• Pulcini B 2 fase GIR.A
  • C.F. 2001
  • 0 - 3
  • Jolly Montemurlo


C.F. 2001: Gocaj, Ramalli, Tempesti, Rocca, El Haou, Dhiab, Lancieri, Bresci, Tartoni, Sposito, Galgagni, Oliva, Giusti. All.: Torregrossa.
JOLLY M.LO: Giandonati, Curumi, Culò, Ballerini, Pozzulo, Bartolotti, Pasini, Triunfo, Coppini, Lodico. All.: Pagnini.

RETI: 17' Curumi, 25' Coppini, 35' Culò.
NOTE. Parziali: 0-0; 0-2; 0-1



Bella vittoria del Jolly che deve comunque faticare per superare un buon C.F. che gioca una partita sulla difensiva e che cerca di farsi vedere in avanti con delle ripartenze veloci. Prima frazione di gioco che vede gli ospiti farsi pericolosi in avanti con tiri da fuori area di rigore i più pericolosi dei quali sono quelli di Triunfo (che costringe Oliva alla parata in tuffo) e di Curumi (che va vicino alla rete con un diagonale che termina fuori alla destra dell'estremo difensore locale). La squadra di mister Torregrossa si fa vedere in avanti con un contropiede guidato dal duo Sposito-Tartoni che però è controllato dalla difesa. La ripresa si apre con il vantaggio degli ospiti: azione personale di Culò che salta un paio di avversari e prova il tiro in scivolata, Gocaj non trattiene e sulla ribattuta il più lesto di tutti è Curumi che mette dentro da due passi. La risposta dei padroni di casa è affidata a una punizione dalla tre quarti calciata da Tartoni, palla che non trova nessuna deviazione e sbatte sul palo prima di essere allontanata dalla difesa. Sul finire del secondo tempo arriva anche il raddoppio per gli ospiti con Coppini che, servito in profondità da Ballerini, si ritrova solo davanti a Gocaj e da due passi non sbaglia. La terza frazione si apre con il terzo gol del Jolly: Culò riceve palla, Triunfo salta un avversario entra in area di rigore e in scivolata batte Oliva. Da segnalare ci sono anche due pali colpiti dalla squadra ospite, il primo con Coppini, complice la deviazione di Oliva che manda la palla sulla parte alta della traversa, il secondo con Pozzulo che prova il diagonale dalla destra che colpisce il legno prima di finire fuori.
Calciatoripiù: Oliva
(C.F. 2001) buone parate che salvano la propria squadra. Coppini (Jolly Montemurlo) molto rapido, semina il panico sulla fascia di propria competenza.

Giovanni Caligiuri C.F. 2001: Gocaj, Ramalli, Tempesti, Rocca, El Haou, Dhiab, Lancieri, Bresci, Tartoni, Sposito, Galgagni, Oliva, Giusti. All.: Torregrossa.<br >JOLLY M.LO: Giandonati, Curumi, Cul&ograve;, Ballerini, Pozzulo, Bartolotti, Pasini, Triunfo, Coppini, Lodico. All.: Pagnini.<br > RETI: 17' Curumi, 25' Coppini, 35' Cul&ograve;.<br >NOTE. Parziali: 0-0; 0-2; 0-1 Bella vittoria del Jolly che deve comunque faticare per superare un buon C.F. che gioca una partita sulla difensiva e che cerca di farsi vedere in avanti con delle ripartenze veloci. Prima frazione di gioco che vede gli ospiti farsi pericolosi in avanti con tiri da fuori area di rigore i pi&ugrave; pericolosi dei quali sono quelli di Triunfo (che costringe Oliva alla parata in tuffo) e di Curumi (che va vicino alla rete con un diagonale che termina fuori alla destra dell'estremo difensore locale). La squadra di mister Torregrossa si fa vedere in avanti con un contropiede guidato dal duo Sposito-Tartoni che per&ograve; &egrave; controllato dalla difesa. La ripresa si apre con il vantaggio degli ospiti: azione personale di Cul&ograve; che salta un paio di avversari e prova il tiro in scivolata, Gocaj non trattiene e sulla ribattuta il pi&ugrave; lesto di tutti &egrave; Curumi che mette dentro da due passi. La risposta dei padroni di casa &egrave; affidata a una punizione dalla tre quarti calciata da Tartoni, palla che non trova nessuna deviazione e sbatte sul palo prima di essere allontanata dalla difesa. Sul finire del secondo tempo arriva anche il raddoppio per gli ospiti con Coppini che, servito in profondit&agrave; da Ballerini, si ritrova solo davanti a Gocaj e da due passi non sbaglia. La terza frazione si apre con il terzo gol del Jolly: Cul&ograve; riceve palla, Triunfo salta un avversario entra in area di rigore e in scivolata batte Oliva. Da segnalare ci sono anche due pali colpiti dalla squadra ospite, il primo con Coppini, complice la deviazione di Oliva che manda la palla sulla parte alta della traversa, il secondo con Pozzulo che prova il diagonale dalla destra che colpisce il legno prima di finire fuori. <b> Calciatoripi&ugrave;: Oliva</b> (C.F. 2001) buone parate che salvano la propria squadra. <b>Coppini </b>(Jolly Montemurlo) molto rapido, semina il panico sulla fascia di propria competenza. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI