: Dini.

ARBITRO: Balderi di Firenze.

RETI: 19' Meli
NOTE: 0-1, 0-0, 0-0.



Una partita intensa quella fra Affrico e Fiorentina, anche se i gigliati, passati in vantaggio alla fine del primo tempo, hanno poi sempre tenuto in pugno la gara, sebbene l'Affrico abbia fino al termine cercato caparbiamente il pareggio. Al 4' sono i padroni di casa ad essere pericolosi: Mocali sfonda sulla sinistra e crossa verso Lo Sapio che si aggiusta il pallone e calcia in porta; Belli è battuto, ma arriva il salvataggio sulla linea di un difensore. Le due squadre si affrontano a viso aperto, lottando su ogni pallone, senza concedersi niente a vicenda. Al 19' la Fiorentina passa in vantaggio. Corigliano serve in profondità Meli, il quale entra in area e trafigge con un diagonale Picchianti. Finisce il primo tempo con i viola in vantaggio. Comincia il secondo tempo ed è Cavallini a rendersi pericoloso con un tiro di sinistro che però termina alto sopra la traversa. I ragazzi di Dini cominciano a prendere campo, costringendo l'Affrico a chiudersi in difesa. La squadra di Scarselli prova a rendersi pericolosa con lunghi lanci verso le punte, ma senza risultati apprezzabili. Poche le conclusioni, in questo secondo tempo, ma restano alti impegno ed intensità di gioco. Comincia l'ultimo tempo e al 46' è la Fiorentina che si rende pericolosa: serie di batti e ribatti in area, la palla arriva a Corigliano il quale calcia da distanza ravvicinata ma è bravo Picchianti a metterci una pezza. I viola vogliono chiudere la partita ma non trovano il colpo vincente, mentre gli azzurri non si danno per vinti ed attaccano con più coraggio. Negli ultimi minuti la Fiorentina addormenta il gioco, mentre l'Affrico comincia a sentire un po' di stanchezza, così non succede più nulla e la gara finisce con la vittoria di misura della Fiorentina.

D.F. AFFRICO B : Picchianti, Runfola, Marini, Lo Sapio, Vezzosi, Bargagli, Andorlini, Berti, Valerio, Vitale, Mocali. Entrati: Bonechi, Bevacqua, Bianchi, Cascio, Bongini, Gori. All.: Scarselli.<br >FIORENTINA B : Belli, Benericetti, Gargano, Cenderelli, Fossi, Vaira, Ferrarini, Corigliano, Meli, Lakti, Nannelli. Entrati.: Contri, Della Morte, Caniggia, Del Carlo, Cavallini. All.: Dini.<br > ARBITRO: Balderi di Firenze.<br > RETI: 19' Meli <br >NOTE: 0-1, 0-0, 0-0. Una partita intensa quella fra Affrico e Fiorentina, anche se i gigliati, passati in vantaggio alla fine del primo tempo, hanno poi sempre tenuto in pugno la gara, sebbene l'Affrico abbia fino al termine cercato caparbiamente il pareggio. Al 4' sono i padroni di casa ad essere pericolosi: Mocali sfonda sulla sinistra e crossa verso Lo Sapio che si aggiusta il pallone e calcia in porta; Belli &egrave; battuto, ma arriva il salvataggio sulla linea di un difensore. Le due squadre si affrontano a viso aperto, lottando su ogni pallone, senza concedersi niente a vicenda. Al 19' la Fiorentina passa in vantaggio. Corigliano serve in profondit&agrave; Meli, il quale entra in area e trafigge con un diagonale Picchianti. Finisce il primo tempo con i viola in vantaggio. Comincia il secondo tempo ed &egrave; Cavallini a rendersi pericoloso con un tiro di sinistro che per&ograve; termina alto sopra la traversa. I ragazzi di Dini cominciano a prendere campo, costringendo l'Affrico a chiudersi in difesa. La squadra di Scarselli prova a rendersi pericolosa con lunghi lanci verso le punte, ma senza risultati apprezzabili. Poche le conclusioni, in questo secondo tempo, ma restano alti impegno ed intensit&agrave; di gioco. Comincia l'ultimo tempo e al 46' &egrave; la Fiorentina che si rende pericolosa: serie di batti e ribatti in area, la palla arriva a Corigliano il quale calcia da distanza ravvicinata ma &egrave; bravo Picchianti a metterci una pezza. I viola vogliono chiudere la partita ma non trovano il colpo vincente, mentre gli azzurri non si danno per vinti ed attaccano con pi&ugrave; coraggio. Negli ultimi minuti la Fiorentina addormenta il gioco, mentre l'Affrico comincia a sentire un po' di stanchezza, cos&igrave; non succede pi&ugrave; nulla e la gara finisce con la vittoria di misura della Fiorentina. D.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI