• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Paperino San Giorgio
  • 0 - 2
  • Giov.Calenzano


PAPERINO: Muca, Torracchi, Celiku, Bernardini, Roghi, Fabrizzi, Intile, Ballerini, Bolognesi, Tempestini, Khoujil. All.: Mastropietro.
GIOVANI CALENZANO: Conti, Ceccherini E., Ridolfi, Tutone, Rosi, Torelli, Pisa, Ceccherini Jacopo, Fici, Manzi, Di Raffaele, Biancalani. All.: Masini.

RETI: Pisa, Di Raffaele.
NOTE. Parziali: 0-1; 0-1; 0-0



Si gioca su un terreno di gioco reso pesante dalla pioggia caduta prima dell'incontro. Il ritmo non è elevato e neppure appare fluida la circolazione della palla. Ma nel corso del primo tempo, i ragazzini guidati da Daniele Masini passano in vantaggio con Pisa, ottimamente servito da Fici. Nel corso della seconda frazione è sempre la squadra ospite ad avere il pallino del gioco dalla sua parte e nelle file calenzanesi si notano positivamente le prestazioni di Manzi e Di Raffaele. Proprio da questo connubio nasce il raddoppio con Manzi che pressa la difesa avversaria e Di Raffaele che mette il pallone in rete. Generosa la reazione del Paperino che impegna in una circostanza l'estremo Conti bravo ad intervenire. Terzo tempo che vive su un fraseggio accentuato e su poche azioni pericolose, solo nei minuti finali i bravi padroni di casa si portano in attacco alla ricerca della rete ma il risultato non cambia e il confronto si chiude con il doppio vantaggio per gli ospiti. Nelle file della squadra di Mastropietro si sono messi in evidenza Bernardini e Intile mentre nei Giovani Calenzano, si sono fatti notare positivamente Ridolfi, Pisa e Manzi. Corretto il comportamento di tutti i protagonisti del confronto. Calcitoripiù: Bernardini, Intile (Paperino), Ridolfi, Pisa, Manzi (Giovani Calenzano).

PAPERINO: Muca, Torracchi, Celiku, Bernardini, Roghi, Fabrizzi, Intile, Ballerini, Bolognesi, Tempestini, Khoujil. All.: Mastropietro.<br >GIOVANI CALENZANO: Conti, Ceccherini E., Ridolfi, Tutone, Rosi, Torelli, Pisa, Ceccherini Jacopo, Fici, Manzi, Di Raffaele, Biancalani. All.: Masini.<br > RETI: Pisa, Di Raffaele.<br >NOTE. Parziali: 0-1; 0-1; 0-0 Si gioca su un terreno di gioco reso pesante dalla pioggia caduta prima dell'incontro. Il ritmo non &egrave; elevato e neppure appare fluida la circolazione della palla. Ma nel corso del primo tempo, i ragazzini guidati da Daniele Masini passano in vantaggio con Pisa, ottimamente servito da Fici. Nel corso della seconda frazione &egrave; sempre la squadra ospite ad avere il pallino del gioco dalla sua parte e nelle file calenzanesi si notano positivamente le prestazioni di Manzi e Di Raffaele. Proprio da questo connubio nasce il raddoppio con Manzi che pressa la difesa avversaria e Di Raffaele che mette il pallone in rete. Generosa la reazione del Paperino che impegna in una circostanza l'estremo Conti bravo ad intervenire. Terzo tempo che vive su un fraseggio accentuato e su poche azioni pericolose, solo nei minuti finali i bravi padroni di casa si portano in attacco alla ricerca della rete ma il risultato non cambia e il confronto si chiude con il doppio vantaggio per gli ospiti. Nelle file della squadra di Mastropietro si sono messi in evidenza Bernardini e Intile mentre nei Giovani Calenzano, si sono fatti notare positivamente Ridolfi, Pisa e Manzi. Corretto il comportamento di tutti i protagonisti del confronto. <b>Calcitoripi&ugrave;: Bernardini, Intile </b>(Paperino), <b>Ridolfi, Pisa, Manzi</b> (Giovani Calenzano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI