• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.H
  • Sancat
  • 1 - 0
  • Bagno a Ripoli


SANCAT: De Biasio, Pinnacarta, Magliulo, Norfini, Chelazzi, Ferrini Stefano, Baiocchi, Ieri, Cosi, Casetti, Ceccato. Entrati: Ciapetti, Ghetti, Sani, Meriggioli, Agostinelli, Michelozzi, Ferrini Luigi. All.: Duccio Righetti.
BAGNO A RIPOLI: Lenzi, Scarnati, Pratesi Jacopo, Perini, Pinzauti, Innocenti, Sgobaro, Sonu, Gatteschi, Nicolas, Pratesi Niccolò. Entrati: Cosi, Giorgelli, Occupati. All.: Viti.

RETE: Ceccato.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 1-0. Risultato Figc: 3-2.



Prosegue il gran bel percorso di crescita della Sancat, che centra l'ottava vittoria in campionato dando continuità al proprio rendimento dopo la bella affermazione sul Belmonte della scorsa settimana vincendo sul Bagno a Ripoli fra le mura amiche del Romagnoli . Padroni di casa cinici e concreti al massimo: il Bagno a Ripoli esce sconfitto di misura al termine di una gara molto bella, tirata e combattuta, con alcuni frangenti di gioco dai ritmi molto elevati. Il match stenta un po' a decollare nei primi 20', nei quali però le due squadre giocano con ordine tattico e provando a sviluppare manovre corali palla a terra; nella ripresa il Bagno a Ripoli dimostra di essere pienamente in partita e alza il baricentro, rendendosi molto pericoloso soprattutto con Gatteschi e Niccolò Pratesi. La Sancat resiste e, nel terzo tempo, si riorganizza. La gara prosegue fino all'episodio che la decide: sugli sviluppi di un'azione di attacco per vie verticali, Ceccato riceve palla da una verticalizzazione di un compagno e, a tu per tu con il portiere avversario, ne evita l'intervento depositando la palla in rete. A fine gara mister Righetti loda la condotta di gara dei suoi: siamo scesi in campo senza il portiere titolare ma questo fatto, anzichè condizionarci, ci ha consentito di offrire una prestazione di squadra di grande spessore. Tutti i ragazzi in campo si sono sacrificati per assicurare al proprio portiere una maggiore protezione, effettuando una corsa in più del solito, coprendo con ancora più attenzione rispetto alla norma. È una vittoria di squadra, contro una buona formazione come il Bagno a Ripoli; sono molto contento degli aspetti positivi emersi da questo match .
Calciatoripiù: De Biasio (Sancat):
un plauso all'impegno e lo spirito di sacrificio dimostrati improvvisandosi portiere a difesa dei pali locali. Pinzauti e Perini (Bagno a Ripoli): insuperabili in fase difensiva, offrono una prestazione quasi priva di sbavature.

SANCAT: De Biasio, Pinnacarta, Magliulo, Norfini, Chelazzi, Ferrini Stefano, Baiocchi, Ieri, Cosi, Casetti, Ceccato. Entrati: Ciapetti, Ghetti, Sani, Meriggioli, Agostinelli, Michelozzi, Ferrini Luigi. All.: Duccio Righetti.<br >BAGNO A RIPOLI: Lenzi, Scarnati, Pratesi Jacopo, Perini, Pinzauti, Innocenti, Sgobaro, Sonu, Gatteschi, Nicolas, Pratesi Niccol&ograve;. Entrati: Cosi, Giorgelli, Occupati. All.: Viti.<br > RETE: Ceccato.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 1-0. Risultato Figc: 3-2. Prosegue il gran bel percorso di crescita della Sancat, che centra l'ottava vittoria in campionato dando continuit&agrave; al proprio rendimento dopo la bella affermazione sul Belmonte della scorsa settimana vincendo sul Bagno a Ripoli fra le mura amiche del Romagnoli . Padroni di casa cinici e concreti al massimo: il Bagno a Ripoli esce sconfitto di misura al termine di una gara molto bella, tirata e combattuta, con alcuni frangenti di gioco dai ritmi molto elevati. Il match stenta un po' a decollare nei primi 20', nei quali per&ograve; le due squadre giocano con ordine tattico e provando a sviluppare manovre corali palla a terra; nella ripresa il Bagno a Ripoli dimostra di essere pienamente in partita e alza il baricentro, rendendosi molto pericoloso soprattutto con Gatteschi e Niccol&ograve; Pratesi. La Sancat resiste e, nel terzo tempo, si riorganizza. La gara prosegue fino all'episodio che la decide: sugli sviluppi di un'azione di attacco per vie verticali, Ceccato riceve palla da una verticalizzazione di un compagno e, a tu per tu con il portiere avversario, ne evita l'intervento depositando la palla in rete. A fine gara mister Righetti loda la condotta di gara dei suoi: siamo scesi in campo senza il portiere titolare ma questo fatto, anzich&egrave; condizionarci, ci ha consentito di offrire una prestazione di squadra di grande spessore. Tutti i ragazzi in campo si sono sacrificati per assicurare al proprio portiere una maggiore protezione, effettuando una corsa in pi&ugrave; del solito, coprendo con ancora pi&ugrave; attenzione rispetto alla norma. &Egrave; una vittoria di squadra, contro una buona formazione come il Bagno a Ripoli; sono molto contento degli aspetti positivi emersi da questo match .<b> Calciatoripi&ugrave;: De Biasio (Sancat): </b>un plauso all'impegno e lo spirito di sacrificio dimostrati improvvisandosi portiere a difesa dei pali locali. <b>Pinzauti </b>e <b>Perini (Bagno a Ripoli):</b> insuperabili in fase difensiva, offrono una prestazione quasi priva di sbavature.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI