• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Seano 1948
  • 2 - 0
  • Paperino San Giorgio


SEANO 1948: Santangelo, Mauro, Costantini, Zenaghi, Carlesi, Fabazzi, Pratesi M., Attucci, Pratesi A., Calabrese, Miele, Braccini. All.: Giuseppe Martinasso.
PAPERINO: Muca, Ballerini, Iacovino, Ben Alouane, Roghi, Fabrizi, Bernardini, Tempestini, Bolognesi, Torracchi, Intile, Celiku, Khoujib. All.: Adrian Lalaay.

RETI: 37' Mauro; 19' Pratesi A.
NOTE. Parziali: 0-0; 2-0; 0-0



In un terreno di gioco in pessime condizioni il Seano, con due reti nella seconda frazione, riesce ad imporsi su un ottimo Paperino che sfiora più volte la via del pareggio. Il primo tempo si apre con i padroni di casa in avanti: punizione dalla destra battuta da Miele che mette al centro per il colpo di testa di Calabrese che incorna bene ma la palla sbatte sul palo e poi ritorna in campo dove nessun attaccante riesce a ribadire in rete. La risposta del Paperino è tutta nell'azione personale di Torracchi ma il suo tiro termina fuori alla destra di Santangelo. Al 10' una bella combinazione offensiva porta la squadra di casa ad andare vicino al gol: Pratesi M., allarga sulla destra per Pratesi A., cross al centro per Miele che ritardo non trova la deviazione vincente. Termina il primo tempo in perfetta qualità con le squadre ancora ferme sullo 0-0. La seconda frazione si apre con il Paperino in avanti: bello scambio tra Bolognesi e Torracchi, palla di ritorno per il numero che calcia di prima intenzione ma la conclusione non inquadra lo specchio della porta e la palla finisce fuori. Sul finire del secondo tempo il Seano si porta in vantaggio: punizione dalla sinistra, subita da Attucci, alla battuta va lo stesso numero otto che crossa a centro area, la difesa non riesce ad allontanare e si crea una mischia che viene risolta dal guizzo di Mauro che mette dentro da due passi. Ospiti che provano subito a reagire e sfiorano il pareggio con Torracchi ma ancora una volta il suo tiro è impreciso e termina fuori. Sul finire del secondo tempo la squadra di mister Martinasso trova il gol del raddoppio: Calabrese viene fermato irregolarmente al limite dell'area e il direttore di gara concede un calcio di punizione. Alla battuta va Pratesi A. che mette la palla nell'angolino dove Muca non può arrivare. Termina anche la seconda frazione con il Seano che nel giro di due minuti riesce a segnare due reti, Paperino che non riesce a concretizzare le azioni create e alla minima indecisione viene punito. Nell'ultimo tempo le squadre sono stanche e termina come il primo senza nemmeno un gol, si registra per gli ospiti una conclusione da fuori area di Tempestini che però centrale viene controllata da Santangelo e un calcio di rigore concesso ai locali con Braccini che scappa sulla sinistra entra in area e viene atterrato da un difensore, sul dischetto si presenta Calabrese che calcia centrale e facilita la presa di Muca. Termina la partita con il punteggio di 0-2 succede tutto nel secondo tempo con i locali che sfruttano al meglio le occasioni create, Paperino che un po' per imprecisione un po' per sfortuna non riesce a segnare.
Calciatoripiù: Calabrese
(Seano) pericoloso quando parte palla al piede, non segna ma crea molte occasioni da gol. Torracchi (Paperino) gioca una partita di qualità, serve vari assist ai compagni.

Giovanni Caligiuri SEANO 1948: Santangelo, Mauro, Costantini, Zenaghi, Carlesi, Fabazzi, Pratesi M., Attucci, Pratesi A., Calabrese, Miele, Braccini. All.: Giuseppe Martinasso.<br >PAPERINO: Muca, Ballerini, Iacovino, Ben Alouane, Roghi, Fabrizi, Bernardini, Tempestini, Bolognesi, Torracchi, Intile, Celiku, Khoujib. All.: Adrian Lalaay. <br > RETI: 37' Mauro; 19' Pratesi A.<br >NOTE. Parziali: 0-0; 2-0; 0-0 In un terreno di gioco in pessime condizioni il Seano, con due reti nella seconda frazione, riesce ad imporsi su un ottimo Paperino che sfiora pi&ugrave; volte la via del pareggio. Il primo tempo si apre con i padroni di casa in avanti: punizione dalla destra battuta da Miele che mette al centro per il colpo di testa di Calabrese che incorna bene ma la palla sbatte sul palo e poi ritorna in campo dove nessun attaccante riesce a ribadire in rete. La risposta del Paperino &egrave; tutta nell'azione personale di Torracchi ma il suo tiro termina fuori alla destra di Santangelo. Al 10' una bella combinazione offensiva porta la squadra di casa ad andare vicino al gol: Pratesi M., allarga sulla destra per Pratesi A., cross al centro per Miele che ritardo non trova la deviazione vincente. Termina il primo tempo in perfetta qualit&agrave; con le squadre ancora ferme sullo 0-0. La seconda frazione si apre con il Paperino in avanti: bello scambio tra Bolognesi e Torracchi, palla di ritorno per il numero che calcia di prima intenzione ma la conclusione non inquadra lo specchio della porta e la palla finisce fuori. Sul finire del secondo tempo il Seano si porta in vantaggio: punizione dalla sinistra, subita da Attucci, alla battuta va lo stesso numero otto che crossa a centro area, la difesa non riesce ad allontanare e si crea una mischia che viene risolta dal guizzo di Mauro che mette dentro da due passi. Ospiti che provano subito a reagire e sfiorano il pareggio con Torracchi ma ancora una volta il suo tiro &egrave; impreciso e termina fuori. Sul finire del secondo tempo la squadra di mister Martinasso trova il gol del raddoppio: Calabrese viene fermato irregolarmente al limite dell'area e il direttore di gara concede un calcio di punizione. Alla battuta va Pratesi A. che mette la palla nell'angolino dove Muca non pu&ograve; arrivare. Termina anche la seconda frazione con il Seano che nel giro di due minuti riesce a segnare due reti, Paperino che non riesce a concretizzare le azioni create e alla minima indecisione viene punito. Nell'ultimo tempo le squadre sono stanche e termina come il primo senza nemmeno un gol, si registra per gli ospiti una conclusione da fuori area di Tempestini che per&ograve; centrale viene controllata da Santangelo e un calcio di rigore concesso ai locali con Braccini che scappa sulla sinistra entra in area e viene atterrato da un difensore, sul dischetto si presenta Calabrese che calcia centrale e facilita la presa di Muca. Termina la partita con il punteggio di 0-2 succede tutto nel secondo tempo con i locali che sfruttano al meglio le occasioni create, Paperino che un po' per imprecisione un po' per sfortuna non riesce a segnare. <b> Calciatoripi&ugrave;: Calabrese</b> (Seano) pericoloso quando parte palla al piede, non segna ma crea molte occasioni da gol. <b>Torracchi </b>(Paperino) gioca una partita di qualit&agrave;, serve vari assist ai compagni. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI