• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.G
  • Rinascita Doccia
  • 2 - 1
  • Fiesole Calcio


RINASCITA DOCCIA: Zambri, Nistri, Bresci, Matteini, Banchini, Ballini, Compagno, Giraldi, Romani, Ciulli, Biagiotti, Fabiani, Conti, Giordano. All.: Daniele Sorisi.
FIESOLE CALCIO: Aglietti, Bottai, Pugi, Angiolucci, Zammarchi, Forgione, Ingallina, Bizzeti, Pacini, Vagaggini, Bonanni, Ponticelli, Lorenzini, Di Stefano, Magrini. All.: Alessio La Bella.

ARBITRO: Cipriani di Firenze.

RETI: 19' Bonanni, 28' e 58' Ciulli.
NOTE: parziali: 0-1, 1-0, 1-0. Risultato Figc: 2-1.



Vittoria in rimonta per il Rinascita Doccia che, dopo un inizio certamente non brillante, riesce a ribaltare il risultato ai danni di un Fiesole Calcio spavaldo e ben messo in campo. Nel dettaglio: ritmi alti fin da subito, con continui cambi di fronte e azioni pericolose da entrambe le parti. La prima occasionissima però arriva al 12' , e capita sui piedi di Bonanni: l'attaccante ospite raccoglie sul secondo palo un cross dalla destra, ma vede sbucare il pallone all'ultimo, e sorpreso non riesce a coordinarsi per battere il portiere. Poco più tardi ancora Fiesole pericoloso: Ingallina trasmette per Bonanni, tiro al volo e parata plastica di Zambri che vola e blocca la sfera. Batti e ribatti e finalmente arriva in meritato vantaggio per gli ospiti: ennesima palla filtrante per Bonanni, che col suo movimento elude la marcatura dgli avversari e si presenta davanti al portiere ospite: palla contesa fra l'estremo difensore e l'attaccante del Fiesole, ma quest'ultimo è rapido ad anticipare l'uscita di Zambri e in scivolata a depositare il pallone in fondo al sacco. Doccia 0, Fiesole 1. Sul finire dei primi 20' squillo dei rossoblù con la punizione di Ciulli, di poco sopra la traversa. Seconda frazione che vede in campo due squadre totalmente diverse nello spirito e nell'atteggiamento: i rossoblù sotto nel punteggio giocano con maggiore grinta e voglia di rimette in piedi la partita. Baricentro più alto e occasioni che fioccano una dietro l'altra. Di conseguenza il Fiesole Calcio indietreggia pericolosamente verso la propria area di rigore, concedendo fin troppo agli avversari. Al 26' il neo entrato Conti calcia bene verso la porta avversaria, respinta del portiere sulla quale si avventa Ciulli che al volo tenta la via della rete, nulla di fatto. Passano una manciata di minuti e arriva il pareggio per i sestesi: iniziativa personale di Ciulli che se ne va sulla sinistra, converge, destro a giro sul secondo palo, anche se oggettivamente abbastanza centrale, ma con la complicità di Aglietti il pallone finisce in rete. Adesso il tabellino recita 1-1. Ospiti impauriti da un Doccia che prova a fare la voce grossa: ancora protagonista Conti nelle vesti di rifinitore: ottima palla per Romani che aggira il portiere in uscita e conclude in porta, ma provvidenziale è la chiusura di Pugi. Il secondo tempo finisce dunque 1-1. Terza ed ultima frazione più equilibrata rispetto alle prime due, prima il Fiesole, e poi i rossoblù, avevano dominato in lungo e in largo. Subito vivace il Doccia con la conclusione da fuori di Conti. Poi crescono gli ospiti: prima occasione con Vagaggini che serve Ingallina, gran tiro dell'esterno di mister La Bella, ma altrettanto pregevole è la parata di Fabiani che incolla il pallone a terra; poi ancora Ingallina penetra sulla fascia destra e prova a trafiggere il portiere con un diagonale niente male, ma che non centra la porta rossoblù per una questione di centimetri. Ecco però di nuovo il Doccia in avanti: Romani pesca Ciulli solo davanti al portiere, conclusione a botta sicura ma Aglietti ci mette il gambone negando la gioia del goal all'avversario. Repentino cambio di fronte e di nuovo opportunità per Ingallina, il quale, ottimamente servito da Bonanni, prova ancora il suo diagonale col destro, ma il risultato è sempre lo stesso: palla sul fondo. La partita è agli sgoccioli, e sembra destinata a finire in parità. D'altronde le due squadre sono entrambe molto solide e composte da giocatori di buone qualità, ma in questi casi serve l'estro di un giocatore sopra la media: Andrea Ciulli. L'attaccante rossoblù, a due minuti dal fischio finale, si inventa un calcio di punizione magistrale: destro a giro sopra la barriera e pallone sotto la traversa. Rimonta completata e risultato di 2 a 1. Non c'è più tempo: vittoria sofferta ma meritata per i ragazzi di mister Sorisi. Probabilmente sarebbe stato più giusto un pareggio, ma il calcio è strano e molte volte crudele. Il Fiesole ha dimostrato di avere notevoli qualità, e sicuramente avrà l'occasione di rifarsi al più presto.
Calciatoripiù
: tra i giocatori del Doccia da sottolineare la partita di Ciulli, Conti e Romani. Tra gli ospiti meritano la lode Pugi, Bonanni e Ingallina.

Marco Li Greci RINASCITA DOCCIA: Zambri, Nistri, Bresci, Matteini, Banchini, Ballini, Compagno, Giraldi, Romani, Ciulli, Biagiotti, Fabiani, Conti, Giordano. All.: Daniele Sorisi. <br >FIESOLE CALCIO: Aglietti, Bottai, Pugi, Angiolucci, Zammarchi, Forgione, Ingallina, Bizzeti, Pacini, Vagaggini, Bonanni, Ponticelli, Lorenzini, Di Stefano, Magrini. All.: Alessio La Bella.<br > ARBITRO: Cipriani di Firenze.<br > RETI: 19' Bonanni, 28' e 58' Ciulli.<br >NOTE: parziali: 0-1, 1-0, 1-0. Risultato Figc: 2-1. Vittoria in rimonta per il Rinascita Doccia che, dopo un inizio certamente non brillante, riesce a ribaltare il risultato ai danni di un Fiesole Calcio spavaldo e ben messo in campo. Nel dettaglio: ritmi alti fin da subito, con continui cambi di fronte e azioni pericolose da entrambe le parti. La prima occasionissima per&ograve; arriva al 12' , e capita sui piedi di Bonanni: l'attaccante ospite raccoglie sul secondo palo un cross dalla destra, ma vede sbucare il pallone all'ultimo, e sorpreso non riesce a coordinarsi per battere il portiere. Poco pi&ugrave; tardi ancora Fiesole pericoloso: Ingallina trasmette per Bonanni, tiro al volo e parata plastica di Zambri che vola e blocca la sfera. Batti e ribatti e finalmente arriva in meritato vantaggio per gli ospiti: ennesima palla filtrante per Bonanni, che col suo movimento elude la marcatura dgli avversari e si presenta davanti al portiere ospite: palla contesa fra l'estremo difensore e l'attaccante del Fiesole, ma quest'ultimo &egrave; rapido ad anticipare l'uscita di Zambri e in scivolata a depositare il pallone in fondo al sacco. Doccia 0, Fiesole 1. Sul finire dei primi 20' squillo dei rossobl&ugrave; con la punizione di Ciulli, di poco sopra la traversa. Seconda frazione che vede in campo due squadre totalmente diverse nello spirito e nell'atteggiamento: i rossobl&ugrave; sotto nel punteggio giocano con maggiore grinta e voglia di rimette in piedi la partita. Baricentro pi&ugrave; alto e occasioni che fioccano una dietro l'altra. Di conseguenza il Fiesole Calcio indietreggia pericolosamente verso la propria area di rigore, concedendo fin troppo agli avversari. Al 26' il neo entrato Conti calcia bene verso la porta avversaria, respinta del portiere sulla quale si avventa Ciulli che al volo tenta la via della rete, nulla di fatto. Passano una manciata di minuti e arriva il pareggio per i sestesi: iniziativa personale di Ciulli che se ne va sulla sinistra, converge, destro a giro sul secondo palo, anche se oggettivamente abbastanza centrale, ma con la complicit&agrave; di Aglietti il pallone finisce in rete. Adesso il tabellino recita 1-1. Ospiti impauriti da un Doccia che prova a fare la voce grossa: ancora protagonista Conti nelle vesti di rifinitore: ottima palla per Romani che aggira il portiere in uscita e conclude in porta, ma provvidenziale &egrave; la chiusura di Pugi. Il secondo tempo finisce dunque 1-1. Terza ed ultima frazione pi&ugrave; equilibrata rispetto alle prime due, prima il Fiesole, e poi i rossobl&ugrave;, avevano dominato in lungo e in largo. Subito vivace il Doccia con la conclusione da fuori di Conti. Poi crescono gli ospiti: prima occasione con Vagaggini che serve Ingallina, gran tiro dell'esterno di mister La Bella, ma altrettanto pregevole &egrave; la parata di Fabiani che incolla il pallone a terra; poi ancora Ingallina penetra sulla fascia destra e prova a trafiggere il portiere con un diagonale niente male, ma che non centra la porta rossobl&ugrave; per una questione di centimetri. Ecco per&ograve; di nuovo il Doccia in avanti: Romani pesca Ciulli solo davanti al portiere, conclusione a botta sicura ma Aglietti ci mette il gambone negando la gioia del goal all'avversario. Repentino cambio di fronte e di nuovo opportunit&agrave; per Ingallina, il quale, ottimamente servito da Bonanni, prova ancora il suo diagonale col destro, ma il risultato &egrave; sempre lo stesso: palla sul fondo. La partita &egrave; agli sgoccioli, e sembra destinata a finire in parit&agrave;. D'altronde le due squadre sono entrambe molto solide e composte da giocatori di buone qualit&agrave;, ma in questi casi serve l'estro di un giocatore sopra la media: Andrea Ciulli. L'attaccante rossobl&ugrave;, a due minuti dal fischio finale, si inventa un calcio di punizione magistrale: destro a giro sopra la barriera e pallone sotto la traversa. Rimonta completata e risultato di 2 a 1. Non c'&egrave; pi&ugrave; tempo: vittoria sofferta ma meritata per i ragazzi di mister Sorisi. Probabilmente sarebbe stato pi&ugrave; giusto un pareggio, ma il calcio &egrave; strano e molte volte crudele. Il Fiesole ha dimostrato di avere notevoli qualit&agrave;, e sicuramente avr&agrave; l'occasione di rifarsi al pi&ugrave; presto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i giocatori del Doccia da sottolineare la partita di <b>Ciulli, Conti </b>e <b>Romani</b>. Tra gli ospiti meritano la lode <b>Pugi, Bonanni </b>e <b>Ingallina.</b> Marco Li Greci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI