• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Zenith Audax
  • 3 - 2
  • Prato


ZENITH AUDAX: Carlesi, Cavaiola, Certo, Corsi, Delli, Fratoni, Gradi, Mansi, Maremmi, Massai, Perlongo, Polverino. All.: Maurizio Biscardi.
PRATO: Beraldi, Bovani, Cambi, Castiello, Cecchi, Ferraioli, Gaggioli, Giovannoni, Giustarini, Guidi, Innocenti, Minischetti. All.: Luigi Gori.

RETI: Ferraioli, Minischetti, Massai, Perlongo 2.
NOTE. Parziali: 0-1; 1-1; 2-0



La partita si svolge sul campo sussidiario del Chiavacci che, grazie anche alle discrete ultime giornate, si presenta in condizioni sufficientemente buone nonostante qualche zona ancora fangosa. Curiosamente la dirigenza locale predispone il campo a nove decentrato verso la zona più asciutta, mantenendo comunque le corrette dimensioni. Inizia con il fischio dell'arbitro il primo tempo di un match appassionante che vede il Prato in vantaggio al 3' minuto. Un calcio d'angolo battuto da Guidi e Ferraioli davanti alla porta di Delli non sbaglia. Gli ospiti giocano un bel calcio ma le occasioni da gol si accendono in entrambe le aree. Per la Zenith ci prova prima Mansi che da distanza ragguardevole sfiora l'incrocio dei pali, poi Maremmi in calcio d'angolo innesca Perlongo che in qualche modo cerca di metterla dentro, il portiere respinge e Fratoni ribadisce ma senza fortuna. Dall'altra parte Beraldi e Ferraioli impegnano un attento Delli. Prima pausa per le due squadre. Si rientra in campo per il secondo tempo ma i padroni di casa dimostrano poca convinzione mentre i ragazzi di Mr. Gori si fanno pericolosi e più intraprendenti cercando di allungare le distanze. É un brutto momento per la Zenith che vede comunque i suoi difensori coinvolti in pregevoli salvataggi. Al 14' il secondo gol per il Prato. Minischetti si porta al limite sinistro dell'area avversaria saltando due avversari. Il tiro é fulmineo. Il bravo e sfortunato Delli si oppone ma la carambola tra lui e il palo finisce con la palla in rete. Il morale dei blu-amaranto é sotto i tacchetti ma nel finire del secondo tempo l'episodio che rimette in corsa i locali. Nasce dalla caparbietà di Fratoni che con una pericolosa discesa si procura un calcio d'angolo. Se ne occupa Maremmi. Parabola alta, sfiorano in tanti e Massai con un bel movimento coordinato colpisce il pallone spedendolo in rete e risollevando il morale della sua squadra . Il terzo tempo si apre con una svista dell'arbitro che non fischia un evidente fallo su Innocenti permettendo a Perlongo di sorprendere la difesa avversaria e di realizzare il secondo gol. Da evidenziare le giuste ma contenute proteste di mister Gori che agitandosi a bordo campo dimostra il suo disappunto. La stanchezza degli ospiti, dopo due tempi giocati ad alti ritmi, é evidente e un errore della retroguardia permette a Perlongo, con freddezza glaciale, di incunearsi in area e spedire la palla in rete spiazzando il portiere Cecchi. Cambia il risultato al Chiavacci. I padroni di casa passano in vantaggio ma le polemiche non si placano. Sarà comunque l'arbitro che, annullando un gol regolare di Perlongo, giudicandolo in fuorigioco, ristabilirà l'equilibrio di tutta la partita. Ci provano ancora Giustarini, Innocenti e Ferraioli per il Prato e Fratoni e Mansi per la Zenith Audax, ma sono tutti tiri da fuori area intercettati o conclusi oltre lo specchio della porta. Finisce il match con una generale stretta di mano tra l'arbitro i giocatori e i dirigenti.

Alessandro Massai ZENITH AUDAX: Carlesi, Cavaiola, Certo, Corsi, Delli, Fratoni, Gradi, Mansi, Maremmi, Massai, Perlongo, Polverino. All.: Maurizio Biscardi.<br >PRATO: Beraldi, Bovani, Cambi, Castiello, Cecchi, Ferraioli, Gaggioli, Giovannoni, Giustarini, Guidi, Innocenti, Minischetti. All.: Luigi Gori.<br > RETI: Ferraioli, Minischetti, Massai, Perlongo 2.<br >NOTE. Parziali: 0-1; 1-1; 2-0 La partita si svolge sul campo sussidiario del Chiavacci che, grazie anche alle discrete ultime giornate, si presenta in condizioni sufficientemente buone nonostante qualche zona ancora fangosa. Curiosamente la dirigenza locale predispone il campo a nove decentrato verso la zona pi&ugrave; asciutta, mantenendo comunque le corrette dimensioni. Inizia con il fischio dell'arbitro il primo tempo di un match appassionante che vede il Prato in vantaggio al 3' minuto. Un calcio d'angolo battuto da Guidi e Ferraioli davanti alla porta di Delli non sbaglia. Gli ospiti giocano un bel calcio ma le occasioni da gol si accendono in entrambe le aree. Per la Zenith ci prova prima Mansi che da distanza ragguardevole sfiora l'incrocio dei pali, poi Maremmi in calcio d'angolo innesca Perlongo che in qualche modo cerca di metterla dentro, il portiere respinge e Fratoni ribadisce ma senza fortuna. Dall'altra parte Beraldi e Ferraioli impegnano un attento Delli. Prima pausa per le due squadre. Si rientra in campo per il secondo tempo ma i padroni di casa dimostrano poca convinzione mentre i ragazzi di Mr. Gori si fanno pericolosi e pi&ugrave; intraprendenti cercando di allungare le distanze. &Eacute; un brutto momento per la Zenith che vede comunque i suoi difensori coinvolti in pregevoli salvataggi. Al 14' il secondo gol per il Prato. Minischetti si porta al limite sinistro dell'area avversaria saltando due avversari. Il tiro &eacute; fulmineo. Il bravo e sfortunato Delli si oppone ma la carambola tra lui e il palo finisce con la palla in rete. Il morale dei blu-amaranto &eacute; sotto i tacchetti ma nel finire del secondo tempo l'episodio che rimette in corsa i locali. Nasce dalla caparbiet&agrave; di Fratoni che con una pericolosa discesa si procura un calcio d'angolo. Se ne occupa Maremmi. Parabola alta, sfiorano in tanti e Massai con un bel movimento coordinato colpisce il pallone spedendolo in rete e risollevando il morale della sua squadra . Il terzo tempo si apre con una svista dell'arbitro che non fischia un evidente fallo su Innocenti permettendo a Perlongo di sorprendere la difesa avversaria e di realizzare il secondo gol. Da evidenziare le giuste ma contenute proteste di mister Gori che agitandosi a bordo campo dimostra il suo disappunto. La stanchezza degli ospiti, dopo due tempi giocati ad alti ritmi, &eacute; evidente e un errore della retroguardia permette a Perlongo, con freddezza glaciale, di incunearsi in area e spedire la palla in rete spiazzando il portiere Cecchi. Cambia il risultato al Chiavacci. I padroni di casa passano in vantaggio ma le polemiche non si placano. Sar&agrave; comunque l'arbitro che, annullando un gol regolare di Perlongo, giudicandolo in fuorigioco, ristabilir&agrave; l'equilibrio di tutta la partita. Ci provano ancora Giustarini, Innocenti e Ferraioli per il Prato e Fratoni e Mansi per la Zenith Audax, ma sono tutti tiri da fuori area intercettati o conclusi oltre lo specchio della porta. Finisce il match con una generale stretta di mano tra l'arbitro i giocatori e i dirigenti. Alessandro Massai




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI