• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Lanciotto C.B.
  • 3 - 1
  • Prato


LANCIOTTO CAMPI: Moscarelli, Paladini, Scarlini, Donnini, Paolieri, Ciofi, Ferruzzi, Bargioni, Addorisio, Esposito, Sciuto, Cau. All.: Marcello Bini.
PRATO: Michelagnoli, Guidi, Minerva, Giustarini, Petri, Burrini, Beraldi, Innocenti, Tavanti, Toccafondi, Ferraioli, Gaggioli, Petronelli. All.: Daniele Papini.

ARBITRO: Rugi.

RETI: 18' Paolieri, 46' aut. Scarlini, 49' Sciuto, 59' Esposito.
NOTE. Parziali: 1-0; 0-0; 2-1



Grintosa, generosa, tecnica la gara che si gioca nel motoso e quasi impossibile terreno di gioco della Villa. Vale la fisicità interpretata meglio dai padroni di casa contro gli avversari di un anno più giovani ma vale anche la tecnica, basta vedere le giocate di Francesco Esposito per rendersene conto. Si parte e il primo pericolo è made in Prato e la conclusione di Petronelli trova pronto all'intervento l'estremo Moscarelli. Si vede, eccome se si vede anche la squadra di Marcello Bini e Paolieri si conferma come uno dei migliori in campo, le sue discese sono dirompente e le sue giocate mettono in difficoltà a più riprese gli avversari. Si diceva all'inizio di Esposito, al 5' la sua tecnica conclusione per poco finisce a lato. Il Prato non ci sta all'8' è attenta la retroguardia locale su azione Petronelli-Ferraioli. Reagisce il Lanciotto e prima Esposito mette fuori e poi Addorisio calcia a lato da posizione invitante. Spinge la squadra di Bini alla ricerca del vantaggio e il portiere pratese Michelagnoli è bravo ad intervenire con successo sulla conclusione di Giacomo Scarlini. Occasione ghiotta non sfruttata da Beraldi al 15', poi al 18' il Lanciotto passa in vantaggio con un tiro di Addorisio respinto dal portiere avversario e ripreso da Paolieri che in sospetta posizione per il sottoscritto di fuorigioco mette dentro. Sul vantaggio locale si chiude la prima frazione. È proprio bravo Duccio Paolieri che in apertura di seconda frazione è protagonista di una splendida azione non conclusa con successo anche per l'opposizione degli avversari. Il Lanciotto insiste e al 3' Ferruzzi manda fuori da posizione favorevole. Insistono i ragazzini di Bini e nel corso della seconda frazione si segnalano altre opportunità non sfruttate dai locali con Scarlini e Paolieri ma nel finale di tempo i ragazzini di Daniele Papini si fanno notare prima con un colpo di testa di Tavanti su cross di Gaggioli e poi con l'opportunità che capita a Burrini ma Scarlini è bravo a salvare. Il terzo tempo inizia con alcune azioni pericolose costruite dalle due formazioni, poi al 6' lo sfortunato colpo di testa di Scarlini consente al Prato di approdare al pareggio. Ma il Lanciotto Campi reagisce nel modo migliore e al 9' passa in vantaggio meritatamente con un bel tiro vincente di Matteo Sciuto. Il Prato non riesce a rendersi pericoloso e prima Michelagnoli è bravo ad intervenire su un tiro di Paladini e poi il Lanciotto firma il definitivo 3-1 con un tiro di Esposito che sorprende lo stesso Michelagnoli e s'infila in rete. Convincente la prestazione sul piano della grinta e della combattività per la squadra locale, sufficiente la prova del giovane Prato. Corretta la prova da parte di tutti i protagonisti, buona la direzione di gara.
Calciatoripiù: Giacomo Scarlini, Duccio Paolieri, Francesco Esposito
(Lanciotto Campi), Niccolò Michelagnoli, Dario Giustarini, Lorenzo Petronelli (Prato).

Alessio Facchini LANCIOTTO CAMPI: Moscarelli, Paladini, Scarlini, Donnini, Paolieri, Ciofi, Ferruzzi, Bargioni, Addorisio, Esposito, Sciuto, Cau. All.: Marcello Bini.<br >PRATO: Michelagnoli, Guidi, Minerva, Giustarini, Petri, Burrini, Beraldi, Innocenti, Tavanti, Toccafondi, Ferraioli, Gaggioli, Petronelli. All.: Daniele Papini.<br > ARBITRO: Rugi.<br > RETI: 18' Paolieri, 46' aut. Scarlini, 49' Sciuto, 59' Esposito.<br >NOTE. Parziali: 1-0; 0-0; 2-1 Grintosa, generosa, tecnica la gara che si gioca nel motoso e quasi impossibile terreno di gioco della Villa. Vale la fisicit&agrave; interpretata meglio dai padroni di casa contro gli avversari di un anno pi&ugrave; giovani ma vale anche la tecnica, basta vedere le giocate di Francesco Esposito per rendersene conto. Si parte e il primo pericolo &egrave; made in Prato e la conclusione di Petronelli trova pronto all'intervento l'estremo Moscarelli. Si vede, eccome se si vede anche la squadra di Marcello Bini e Paolieri si conferma come uno dei migliori in campo, le sue discese sono dirompente e le sue giocate mettono in difficolt&agrave; a pi&ugrave; riprese gli avversari. Si diceva all'inizio di Esposito, al 5' la sua tecnica conclusione per poco finisce a lato. Il Prato non ci sta all'8' &egrave; attenta la retroguardia locale su azione Petronelli-Ferraioli. Reagisce il Lanciotto e prima Esposito mette fuori e poi Addorisio calcia a lato da posizione invitante. Spinge la squadra di Bini alla ricerca del vantaggio e il portiere pratese Michelagnoli &egrave; bravo ad intervenire con successo sulla conclusione di Giacomo Scarlini. Occasione ghiotta non sfruttata da Beraldi al 15', poi al 18' il Lanciotto passa in vantaggio con un tiro di Addorisio respinto dal portiere avversario e ripreso da Paolieri che in sospetta posizione per il sottoscritto di fuorigioco mette dentro. Sul vantaggio locale si chiude la prima frazione. &Egrave; proprio bravo Duccio Paolieri che in apertura di seconda frazione &egrave; protagonista di una splendida azione non conclusa con successo anche per l'opposizione degli avversari. Il Lanciotto insiste e al 3' Ferruzzi manda fuori da posizione favorevole. Insistono i ragazzini di Bini e nel corso della seconda frazione si segnalano altre opportunit&agrave; non sfruttate dai locali con Scarlini e Paolieri ma nel finale di tempo i ragazzini di Daniele Papini si fanno notare prima con un colpo di testa di Tavanti su cross di Gaggioli e poi con l'opportunit&agrave; che capita a Burrini ma Scarlini &egrave; bravo a salvare. Il terzo tempo inizia con alcune azioni pericolose costruite dalle due formazioni, poi al 6' lo sfortunato colpo di testa di Scarlini consente al Prato di approdare al pareggio. Ma il Lanciotto Campi reagisce nel modo migliore e al 9' passa in vantaggio meritatamente con un bel tiro vincente di Matteo Sciuto. Il Prato non riesce a rendersi pericoloso e prima Michelagnoli &egrave; bravo ad intervenire su un tiro di Paladini e poi il Lanciotto firma il definitivo 3-1 con un tiro di Esposito che sorprende lo stesso Michelagnoli e s'infila in rete. Convincente la prestazione sul piano della grinta e della combattivit&agrave; per la squadra locale, sufficiente la prova del giovane Prato. Corretta la prova da parte di tutti i protagonisti, buona la direzione di gara. <b> Calciatoripi&ugrave;: Giacomo Scarlini, Duccio Paolieri, Francesco Esposito</b> (Lanciotto Campi), <b>Niccol&ograve; Michelagnoli, Dario Giustarini, Lorenzo Petronelli</b> (Prato). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI