• Allievi B GIR.di merito
  • Sextum Bientina
  • 1 - 3
  • Santa Maria a Monte


S. BIENTINA: La Macchia, Gori (78' Pieri), Russo (53' Banti), L. Dervishi, Martelli, Savoia, D'Alessandro, Gasperini, Carotti, A. Dervishi, Messerini. A disp.: Morani, Pereira, Simonelli, Cusumano. All.: Stefano Lazzeri.
S. MARIA A MONTE: Taccini, Novi, Bulku, Sabatini, Siconolfi, Hoti (70' Filingeri), Kerciku, Coscetti (58' Carlesi), Kapidani (40' Falce), Guerra, Rosati. A disp.: Baiamonte, Fasano. All.: Carlo Meropini.

ARBITRO: Pistelli di Pisa

RETI: 32', 73' Guerra, 55' autorete pro Sextum Bientina, 66' Falce.



L'insidia è dietro l'angolo e nel calcio, si sa, non esiste risultato scontato. Per questi motivi la vittoria del S. Maria a Monte sul campo del Sextum Bientina, nonostante il netto divario in classifica, assume grande valore simbolico, ancor di più al termine di un match per larga parte equilibrato come in questo caso. Non inganni il risultato. Il S. Maria a Monte, non in una delle sue giornate migliori, per alcuni tratti subisce anche il gioco dei padroni di casa, apparsi intraprendenti seppur poco incisivi. In una prima frazione di gioco soporifera, nella quale il gioco staziona perlopiù sulla mediana senza particolari occasioni da rete, l'unico lampo è rappresentato dalla rete di Guerra al 32', quanto basta agli ospiti per chiudere in vantaggio all'intervallo. A pesare per il Sextum è un'ingenuità: sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto velocemente nei pressi della linea laterale, i padroni di casa si fanno cogliere di sorpresa permettendo a Kapidani di involarsi sulla destra e crossare in area dove Guerra anticipa il diretto avversario e incorna perfettamente alle spalle di La Macchia. Al rientro dall'intervallo il copione è sempre lo stesso e a prendersi la scena sono i due reparti difensivi, autori di una prestazione solida in grado di neutralizzare gran parte degli spunti avversari. Nello stallo generale arriva il rocambolesco pari del Sextum al 55'. Un calcio di punizione sulla mediana di Martelli battuto direttamente in area di rigore trova la sfortunata deviazione di testa da parte di Hoti che non lascia scampo a Taccini, sorpreso dalla traiettoria alquanto inaspettata. La rete subìta si dimostra un benefit per il S. Maria a Monte, che comincia a imporre il proprio gioco e attacca con maggior convinzione, trovando al 66' la rete del nuovo sorpasso con Falce. Il numero quattordici ospite, spesso decisivo da subentrato, finalizza a tu per tu col portiere un'azione sulla sinistra del tandem Rosati-Guerra: il fantasista supera due avversari in dribbling e regala al compagno un pallone solo da appoggiare in rete. Il Sextum accusa il colpo e nel finale il S. Maria a Monte chiude i conti con il solito Guerra, che arpiona un traversone dalla destra di Filingeri e, dopo essersi liberato dalla stretta marcatura del diretto avversario, conclude all'angolino calando il tris.
Calciatoripiù: Guerra, Sabatini
(S.Maria a Monte), Savoia (Sextum Bientina).

Luca Leggerini S. BIENTINA: La Macchia, Gori (78' Pieri), Russo (53' Banti), L. Dervishi, Martelli, Savoia, D'Alessandro, Gasperini, Carotti, A. Dervishi, Messerini. A disp.: Morani, Pereira, Simonelli, Cusumano. All.: Stefano Lazzeri.<br >S. MARIA A MONTE: Taccini, Novi, Bulku, Sabatini, Siconolfi, Hoti (70' Filingeri), Kerciku, Coscetti (58' Carlesi), Kapidani (40' Falce), Guerra, Rosati. A disp.: Baiamonte, Fasano. All.: Carlo Meropini.<br > ARBITRO: Pistelli di Pisa<br > RETI: 32', 73' Guerra, 55' autorete pro Sextum Bientina, 66' Falce. L'insidia &egrave; dietro l'angolo e nel calcio, si sa, non esiste risultato scontato. Per questi motivi la vittoria del S. Maria a Monte sul campo del Sextum Bientina, nonostante il netto divario in classifica, assume grande valore simbolico, ancor di pi&ugrave; al termine di un match per larga parte equilibrato come in questo caso. Non inganni il risultato. Il S. Maria a Monte, non in una delle sue giornate migliori, per alcuni tratti subisce anche il gioco dei padroni di casa, apparsi intraprendenti seppur poco incisivi. In una prima frazione di gioco soporifera, nella quale il gioco staziona perlopi&ugrave; sulla mediana senza particolari occasioni da rete, l'unico lampo &egrave; rappresentato dalla rete di Guerra al 32', quanto basta agli ospiti per chiudere in vantaggio all'intervallo. A pesare per il Sextum &egrave; un'ingenuit&agrave;: sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto velocemente nei pressi della linea laterale, i padroni di casa si fanno cogliere di sorpresa permettendo a Kapidani di involarsi sulla destra e crossare in area dove Guerra anticipa il diretto avversario e incorna perfettamente alle spalle di La Macchia. Al rientro dall'intervallo il copione &egrave; sempre lo stesso e a prendersi la scena sono i due reparti difensivi, autori di una prestazione solida in grado di neutralizzare gran parte degli spunti avversari. Nello stallo generale arriva il rocambolesco pari del Sextum al 55'. Un calcio di punizione sulla mediana di Martelli battuto direttamente in area di rigore trova la sfortunata deviazione di testa da parte di Hoti che non lascia scampo a Taccini, sorpreso dalla traiettoria alquanto inaspettata. La rete sub&igrave;ta si dimostra un benefit per il S. Maria a Monte, che comincia a imporre il proprio gioco e attacca con maggior convinzione, trovando al 66' la rete del nuovo sorpasso con Falce. Il numero quattordici ospite, spesso decisivo da subentrato, finalizza a tu per tu col portiere un'azione sulla sinistra del tandem Rosati-Guerra: il fantasista supera due avversari in dribbling e regala al compagno un pallone solo da appoggiare in rete. Il Sextum accusa il colpo e nel finale il S. Maria a Monte chiude i conti con il solito Guerra, che arpiona un traversone dalla destra di Filingeri e, dopo essersi liberato dalla stretta marcatura del diretto avversario, conclude all'angolino calando il tris. <b> Calciatoripi&ugrave;: Guerra, Sabatini</b> (S.Maria a Monte), <b>Savoia</b> (Sextum Bientina). Luca Leggerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI