• Esordienti GIR.C
  • Freccia Azzurra
  • 5 - 4
  • Bellaria Cappuccini


FRECCIA AZZURRA: Ramos Cardoso, Monorchio, Dello Monaco, Bartali, Galli, Kalke, Orcesi, Caluri, Andrade, Lucchesi, Brogni. A disp.: Bagnoli, Sotgia, Fracasso. All.: Luperini.
BELLARIA: Orsini, Zingoni, Pupeschi, Berselli, Martinelli, Crecchi, Rossi, Nasale, Tognetti, Novi, Deri. A disp.: Lala, Mazzurco. All.: Andrisani.

ARBITRO: Russi di Pisa.

RETI: Andrade 2, Sotgia 2, rig. Orcesi, Deri, Crecchi, Nasale, Lala .



Festival del gol tra Freccia Azzurra e Bellaria che hanno dato vita ad una gara ricca di emozioni che non avrà certamente annoiato il pubblico presente; alla fine hanno avuto la meglio i padroni di casa che hanno messo in mostra buone trame di gioco e un'altrettanto interessante organizzazione tattica. Buona anche la gara della Bellaria che ha dimostrato di possedere buone doti tecniche e caratteriali. Dopo una prima parte di gara senza reti le due squadre si scatenano nella ripresa quando i locali vanno avanti di tre reti con la doppietta di Sotgia e con il gol di Andrade; la Bellaria però non ci sta e riesce ad accorciare le distanze prima con Deri che raccoglie il cross da sinistra di Tognetti e poi con Crecchi, anche lui bravo a farsi trovare pronto alla deviazione vincente a centro area. Nel terzo tempo gli ospiti riescono a pervenire al pareggio con il calcio di rigore concesso per un fallo in area su Novi e trasformato da nasale. A questo punto però la Freccia Azzurra si riorganizza e pizza l'allungo vincente con le reti di Orcesi che trasforma un calcio di rigore concesso per un atterramento di Caluri, e di Andrade che trasforma in gol una pregevole spunto personale. La Bellaria però è in partita fino all'ultimo riuscendo però solo ad accorciare le distanze con Lala che chiude una veloce triangolazione con Tognetti e, una volta entrato in rea, spedisce la palla in fondo al sacco. Al triplice fischio finale sono quindi i padroni di casa a poter far festa.
CALCIATORI PIU': Orcesi, Sotgia, Andrade (Freccia Azzurra).

FRECCIA AZZURRA: Ramos Cardoso, Monorchio, Dello Monaco, Bartali, Galli, Kalke, Orcesi, Caluri, Andrade, Lucchesi, Brogni. A disp.: Bagnoli, Sotgia, Fracasso. All.: Luperini.<br >BELLARIA: Orsini, Zingoni, Pupeschi, Berselli, Martinelli, Crecchi, Rossi, Nasale, Tognetti, Novi, Deri. A disp.: Lala, Mazzurco. All.: Andrisani.<br > ARBITRO: Russi di Pisa.<br > RETI: Andrade 2, Sotgia 2, rig. Orcesi, Deri, Crecchi, Nasale, Lala . Festival del gol tra Freccia Azzurra e Bellaria che hanno dato vita ad una gara ricca di emozioni che non avr&agrave; certamente annoiato il pubblico presente; alla fine hanno avuto la meglio i padroni di casa che hanno messo in mostra buone trame di gioco e un'altrettanto interessante organizzazione tattica. Buona anche la gara della Bellaria che ha dimostrato di possedere buone doti tecniche e caratteriali. Dopo una prima parte di gara senza reti le due squadre si scatenano nella ripresa quando i locali vanno avanti di tre reti con la doppietta di Sotgia e con il gol di Andrade; la Bellaria per&ograve; non ci sta e riesce ad accorciare le distanze prima con Deri che raccoglie il cross da sinistra di Tognetti e poi con Crecchi, anche lui bravo a farsi trovare pronto alla deviazione vincente a centro area. Nel terzo tempo gli ospiti riescono a pervenire al pareggio con il calcio di rigore concesso per un fallo in area su Novi e trasformato da nasale. A questo punto per&ograve; la Freccia Azzurra si riorganizza e pizza l'allungo vincente con le reti di Orcesi che trasforma un calcio di rigore concesso per un atterramento di Caluri, e di Andrade che trasforma in gol una pregevole spunto personale. La Bellaria per&ograve; &egrave; in partita fino all'ultimo riuscendo per&ograve; solo ad accorciare le distanze con Lala che chiude una veloce triangolazione con Tognetti e, una volta entrato in rea, spedisce la palla in fondo al sacco. Al triplice fischio finale sono quindi i padroni di casa a poter far festa.<br ><b>CALCIATORI PIU': Orcesi, Sotgia, Andrade (Freccia Azzurra).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI